ataf ha scritto:
...un amico informatico ... mi ha assicurato che non è altro che vista rivisto e corretto e con un paio di funzionalità in più...
Non è detto che ciò debba essere necessariamente un male, anzi.
Personalmente lo adopero da alcuni mesi in una macchina virtuale (proprio quella con cui solitamente accedo al forum) e mi pare si comporti abbastanza bene, specie se si considera il fatto che alla macchina virtuale ho assegnato 480MB di RAM.
A scanso di equivoci, faccio presente che anche nell'informatica non mi piacciono le crociate, i fondamentalismi fini a sé stessi e gli irrefrenabili bisogni di demolire sempre e comunque X e osannare sempre e comunque Y.
In altre macchine virtuali ho installati Debian e Ubuntu, che adopero per determinate attività. Nella macchina principale (quella
vera) c'è XP, che fa il suo mestiere onorevolmente e che, nonostante negli anni io vi abbia installato ed utilizzato di tutto, mai mi ha dato problemi di instabilità o inaffidabilità.
Così come accade in generale, penso che ognuno dei vari sistemi operativi, essendo di produzione umana, abbia i suoi punti di forza e le sue pecche e, inoltre, tutte quelle
caratteristiche che
possono essere vissute come pregi o difetti a seconda delle necessità e delle preferenze dell'utente. Un po' come succede, ad esempio, per le interminabili e ovviamente inconcludenti discussioni più o meno animate circa la presunta superiorità dei motori a benzina su quelli a gasolio o viceversa.