<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora tutti si danno all'ibrido | Il Forum di Quattroruote

E ora tutti si danno all'ibrido

Honda Jazz, Porsche Panamera, Land Rover Range E, etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

sei fantastico :D
tu insegni alla ferrari sulle sospensioni ..gli scarichi..l' aereodinamica...
alle case sull' ibrido ..sull' elettrico..sulla convenienza....

una piccola dose di umilta' mai?
magari prima studiare e poi parlare...che so studiare meccanica razionale..scienze delle costruzioni....le normative sulla co2
e poi chiedere ma senza spocchia....magari pensare che forse ci hanno gia' pensato migliaia di ingegneri prima di te...perche' oggi difficilmente uno si alza su un forum e inventa qualcosa di mai espresso

mai sentito parlare dei limiti sulle emissioni di co2 sulle gamme e relative multe che partiranno tra pochi anni?per ogni grammo di co2 per ogni auto venduta? e la questione dei bonus crediti a compensazione dati dalle auto elettriche?
 
skid32 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

sei fantastico :D
tu insegni alla ferrari sulle sospensioni ..gli scarichi..l' aereodinamica...
alle case sull' ibrido ..sull' elettrico..sulla convenienza....

una piccola dose di umilta' mai?
magari prima studiare e poi parlare...che so studiare meccanica razionale..scienze delle costruzioni....le normative sulla co2
e poi chiedere ma senza spocchia....magari pensare che forse ci hanno gia' pensato migliaia di ingegneri prima di te...perche' oggi difficilmente uno si alza su un forum e inventa qualcosa di mai espresso

mai sentito parlare dei limiti sulle emissioni di co2 sulle gamme e relative multe che partiranno tra pochi anni?per ogni grammo di co2 per ogni auto venduta? e la questione dei bonus crediti a compensazione dati dalle auto elettriche?

La Ferrari ha applicato il KERS sulle proprie vetture stradali ed ha ottenuto il 35% di consumi in meno a parita' di prestazioni. E questo senza ricorrere a tossiche batterie al Nichel Cadmio, che oltretutto sono pure datate (pensare che si usavano nei radiocomandi degli aerreomodelli trent'anni fa). Ma si sa non tutti hanno la tecnologia per poter pensare ad un sistema KERS fatto in casa loro.....

Regards,
The frog
(P.S. meccanica razionale io l'ho studiata ed ho preso 28 all'esame, tanto per precisare)
 
Thefrog ha scritto:
skid32 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

sei fantastico :D
tu insegni alla ferrari sulle sospensioni ..gli scarichi..l' aereodinamica...
alle case sull' ibrido ..sull' elettrico..sulla convenienza....

una piccola dose di umilta' mai?
magari prima studiare e poi parlare...che so studiare meccanica razionale..scienze delle costruzioni....le normative sulla co2
e poi chiedere ma senza spocchia....magari pensare che forse ci hanno gia' pensato migliaia di ingegneri prima di te...perche' oggi difficilmente uno si alza su un forum e inventa qualcosa di mai espresso

mai sentito parlare dei limiti sulle emissioni di co2 sulle gamme e relative multe che partiranno tra pochi anni?per ogni grammo di co2 per ogni auto venduta? e la questione dei bonus crediti a compensazione dati dalle auto elettriche?

La Ferrari ha applicato il KERS sulle proprie vetture stradali ed ha ottenuto il 35% di consumi in meno a parita' di prestazioni. E questo senza ricorrere a tossiche batterie al Nichel Cadmio, che oltretutto sono pure datate (pensare che si usavano nei radiocomandi degli aerreomodelli trent'anni fa). Ma si sa non tutti hanno la tecnologia per poter pensare ad un sistema KERS fatto in casa loro.....

