<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora vediamo se Napolitano ce le ha. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E ora vediamo se Napolitano ce le ha.

Fulcrum ha scritto:
testerr ha scritto:
vorrebbe dire che epifani me ha detta una giusta

Era giusto per far notare che i sindacati (+o- tutti) è da mo' che lo chiedono. Praticamente da quando l'inflazione programmata si è tramutata in pia illusione... :evil:

Poi, quantomeno nel privato, le retribuzioni del sud sono già effettivamente inferiori a quelle del nord di circa un 15/16%, guarda caso... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Sull'argomento sentii tempo fa l'opinione del segretario della Fiom, Cremonesi, che si disse assolutamente contrario alla contrattazione a base locale.
 
Fulcrum ha scritto:
iCastm ha scritto:
Berlusconi non è schiavo della Lega a livello parlamentare, ma a livello regionale e amministrativo.
Se si tornasse a votare Berlusconi vincerebbe anche senza la Lega, ma poi come riuscirebbe ad accordarsi per le regioni, province e comuni del nord?

Mmmm... Vediamo... 35.000.000.000 di Euro di "buco" nel bilancio + la "defezione" di: Bossi (Riforme per il Federalismo ), Calderoli (Semplificazione Normativa), Maroni (Interno), Zaia (Politiche Agricole, Alimentari e Forestali )... + I casini "personali" di Berlusconi + Fini che non vede l'ora + -60 seggi alla Camera e -26 al Senato...

Meno di un microsecondo... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ma certo che la Lega potrebbe far cadere il governo in qualunque momento. Però cosa succederebbe dopo? Si torna a votare, il PdL si presenta senza la Lega e, per il premio di maggioranza, Berlusconi sarebbe ancora premier. Ecco perchè alla fine non è schiavo della Lega a livello parlamentare.

Ma se litiga con Bossi dovrà dire addio a Lombardia e Veneto. Non è proprio conveniente...
 
iCastm ha scritto:
Sull'argomento sentii tempo fa l'opinione del segretario della Fiom, Cremonesi, che si disse assolutamente contrario alla contrattazione a base locale.

Mah... La contrattazione di secondo livello (locale) è parte integrante del nuovo Contratto Collettivo Nazionale telecomunicazioni. Vedi un po' tu... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
iCastm ha scritto:
Ma certo che la Lega potrebbe far cadere il governo in qualunque momento. Però cosa succederebbe dopo? Si torna a votare, il PdL si presenta senza la Lega e, per il premio di maggioranza, Berlusconi sarebbe ancora premier. Ecco perchè alla fine non è schiavo della Lega a livello parlamentare.

Solo se non muta il contesto delle rimanenti alleanze.... ;)

In realtà la paura folle di Berlusconi è di venire marginalizzato dai resti di AN e DC, in un'evenienza di questo tipo. E al posto suo tremerei anch'io.

O credi che restino tutti ligi al volere del "capo"?
Specialmente quando il "capo" medesimo viene quotidianamente sbertucciato all around the world?

Se la Lega molla, cambia tutto.

Ma se litiga con Bossi dovrà dire addio a Lombardia e Veneto. Non è proprio conveniente...

Ad una parte di Lombardia e Veneto, nemmeno noi trevisani siamo tutti leghisti... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
iCastm ha scritto:
Sull'argomento sentii tempo fa l'opinione del segretario della Fiom, Cremonesi, che si disse assolutamente contrario alla contrattazione a base locale.

Mah... La contrattazione di secondo livello (anche localizzata) è parte integrante del nuovo Contratto Collettivo Nazionale telecomunicazioni. Vedi un po' tu... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. Umpfff... Volevo fare un edit e m'è scappato un rispondi... :rolleyes:
 
dato che siamo ospiti in un forum di auto :
al sud le multe non vengono praticamente pagate da nessuno mentre al nord è il contrario. Al nord tutti o quasi utilizzano casco in moto e cintura in auto, al sud è il contrario. solo questo basta a comprendere che l'italia è divisa in due, inutile negare l'evidenza. che poi possa far comodo per alcune cose ed infastidire per altre questo è un altro discorso. ma smettiamola con le fregnacce, prima di pretendere parità di diritti è indispensabile mostrarsi parimenti ligi a rispettare i doveri.
 
doncamilloo ha scritto:
non c'è bisogno di esser politici per sapere che la vita al sud costa molto meno che al nord.....

con 200.000 euro a milano prendi 50 mq e neanche tanto belli

al sud ci fai 100 mq e anche belli...

non è esatto, certo al sud costano meno del nord, ma bisogna anche valutare zona per zona, ci sono posti al nord dove i prezzi sono li li con il sud...
 
Io voglio bene al Sud Italia ma non posso biasimare la Lega Nord.

