<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E questa sarebbe arte? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E questa sarebbe arte?

per darvi una definizione sul significato dell'arte contemporanea vi cito la frase del direttore di un museo d'arte contemporanea :
"L'arte contemporanea si basa sul complesso di inferiorità di chi non capisce che non c'è nulla da capire"....

è questo che ci spaventa e ci imbarazza davanti all'arte contemporanea...il cercare un significato che in realtà non esiste...
 
NEWsuper5 ha scritto:
per darvi una definizione sul significato dell'arte contemporanea vi cito la frase del direttore di un museo d'arte contemporanea :
"L'arte contemporanea si basa sul complesso di inferiorità di chi non capisce che non c'è nulla da capire"....

è questo che ci spaventa e ci imbarazza davanti all'arte contemporanea...il cercare un significato che in realtà non esiste...

A proposito di definizioni, vi è anche credo qualche filosofo che sostiene che tutta la vita è un'illusione o la realtà una rappresentazione :shock:(shopenauer). Non per questo ,io suppongo, si deve rinunciare a ..........vivere. :DSaluti
 
key-one ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per darvi una definizione sul significato dell'arte contemporanea vi cito la frase del direttore di un museo d'arte contemporanea :
"L'arte contemporanea si basa sul complesso di inferiorità di chi non capisce che non c'è nulla da capire"....

è questo che ci spaventa e ci imbarazza davanti all'arte contemporanea...il cercare un significato che in realtà non esiste...

A proposito di definizioni, vi è anche credo qualche filosofo che sostiene che tutta la vita è un'illusione o la realtà una rappresentazione :shock:(shopenauer). Non per questo ,io suppongo, si deve rinunciare a ..........vivere. :DSaluti
Vado a memoria, ma mi sembra che fosse Cartesio quello che si dibatteva nel dubbio se il sogno fosse realtà o la realtà fosse sogno..... Al liceo gli consigliavo, anche se post-mortem, di provare a darsi una martellata sulle palle, così la differenza l'avrebbe vista eccome....
 
a_gricolo ha scritto:
key-one ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
per darvi una definizione sul significato dell'arte contemporanea vi cito la frase del direttore di un museo d'arte contemporanea :
"L'arte contemporanea si basa sul complesso di inferiorità di chi non capisce che non c'è nulla da capire"....

è questo che ci spaventa e ci imbarazza davanti all'arte contemporanea...il cercare un significato che in realtà non esiste...

A proposito di definizioni, vi è anche credo qualche filosofo che sostiene che tutta la vita è un'illusione o la realtà una rappresentazione :shock:(shopenauer). Non per questo ,io suppongo, si deve rinunciare a ..........vivere. :DSaluti
Vado a memoria, ma mi sembra che fosse Cartesio quello che si dibatteva nel dubbio se il sogno fosse realtà o la realtà fosse sogno..... Al liceo gli consigliavo, anche se post-mortem, di provare a darsi una martellata sulle palle, così la differenza l'avrebbe vista eccome....

A parte la divertente e goliardica prova di realtà :D,devo dire che la definizione del tuo Direttore di museo è certamente discutubile ,ma interessante : infatti prima del dilagare dello "psicologismo da rivista femminile" ,si sarebbe detto:"l'arte contemporanea si basa sull'amore per il capire di chi non capisce che non c'è niente da capire" :shock:E in questo amore per il capire o per il sapere (filosofia),pur ahimè senza un esito definitivo, ci sarebbe stata tutta la nostra civiltà e la sua arte.
Oggi invece si parla rozzamente di complesso di inferiorità per il quale esistono pure apposite e remunerative cure farmacologiche :hunf:!
PS: Anche noi al liceo studiavamo consigli goliardici :lol:,per esempio indirizzato all'empiricissima Accademia del Cimento ...........provando e riprovando...lo str...vien cagxxxando :D!
Saluti
 
Back
Alto