Regards,
The frog
(P.S. meccanica razionale io l'ho studiata ed ho preso 28 all'esame, tanto per precisare)

da come intervenivi su un altro forum parlando di carico di punta sulle sospensioni di formula uno non si direbbe...

comunque proponiti alla porsche ti accoglieranno a braccia aperte visto che usano le batterie degli aereomodelli :D
 
skid32 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
skid32 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

sei fantastico :D
tu insegni alla ferrari sulle sospensioni ..gli scarichi..l' aereodinamica...
alle case sull' ibrido ..sull' elettrico..sulla convenienza....

una piccola dose di umilta' mai?
magari prima studiare e poi parlare...che so studiare meccanica razionale..scienze delle costruzioni....le normative sulla co2
e poi chiedere ma senza spocchia....magari pensare che forse ci hanno gia' pensato migliaia di ingegneri prima di te...perche' oggi difficilmente uno si alza su un forum e inventa qualcosa di mai espresso

mai sentito parlare dei limiti sulle emissioni di co2 sulle gamme e relative multe che partiranno tra pochi anni?per ogni grammo di co2 per ogni auto venduta? e la questione dei bonus crediti a compensazione dati dalle auto elettriche?

La Ferrari ha applicato il KERS sulle proprie vetture stradali ed ha ottenuto il 35% di consumi in meno a parita' di prestazioni. E questo senza ricorrere a tossiche batterie al Nichel Cadmio, che oltretutto sono pure datate (pensare che si usavano nei radiocomandi degli aerreomodelli trent'anni fa). Ma si sa non tutti hanno la tecnologia per poter pensare ad un sistema KERS fatto in casa loro.....

Regards,
The frog
(P.S. meccanica razionale io l'ho studiata ed ho preso 28 all'esame, tanto per precisare)

da come intervenivi su un altro forum parlando di carico di punta sulle sospensioni di formula uno non si direbbe...

comunque proponiti alla porsche ti accoglieranno a braccia aperte visto che usano le batterie degli aereomodelli :D

Non degli areeromodelli MA: degli aereomodelli di trent'anni fa!
Nel momento in cui tutti approcciano verso le batterie agli ioni di litio la Porsche sceglie quelle al Nichel-Cadmio. Che devo dire: with compliments alla Porsche!

Regards,
The frog
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E questo senza ricorrere a tossiche batterie al Nichel Cadmio

Mi chiedo dove hai letto sta porcheria dato che la P.P. monta batteria al nichel metalidrato. Nessun cadmio. ;)

(P.S. meccanica razionale io l'ho studiata ed ho preso 28 all'esame, tanto per precisare)
Quanto hai pagato? :D

http://www.gentemotori.it/Saloni/Porsche-Panamera-S-Hybrid-sesto-elemento-130066/

Come vedi si tratta di batterie al nichel cadmio.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera, Land Rover Range E, etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

Ma cosa vai dicendo a proposito della Jazz?? Honda produce (produce=non concept ma auto di serie) ibridi da sempre, la prima Insight è stata commercializzata nel 1999, ed è stata la prima vettura ibrida ad essere commercializzata fuori dai confini giapponesi, arrivando sul mercato nordamericano a dicembre 1999 (la Prius è stata commercializzata nel 1997 in Giappone, prima ibrida di serie prodotta, ma in Usa nel 2000), e la stessa Insight, con la seconda serie, è stata la prima ibrida a raggiungere il traguardo dell'auto più venduta in assoluto sul mercato giapponese. La Civic IMA esiste da anni e anni.
Honda non è "tutti" in questo campo, ha un'esperienza paragonabile a quella di Toyota! E produce anche la prima ed unica auto a idrogeno fuel cell fatta in serie al mondo, la FCX Clarity. Informati meglio!
 
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera, Land Rover Range E, etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

Ma cosa vai dicendo a proposito della Jazz?? Honda produce (produce=non concept ma auto di serie) ibridi da sempre, la prima Insight è stata commercializzata nel 1999, ed è stata la prima vettura ibrida ad essere commercializzata fuori dai confini giapponesi, arrivando sul mercato nordamericano a dicembre 1999 (la Prius è stata commercializzata nel 1997 in Giappone, prima ibrida di serie prodotta, ma in Usa nel 2000), oltre ad essere la prima ibrida che è stata l'auto più venduta in assoluto sul mercato giapponese, con la seconda generazione. La Civic IMA esiste da anni e anni.
Honda non è "tutti" in questo campo, ha un'esperienza paragonabile a quella di Toyota! E produce anche la prima ed unica auto a idrogeno fuel cell fatta in serie al mondo, la FCX Clarity. Informati meglio!