Il problema fondamentale è capire PERCHE' in Italia si è sviluppato un partito politico come la Lega Nord che chiede di staccarsi dal Sud.

Ovviamente, si guarda sempre nel nostro orticello, sia che si abiti a Varese che ad Agrigento e mai si cerca di capire le cose per come stanno realmente.

L'impressione personale è che la Lega Nord sia formata da esseri primitivi, rudimentali nei modi e limitati nell'intelletto.
Al tempo stesso i vari esponenti della classe politica che provengono dal Sud Italia mi sembrano furbastri nel migliore dei casi che stanno li solo per interesse personale senza alcun credo politico (Mastella docet).
In mezzo a tutto questo chi c'è? Berlusconi. Che oggi viene tirato per il bavero dagli uni, domani viene ricattato (per non dire "minacciato") dagli altri.

La verità è che Berlusconi ha avuto la sua fortuna proprio per ciò che gli causerà la sua disgrazia (come spesso è accaduto nella storia), ossia il fatto di essere un partito "trasversale" che abbraccia Regioni diverse e condizioni sociali diverse tra loro.
La verità è che accontentare tutti non si può e Berlusconi cerca di stare in piedi alla meglio cercando di mediare tra un Nord ricco, produttivo e, diciamocela tutta, francamente meglio gestito ed un Sud degradato, povero e controllato dalla criminalità.

Io, sto aspettando come andrà a finire, certo è che non è possibile continuare all'infinito a mandare i soldi a Catania facendo i sorrisetti a Milano.
 
Fulcrum ha scritto:
iCastm ha scritto:
Sull'argomento sentii tempo fa l'opinione del segretario della Fiom, Cremonesi, che si disse assolutamente contrario alla contrattazione a base locale.

Mah... La contrattazione di secondo livello (locale) è parte integrante del nuovo Contratto Collettivo Nazionale telecomunicazioni. Vedi un po' tu... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Bastasse il reparto telecomunicazioni...
 
Fulcrum ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ma certo che la Lega potrebbe far cadere il governo in qualunque momento. Però cosa succederebbe dopo? Si torna a votare, il PdL si presenta senza la Lega e, per il premio di maggioranza, Berlusconi sarebbe ancora premier. Ecco perchè alla fine non è schiavo della Lega a livello parlamentare.

Solo se non muta il contesto delle rimanenti alleanze.... ;)

In realtà la paura folle di Berlusconi è di venire marginalizzato dai resti di AN e DC, in un'evenienza di questo tipo. E al posto suo tremerei anch'io.

O credi che restino tutti ligi al volere del "capo"?
Specialmente quando il "capo" medesimo viene quotidianamente sbertucciato all around the world?

Se la Lega molla, cambia tutto.

Ma se litiga con Bossi dovrà dire addio a Lombardia e Veneto. Non è proprio conveniente...

Ad una parte di Lombardia e Veneto, nemmeno noi trevisani siamo tutti leghisti... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Quelle parti di AN e DC cercano, pateticamente, di imitare la Lega nei modi. La Lega se lo può permettere perchè si sente molto libera: se non governa bene, va avanti comunque nel suo socialismo territoriale; se governa meglio. Quelle parti di AN e DC se non governano sono problemi per loro! Perciò alla fine sanno bene che non possono fare a meno di Berlusconi. Lascia stare la stampa estera, non gliene frega niente a nessuno di quello che dicono a meno che non debbano usarlo contro qualcuno.

Ci mancherebbe che tutti i trevisani fossero leghisti! Ma senza i voti della Lega Formigoni e Galan possono scordarsi la rielezione.
 
iCastm ha scritto:
Bastasse il reparto telecomunicazioni...

Certo... Ma è giusto per farti capire che in Contratto che lo prevede c'è, ed è siglato anche dalle organizzazioni sindacali... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
FedeSiena ha scritto:
Io voglio bene al Sud Italia ma non posso biasimare la Lega Nord.

Il problema fondamentale è capire PERCHE' in Italia si è sviluppato un partito politico come la Lega Nord che chiede di staccarsi dal Sud.

Ovviamente, si guarda sempre nel nostro orticello, sia che si abiti a Varese che ad Agrigento e mai si cerca di capire le cose per come stanno realmente.

L'impressione personale è che la Lega Nord sia formata da esseri primitivi, rudimentali nei modi e limitati nell'intelletto.
Al tempo stesso i vari esponenti della classe politica che provengono dal Sud Italia mi sembrano furbastri nel migliore dei casi che stanno li solo per interesse personale senza alcun credo politico (Mastella docet).
In mezzo a tutto questo chi c'è? Berlusconi. Che oggi viene tirato per il bavero dagli uni, domani viene ricattato (per non dire "minacciato") dagli altri.

