a_gricolo ha scritto:
Secondo me su quel portatile ci hai già speso anche troppo. In passato mi sono fatto prendere dalla foga di recuperare pezzi avanzati qua e la col risultato che mi sono ritrovato due PC rappezzati ma pressochè inutilizzabili. Così, sabato scorso, dovendo attrezzare l'agropargola di un mezzo per la scuola (come ripeto, uno aveva la scheda grafica che si piantava ogni tre per due e l'altro aveva 256 mega di RAM, disco fisso troppo piccolo e faceva un rumore degno di un compressore stradale), sono andato da MediaWorld e con la folle somma di 299 euro ho preso un Packard Bell nuovo. Non sarà adatto a giocare a Crysis, ma le ricerche di geografia le fa....
Consiglio: butta via tutto e prendi un PC economico, lascia perdere Linux, Mac, Vaio e tutto quello che o è troppo incasinato (il primo) o costa troppo (il secondo e il terzo). Per quel che ci devi fare ti bastano 300 euro. Stop.
Si ma devi anche vedere il mio contesto in cui valutare le singole cose.
Allora, tieni presente che:
1) Ho il portatile (Toshiba Satellite PRO) comprato nel 2006 con Windows XP. Il computer è un 15" quindi sufficientemente grande per lavorare da casa (come sto facendo ora) ma un pò troppo pesante ed ingombrante per essere portato a giro (in ufficio o per guardare un film in treno/aereo).
2) Benchè sia un pc che ha già 3 anni, è ancora attuale (ho visto che vendono pc Toshiba praticamente identici al mio come case, anche se migliori come prestazioni/dotazioni). Con l'upgrade alla RAM va già benissimo così com'è, adesso è sufficientemente veloce con Vista (basic) figurarsi quando ri-metto XP.
3) Per adesso ho speso 60 euro per la RAM (2 blocchi da 2 GB ciascuno).
Purtroppo il lettore CD/DVD è andato, ma con 60 euro ne metto uno nuovo di ultima generazione.
4) L' HD è lentino e ha solo 80GB di memoria, mi hanno detto che con 100 euro (manodopera compresa) ne metto uno nuovo da 500GB da 9000RPM in grado di aumentare ancora le prestazioni e portarle a quelle di un PC attuale.
Inoltre considera che il vecchio disco rigido non lo butto, bensì lo trasformo in un disco rigido esterno dove fare il backup dei dati (tramite USB).
5) Rimane il grosso limite della scheda video che è una Intel Chipset family quindi molto limitata nelle prestazioni, quella non si può cambiare perchè nei portatili è saldata alla scheda madre. Tuttavia a me non serve una scheda video particolarmente veloce visto che non devo giocare con il pc e tra poco tolgo Vista per rimettere XP.
6) Un PC fisso per il momento non mi serve visto che mi sposto in continuazione. A casa ci sono pochissimo, spesso dormo dalla mia ragazza oppure in un appartamento in città che è mio (è più comodo per andare a lavoro la mattina).
Inoltre in casa dei miei genitori con il portatile riesco a navigare ovunque (cucina, soggiorno, camera ecc) poichè ho il Wi-fi, mentre con il PC fisso sarei costretto a stare in camera mia (che già è piccola di suo, dovrei ricavare ulteriore spazio per il PC...).
7) Ciò che vorrei fare io è upgradare il mio attuale PC per renderlo competitivo con un PC fisso, ossia avere una buona macchina per lavorare (Photoshop, internet, stoccaggio dati ecc) e un piccolo Netbook da portare in giro per connettermi ad internet dall'ufficio (senza sfruttare la rete aziendale) oppure da usare la sera quando dormo fuori casa (chiavetta internet Vodafone) o per guardare un film in treno/aereo....
Quindi comprare un altro PC da 15" sarebbe inutile (a quel punto mi porto dietro quello che ho). Da 10,11" è effettivamente troppo piccolo (divento più cieco di quanto non lo sia già) ma 13" mi sembra un buon compromesso tra portabilità e sfruttabilità, no?
In fondo i MacBook non sono da 13"?