<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora....anche lo sbarco in America è stato congelato.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E ora....anche lo sbarco in America è stato congelato....

agusmag ha scritto:
xander71 ha scritto:
ragazzi.

scusate ma con che cosa si va in USA con la mito?????!!!!! suvvia è un auto che non può vendere là.....
cosi come la futura giulietta..sono auto che non hanno mercato e poi non sono altro che fiat.

In USA ci vuole impatto emozionale che rispetti la tradizione e blasone del marchio che là è rimasto alto, mica come da noi che se parli di alfa oggi pensi ai disastri degli ultimi anni!!!!, purtroppo!!!

Per fortuna che Marchione è una persona intelligente e ha risparmiato alla alfa di oggi un flop colossale tale da chiudere definitivamente l'alfa.

Ci vogliono modelli sportivi e belli.....

purtroppo penso che sia solo questione di tempo e poi alfa chiude se non ambisce a fare modelli con caratteristiche totalemente diverse da oggi!!!

ex possesore di duetto ultimo modello!!!!!!

Mah.... sta cosa non mi sembra troppo vera....

Basta pensare alla VW Jetta.... non ci trovo proprio nulla di emozionale e invece è vendutissima in Nord America mentre da noi no. E non ha neppure bisogno di motori V6 o V8....

La giulietta con un bel motore potrebbe tranquillamente fare bei numeri.

Mi permetterei di eccepire che in USA la Jetta è considerata il minimo indispensabile automobilistico. E comunque la vogliono berlina, e con motore non v8, ma comunque minimo 2500 a 5 cilindri, fatto apposta solo per loro: da noi è considerato così fuori misura che non è nemmeno disponibile. Chiaro che le cose anche lì si stanno sviluppano. Ma prima di vendergli una Mito da 78cv - o una Polo - il passo culturale è ancora lungo, hai voglia a "sviluppargli" la mentalità. Forse fra 10 anni.
 
In tutti i BLOG americani c'è una piccola "sommossa"per la decisione di ritardare lo sbarco di Alfa negli USA....a quanto pare apprezzano molto più che in europa il marchio anche e solo con i prodotti attuali....e allora perchè non sfruttare questa situazione e andare a vendere Mito e Giulietta per far cassa??
 
lellom ha scritto:
In tutti i BLOG americani c'è una piccola "sommossa"per la decisione di ritardare lo sbarco di Alfa negli USA....a quanto pare apprezzano molto più che in europa il marchio anche e solo con i prodotti attuali....e allora perchè non sfruttare questa situazione e andare a vendere Mito e Giulietta per far cassa??
Un conto è desiderare ciò che non si conosce un altro toccare con mano.
Negli States sono molto molto più esigenti di quanto possiamo immaginare.
Marchionne, che conosce benissimo la cultura del cliente da quelle parti, lo sa e secondo me proprio per questo frena. Rammenta i problemi avuti con la 164 (la questione della condensa da lattina fredda sulla centralina sotto il tunnel centrale ...) o con le prime iniezioni elettroniche ... se sbaglia ora la partita è chiusa per sempre. Almeno in questo ha ragione. Poi la MiTo per loro è piccolissima ... e dubito fortemente che superi i loro crash test. Un test fallito e le associazioni dei consumatori ti massacrano. La Giulietta ha già una dimensione da "compatta" che per loro praticamente è il minimo sindacale per una city car; ma mi puzza che il pianale "evo - c" così come sta non sia (ancora) adeguato al crash test posteriore (non perché sia fatto male, semplicemente perché è un prova non richiesta in Europa).

Infine rammenta il cambio $ - ?, scordati di guadagnare con i costi in euro ed i listini in dollari su utilitarie.
 
Back
Alto