<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' proprio una disgrazia se piove? | Il Forum di Quattroruote

E' proprio una disgrazia se piove?

lo dicevo perchè sembra che se l'estate finisce prima è una disdetta, tanto se andiamo avanti così, non so dove andiamo a finire, tra il Po che sta sparendo come i ghiacciai...
 
Ultima modifica:
lo dicevo perchè sembra che se l'estate finisce prima è una disdetta, tanto se andiamo avanti così, non so dove andiamo a finire, tra il Po che sta sparendo come i ghiacciai...
Ma questi hanno stufato, evito accuratamente di guardare le loro "breaking news".
E' sempre un'emergenza a breve termine.
Guardo le previsioni (facendo la media con altri siti) e stop.

Che poi dove sarebbe la novità, nei temporali d'agosto?
Sono le grandinate a maggio (o aprile oppure ottobre) l'anomalo.
 
Riapparirà nei prossimi mesi non ti preoccupare.
penso che dovrà piovere tanto ma tanto, perchè riappaia, la mia zona era chiamata il pisciatoio del piemonte dato che pioveva molto, adesso potremmo mettere un nailon al posto del tetto, se non fosse che quando fa i temporali viene in 10' l'acqua che una volta veniva in 3 ore, infatti faceva tuoni e fulmini e vento poi pioveva normalmente 2 o 3 ore...
 
i temporali d'agosto devastanti con grandine grossa come uova non li ricordo una volta, e trombe d'aria che scoperchiano tutto neanche...
su questo sono d'accordo con te, è cambiata la frequenza e la violenza con cui certi fenomeni si manifestano.

Però anche 50 anni fa i temporali sono sempre arrivati, a volte anche con grandine grossa. quando andavamo in montagna mio padre cercava sempre qualcuno che offrisse un posto riparato per l'auto.
Mia madre che ha novant'anni ricorda sempre che vivevano con la preoccupazione che una grandinata rovinasse il raccolto.
E spesso succedeva dopo mesi di lavoro.

Contesto l'approccio del sito che mette cubitale "pericolo forti nevicate e gelo in arrivo" "Pericolo grandine e trombe d'aria" senza aggiungere molto di più di quello che sappiamo tutti:
Con il gran caldone, se cambia, arrivano i temporali violenti.
Non ho bisogno di loro per saperlo.
 
penso che dovrà piovere tanto ma tanto, perchè riappaia, la mia zona era chiamata il pisciatoio del piemonte dato che pioveva molto, adesso potremmo mettere un nailon al posto del tetto, se non fosse che quando fa i temporali viene in 10' l'acqua che una volta veniva in 3 ore, infatti faceva tuoni e fulmini e vento poi pioveva normalmente 2 o 3 ore...
Sono veramente in pochi a conoscere questo detto, relativo a 2 paesini intorno al Bracco: mi sa che siamo molto, ma molto vicini.

Comunque sabato scorso ho visto da vicino il Coolidge sul Viso, e davvero ormai sembra una macchiolina di vernice fatta a bomboletta.
Il Po farà disastri al primo temporale di due giorni. sicuro.
Le centraline idro fanno sbalzi pazzeschi appena scendono 2 gocce, segno evidente che il terreno dilava, senza trattenere nulla.

Ma di acqua nuova per sorgive, sorgenti, fontane, irrigazione in genere, se ne riparla quest'autunno. Forse. Sono sempre più magre, anche qui "nell'urinario" :emoji_disappointed_relieved:
 
https://www.ilmeteo.it/notizie/mete...si-dellestate-vediamo-cosa-pu-accadere-152819 con il bisogno di pioggia che abbiamo non mi sembra una disgrazia, che sarebbe grandinasse o piovesse impetuosamente e fa disastri...

Acchiappaclick......
nessuna crisi dell'estate, anzi, i modelli già stamane stanno limando il "maltempo" su vaste aree della pianura.

trattandosi di spifferi di aria più fredda, si genereranno temporali "estivi" che porteranno solo momentaneo beneficio nelle aree interessate, per un break dell'estate ci vorrebbe un sistema frontale seguito da aria fresca, cosa che al momento i modelli non vedono se non nel long..... perciò da prendere solo come indicazione....

Ocio a nordest nel fine settimana.
 
i temporali d'agosto devastanti con grandine grossa come uova non li ricordo una volta, e trombe d'aria che scoperchiano tutto neanche...
Scherzi? Non nego che ultimamente siano aumentata la frequenza ma di temporali, grandine e trombe d’aria ne ricordo parecchie da bambino
Nel 70 in settembre una di queste sollevò e fece affondare un vaporetto a venrzia
 
Scherzi? Non nego che ultimamente siano aumentata la frequenza ma di temporali, grandine e trombe d’aria ne ricordo parecchie da bambino
Nel 70 in settembre una di queste sollevò e fece affondare un vaporetto a venrzia
nel Biellese non ricordo niente di tutto questo, forse sono in una zona fortunata, qualche grandinata ma non uova, e neanche vento fortissimo tipo tornadi...e comunque volevo dire che per qualcuno sembra una sciagura se l'estate finisce prima, ma con queste temperature e il bisogno d'acqua che abbiamo penso ci sia da augurarselo!!
 
nel Biellese non ricordo niente di tutto questo, forse sono in una zona fortunata, qualche grandinata ma non uova, e neanche vento fortissimo tipo tornadi...e comunque volevo dire che per qualcuno sembra una sciagura se l'estate finisce prima, ma con queste temperature e il bisogno d'acqua che abbiamo penso ci sia da augurarselo!!
Qui dalle mie parti non ricordo se l’anno scorso o due anni fa è venuta giù una grandine forte che ha rotto un sacco di parabrezza e ammaccato tante auto oltre ad altri danni, anche il temporale di qualche settimana fa è stato violento e con la grandine, addirittura ci siamo trovati alberi sradicati con le radici fuori dal terreno.
Comunque fosse per me andrei già verso ottobre novembre l’estate è il periodo dell’anno che più odio.
 
Back
Alto