Io per i peperoncini mi prendo 3-4 piante di diverse varietà in tarda primavera e con cura le accudisco.
Durante l'estate usufruisco del bene dal produttore al consumatore, che sarei io e solo io, mentre quelli che mi avanzano li uso per farci sia i peperoni sott'olio sia per metterli così come sono nel congelatore.
Praticamente, insieme a qualche altro peperoncino piccante che prendo qua e là da qualche contadino che viene al mercato, mi faccio la scorta per l'inverno. Poi sempre dai contadini prendo un po' di peperoncino secco tritato fino che non uso spesso (preferisco il fresco/congelato perchè molto più aromatico e anche quello sott'olio ha un sapore che mi garba di più).
Adoro i cibi piccanti ma con il piccante dosato in modo da esaltarne le virtù e niente più.
Ciao.
Durante l'estate usufruisco del bene dal produttore al consumatore, che sarei io e solo io, mentre quelli che mi avanzano li uso per farci sia i peperoni sott'olio sia per metterli così come sono nel congelatore.
Praticamente, insieme a qualche altro peperoncino piccante che prendo qua e là da qualche contadino che viene al mercato, mi faccio la scorta per l'inverno. Poi sempre dai contadini prendo un po' di peperoncino secco tritato fino che non uso spesso (preferisco il fresco/congelato perchè molto più aromatico e anche quello sott'olio ha un sapore che mi garba di più).
Adoro i cibi piccanti ma con il piccante dosato in modo da esaltarne le virtù e niente più.
Ciao.