<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e:N SUV - e:N GT - e:N Coupe | Il Forum di Quattroruote

e:N SUV - e:N GT - e:N Coupe

Brutta, costellata di troppi spigoli vivi, improponibile non solo per la protezione del pedone ma anche all'occhio di chi non gradisce lo stile troppo teso ma predilige le linee arrotondate e più armoniche. Ovviamente secondo il mio parere.
 
Albe, può piacere o meno, ognuno dice la sua, ci mancherebbe... ma le "linee arrotondate" è roba che andava negli anni '90 ;) :D
 
:emoji_scream: Va bene che i concept servono più ad attirare le attenzioni del pubblico e a volte sondare cosa ne pensano le persone, però...

Le due SUV sono invece in fin dei conti convenzionali e prêt-à-porter.

Però penso anche, a titolo più generico: è vero che ci sono le limitazioni imposte dai crash test sul design delle auto, ma visto che l'elettrico ha ancora tanto da fare sul piano dell'autonomia, perché non lavorano anche sull'efficienza aerodinamica? Io tra le nuove elettriche (specie le grandi, però) vedo sempre più carri armati o "mattoni su ruote": non basta fregiarsi di avere il cx pari a 0,25 se poi hai la sezione frontale di un condominio.
Voi che dite?
 
... visto che l'elettrico ha ancora tanto da fare sul piano dell'autonomia, perché non lavorano anche sull'efficienza aerodinamica? Io tra le nuove elettriche (specie le grandi, però) vedo sempre più carri armati o "mattoni su ruote": non basta fregiarsi di avere il cx pari a 0,25 se poi hai la sezione frontale di un condominio.
Voi che dite?

Dico che viviamo in un mondo di ipocriti che vanno ciarlando robe tipo salviamo il pianeta, sostenibilità, ecologia e blabla... però poi comprano catafalchi da due tonnellate o giù di lì (non si rado, su di lì) e sezione frontale da camioncino.
E i costruttori sono ben lieti di vendergli una golf (o altre più o meno grosse) ricarrozzata, gonfiata e appesantita al 25 30 40 per cento di listino in più. Poi però i loro spot sono rigorosamente all'insegna dell'ecologia, sostenibilità, salviamo il pianeta e blabla. E il circolo dell'ipocrisia si chiude. O il gatto si mangia la coda, se preferite.
 
Ultima modifica:
Back
Alto