La verità è che Berlusconi ha avuto la sua fortuna proprio per ciò che gli causerà la sua disgrazia (come spesso è accaduto nella storia), ossia il fatto di essere un partito "trasversale" che abbraccia Regioni diverse e condizioni sociali diverse tra loro.
La verità è che accontentare tutti non si può e Berlusconi cerca di stare in piedi alla meglio cercando di mediare tra un Nord ricco, produttivo e, diciamocela tutta, francamente meglio gestito ed un Sud degradato, povero e controllato dalla criminalità.

Io, sto aspettando come andrà a finire, certo è che non è possibile continuare all'infinito a mandare i soldi a Catania facendo i sorrisetti a Milano.
quoto in tutto ma il problema è + ampio nn cè solo un nord che manda soldi ma anche un centro che manda soldi al sud
 
iCastm ha scritto:
Quelle parti di AN e DC cercano, pateticamente, di imitare la Lega nei modi. La Lega se lo può permettere perchè si sente molto libera: se non governa bene, va avanti comunque nel suo socialismo territoriale; se governa meglio. Quelle parti di AN e DC se non governano sono problemi per loro! Perciò alla fine sanno bene che non possono fare a meno di Berlusconi. Lascia stare la stampa estera, non gliene frega niente a nessuno di quello che dicono a meno che non debbano usarlo contro qualcuno.

Dissento. Quelle parti di AN e DC (come anche Franceschini, IMHO) cercano di preparare il dopo "anomalia"... ;)

Perchè sappiamo tutti benissimo che Berlusconi è un'anomalia, in un sistema democratico.

E se il grande demagogo cade (prima o poi capiterà), vedrai quanto tempo ci metteranno ad accordarsi per estromettere la Lega... ;)

Ci mancherebbe che tutti i trevisani fossero leghisti! Ma senza i voti della Lega Formigoni e Galan possono scordarsi la rielezione.

Certo.

Solo che affidarsi ai voti di una fascia sostanzialmente ignorante (parlo della massa, ovviamente, non di ogni singolo), che si riconosce tranquillamente nel vecchio "fora i teroni dal Veneto" è un'arma a doppio taglio.

Per accontentare "quegli" elettori, si finisce per scontentare tutti gli altri. E faccio presente che anche dalle nostre parti di immigrati ce ne sono parecchi... E tanti in regola, che acquisiranno la cittadinanza...

Ma sono le ovvie trappole della demagogia.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
iCastm ha scritto:
Quelle parti di AN e DC cercano, pateticamente, di imitare la Lega nei modi. La Lega se lo può permettere perchè si sente molto libera: se non governa bene, va avanti comunque nel suo socialismo territoriale; se governa meglio. Quelle parti di AN e DC se non governano sono problemi per loro! Perciò alla fine sanno bene che non possono fare a meno di Berlusconi. Lascia stare la stampa estera, non gliene frega niente a nessuno di quello che dicono a meno che non debbano usarlo contro qualcuno.

Dissento. Quelle parti di AN e DC (come anche Franceschini, IMHO) cercano di preparare il dopo "anomalia"... ;)

Perchè sappiamo tutti benissimo che Berlusconi è un'anomalia, in un sistema democratico.

E se il grande demagogo cade (prima o poi capiterà), vedrai quanto tempo ci metteranno ad accordarsi per estromettere la Lega... ;)

Ci mancherebbe che tutti i trevisani fossero leghisti! Ma senza i voti della Lega Formigoni e Galan possono scordarsi la rielezione.

Certo.

Solo che affidarsi ai voti di una fascia sostanzialmente ignorante (parlo della massa, ovviamente, non di ogni singolo), che si riconosce tranquillamente nel vecchio "fora i teroni dal Veneto" è un'arma a doppio taglio.

Per accontentare "quegli" elettori, si finisce per scontentare tutti gli altri. E faccio presente che anche dalle nostre parti di immigrati ce ne sono parecchi... E tanti in regola, che acquisiranno la cittadinanza...

Ma sono le ovvie trappole della demagogia.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ovvio che Berlusconi è un'anomalia (e forse tra qualche decennio si dirà che è stata necessaria) e che bisogna prepararsi alla nuova fase che seguirà la sua uscita. Il grande demagogo difficilmente cadrà: quante volte l'abbiamo detto tra il 2001 e il 2006? E non è cascato. Dobbiamo ricominciare ora? Mettiamoci l'anima in pace riconoscendo le sue grandi capacità di mediazione.

Chiunque verrà dopo di lui non potrà non fare i conti con la Lega, ma difficilmente se ne sbarazzerà (almeno fin quando il carismatico Bossi non sarà passato a miglior vita). E' vero che non tutti i veneti sono leghisti, ma quei pochi (?) sono necessari per vincere. E' matematica. Proprio per questo il successore di Berlusconi sarà uno capace di parlare con i leghisti. Suppongo Formigoni.
 
Back
Alto