Non dubito del fatto che l'Honda produca vetture ibride da molto tempo addietro. Ma l punto fondamentale, punto che forse ti sfugge, e' che ora lo fanno in moltissimi.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera, Land Rover Range E, etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

Ma cosa vai dicendo a proposito della Jazz?? Honda produce (produce=non concept ma auto di serie) ibridi da sempre, la prima Insight è stata commercializzata nel 1999, ed è stata la prima vettura ibrida ad essere commercializzata fuori dai confini giapponesi, arrivando sul mercato nordamericano a dicembre 1999 (la Prius è stata commercializzata nel 1997 in Giappone, prima ibrida di serie prodotta, ma in Usa nel 2000), oltre ad essere la prima ibrida che è stata l'auto più venduta in assoluto sul mercato giapponese, con la seconda generazione. La Civic IMA esiste da anni e anni.
Honda non è "tutti" in questo campo, ha un'esperienza paragonabile a quella di Toyota! E produce anche la prima ed unica auto a idrogeno fuel cell fatta in serie al mondo, la FCX Clarity. Informati meglio!

Non dubito del fatto che l'Honda produca vetture ibride da molto tempo addietro. Ma l punto fondamentale, punto che forse ti sfugge, e' che ora lo fanno in moltissimi.

Regards,
The frog

e ti abbiamo spiegato anche il perche'
 
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Saloni/Porsche-Panamera-S-Hybrid-sesto-elemento-130066/

Come vedi si tratta di batterie al nichel cadmio.

Errore di stampa.

http://www.autoblog.it/post/31835/porsche-panamera-s-hybrid
Il sistema ibrido consente di viaggiare il modalità totalmente elettrica ad emissioni zero per 2 km senza superare gli 85 km/h grazie alle batterie NiMh

http://motori.tuttogratis.it/porsche-panamera-ibrida-video-della-nuova-supercar/P64267/
le batterie NiMh al nickel posizionate sotto al vano bagagli

http://uk.autoblog.com/2011/02/16/porsche-panamera-hybrid-revealed/
Another interesting feature is the nickel metal hydride battery that can keep the Panamera going until it hits 37mph
 
Thefrog ha scritto:
Jambana ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Honda Jazz, Porsche Panamera, Land Rover Range E, etc..... Ecco che ora tutti si buttano sull'ibrido. Ma i risultati sono altalenanti e a volte sconcertanti. Se per vetture cittadine o stradali (ma non prestazioni non troppo fozate) la cosa ha un senso ecco che per vetture stradali tipo la Panamera il risultato e' scoraggiante. E questo lo si misura in accelerazione e in velocita' massima della vettura. Per di piu' la Panamera ha una serie di batterie al nichel-cadmio materiale quest'ultimo che risulta tossico. Allora io dico: qualcuno s'e' li e' fatti i conti sullo smaltimento delle batterie?????

Opinioni in merito son o gradite.

Regards,
The frog

Ma cosa vai dicendo a proposito della Jazz?? Honda produce (produce=non concept ma auto di serie) ibridi da sempre, la prima Insight è stata commercializzata nel 1999, ed è stata la prima vettura ibrida ad essere commercializzata fuori dai confini giapponesi, arrivando sul mercato nordamericano a dicembre 1999 (la Prius è stata commercializzata nel 1997 in Giappone, prima ibrida di serie prodotta, ma in Usa nel 2000), oltre ad essere la prima ibrida che è stata l'auto più venduta in assoluto sul mercato giapponese, con la seconda generazione. La Civic IMA esiste da anni e anni.
Honda non è "tutti" in questo campo, ha un'esperienza paragonabile a quella di Toyota! E produce anche la prima ed unica auto a idrogeno fuel cell fatta in serie al mondo, la FCX Clarity. Informati meglio!

Non dubito del fatto che l'Honda produca vetture ibride da molto tempo addietro. Ma l punto fondamentale, punto che forse ti sfugge, e' che ora lo fanno in moltissimi.

Regards,
The frog

E allora quando dici "ora tutti si buttano sull'ibrido" non metterci Honda. E comunque:

- Nel segmento B, per ora, lo fa solo Honda ;)

- Su segmenti di prezzo accessibili,per ora, e da più di dieci anni, lo fanno solo Toyota e Honda ;)

- Su megasuv, megaberline sono ancora, davvero, in pochissimi (Porsche, e Mercedes con un micro-ibrido sulla classe S) e da un ristrettissimo arco di tempo; mentre Lexus (Toyota) lo fa da anni;

- sui prototipi da salone sono già in tanti, vedremo come riusciranno le realizzazioni pratiche, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ma tutto ciò al momento, è molto marginale per l'utente finale.

Se vuoi una vettura ibrida a costi umani, attualmente non c'è nessuna alternativa a Toyota e Honda.

Possiamo dire che a te sfugge invece la realtà?
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Saloni/Porsche-Panamera-S-Hybrid-sesto-elemento-130066/

Come vedi si tratta di batterie al nichel cadmio.

Errore di stampa.

http://www.autoblog.it/post/31835/porsche-panamera-s-hybrid
Il sistema ibrido consente di viaggiare il modalità totalmente elettrica ad emissioni zero per 2 km senza superare gli 85 km/h grazie alle batterie NiMh

http://motori.tuttogratis.it/porsche-panamera-ibrida-video-della-nuova-supercar/P64267/
le batterie NiMh al nickel posizionate sotto al vano bagagli

http://uk.autoblog.com/2011/02/16/porsche-panamera-hybrid-revealed/
Another interesting feature is the nickel metal hydride battery that can keep the Panamera going until it hits 37mph

Ambe' se poi e' un errore di stampa su questo io non posso farci niente. Comunque anche per le batterie al NiMh c'e' da dire che sono batterie "a memoria", il che ne determina una rapida degenerazione che si traduce in una vita molto breve. Sui telefonini non si applicano piu' da una vita. Dunque in ogni caso queste costituiscono una tecnologia vecchia e dalla vita corta.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ambe' se poi e' un errore di stampa su questo io non posso farci niente. Comunque anche per le batterie al NiMh c'e' da dire che sono batterie "a memoria", il che ne determina una vita molto breve.

E no, caro:
http://it.wikipedia.org/wiki/NiMH
Una batteria NiMH può avere due o tre volte la capacità di un batteria NiCd di pari dimensioni e l'effetto memoria è meno significativo

Una riduzione della tensione ("effetto memoria") può capitare a causa di ripetute scariche parziali, ma può essere eliminato con un ciclo di carica.


Inoltre, tutte le Toyota e Honda hanno batteria al NiMh e nessuna ha problemi di effetto memoria.

E sono etenrne.
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ambe' se poi e' un errore di stampa su questo io non posso farci niente. Comunque anche per le batterie al NiMh c'e' da dire che sono batterie "a memoria", il che ne determina una vita molto breve.

E no, caro:
http://it.wikipedia.org/wiki/NiMH
Una batteria NiMH può avere due o tre volte la capacità di un batteria NiCd di pari dimensioni e l'effetto memoria è meno significativo

Una riduzione della tensione ("effetto memoria") può capitare a causa di ripetute scariche parziali, ma può essere eliminato con un ciclo di carica.


Inoltre, tutte le Toyota e Honda hanno batteria al NiMh e nessuna ha problemi di effetto memoria.

E sono etenrne.

Certo paragonando le batterie Ni Mh a quelle al nichel cadmio e' facilissimo ottenere un risultato positivo. Questo mentre ormai la tecnologia delle celle a ioni di litio ha dimostrato la sua netta superiorita' rispetto a quelle al NiMh.
Comunque io ho avuto dei telefonini con le vecchie batterie al NiMh e le prestazioni della batteria degradavano totalmente in un ciclo di ricarihe molto breve. Sara' per questo che ora i telefonini montano batterie agli ioni di litio? Tu che ne pensi? ILLUMINAMI!

Regards,
The frog
 
Back
Alto