<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-Mule | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E-Mule

FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Occhio con e-mule e affini. Sul download non rompono le palle più di tanto, ma se per caso ti beccano a condividere roba copyrighted sono davvero volatili privi di glucosio.
Personalmente non ho mai usato e-mule e affini perchè se non condividi non scarichi niente. Preferisco Shareaza, che "tollera" anche il leeching, ma ultimamente preferisco andare su RapidShare e simili...

Sentiqua, ho seguito le procedure videoguidate "per chi non capisce" su Emule.it e continua a non funzionare.

Lascio perdere il download, per le canzoni mi arrangio con Youtube downloader dove scarico il video e poi lo converto in MP3.
Ci metto 5 minuti a canzone ma almeno non mi smeno con tutte queste seghe informatiche.
Che poi, a me interesserebbe più che altro capire il perchè le cose funzionano in un modo anzichè in un altro (le procedure scimmiesche del "fai così che funziona" non portano lontano).

Comunque...... upgrade al PC portatile 4 GB di RAM (al posto dei soli 512MB).
In settimana prossima devo portare il PC a far installare un nuovo lettore e masterizzatore CD/DVD e visto che ci sono metto anche un disco rigido da 9.000 RPM e 250GB.

Ora le domande:

1) Mi serve un Netbook, visto che il "portatile" attualmente in uso è più adatto ad un uso casalingo piuttosto che per la portabilità.
Consigli?
Mi piacciono i SONY Vaio, oppure i DELL con lo schermo da 13". Altrimenti, Toshiba piccoli.
Budget massimo 1.000 euro.

ussignur utube...

se vuoi rovinarti la vista il 13" o il 10" è un buon modo per farlo (ovviamente se pensi di utilizzare il pc per molte ore al dì)
 
matteomatte1 ha scritto:
ussignur utube...

se vuoi rovinarti la vista il 13" o il 10" è un buon modo per farlo (ovviamente se pensi di utilizzare il pc per molte ore al dì)

Beh il 15" che ho è decisamente un pò grandino..

Utube downloader farà anche schifo ma mi permette di avere le canzoni in 5 minuti senza smenarmi troppo.
 
Secondo me su quel portatile ci hai già speso anche troppo. In passato mi sono fatto prendere dalla foga di recuperare pezzi avanzati qua e la col risultato che mi sono ritrovato due PC rappezzati ma pressochè inutilizzabili. Così, sabato scorso, dovendo attrezzare l'agropargola di un mezzo per la scuola (come ripeto, uno aveva la scheda grafica che si piantava ogni tre per due e l'altro aveva 256 mega di RAM, disco fisso troppo piccolo e faceva un rumore degno di un compressore stradale), sono andato da MediaWorld e con la folle somma di 299 euro ho preso un Packard Bell nuovo. Non sarà adatto a giocare a Crysis, ma le ricerche di geografia le fa....
Consiglio: butta via tutto e prendi un PC economico, lascia perdere Linux, Mac, Vaio e tutto quello che o è troppo incasinato (il primo) o costa troppo (il secondo e il terzo). Per quel che ci devi fare ti bastano 300 euro. Stop.
 
a_gricolo ha scritto:
Secondo me su quel portatile ci hai già speso anche troppo. In passato mi sono fatto prendere dalla foga di recuperare pezzi avanzati qua e la col risultato che mi sono ritrovato due PC rappezzati ma pressochè inutilizzabili. Così, sabato scorso, dovendo attrezzare l'agropargola di un mezzo per la scuola (come ripeto, uno aveva la scheda grafica che si piantava ogni tre per due e l'altro aveva 256 mega di RAM, disco fisso troppo piccolo e faceva un rumore degno di un compressore stradale), sono andato da MediaWorld e con la folle somma di 299 euro ho preso un Packard Bell nuovo. Non sarà adatto a giocare a Crysis, ma le ricerche di geografia le fa....
Consiglio: butta via tutto e prendi un PC economico, lascia perdere Linux, Mac, Vaio e tutto quello che o è troppo incasinato (il primo) o costa troppo (il secondo e il terzo). Per quel che ci devi fare ti bastano 300 euro. Stop.

Si ma devi anche vedere il mio contesto in cui valutare le singole cose.

Allora, tieni presente che:

1) Ho il portatile (Toshiba Satellite PRO) comprato nel 2006 con Windows XP. Il computer è un 15" quindi sufficientemente grande per lavorare da casa (come sto facendo ora) ma un pò troppo pesante ed ingombrante per essere portato a giro (in ufficio o per guardare un film in treno/aereo).

2) Benchè sia un pc che ha già 3 anni, è ancora attuale (ho visto che vendono pc Toshiba praticamente identici al mio come case, anche se migliori come prestazioni/dotazioni). Con l'upgrade alla RAM va già benissimo così com'è, adesso è sufficientemente veloce con Vista (basic) figurarsi quando ri-metto XP.

3) Per adesso ho speso 60 euro per la RAM (2 blocchi da 2 GB ciascuno).
Purtroppo il lettore CD/DVD è andato, ma con 60 euro ne metto uno nuovo di ultima generazione.

4) L' HD è lentino e ha solo 80GB di memoria, mi hanno detto che con 100 euro (manodopera compresa) ne metto uno nuovo da 500GB da 9000RPM in grado di aumentare ancora le prestazioni e portarle a quelle di un PC attuale.
Inoltre considera che il vecchio disco rigido non lo butto, bensì lo trasformo in un disco rigido esterno dove fare il backup dei dati (tramite USB).

5) Rimane il grosso limite della scheda video che è una Intel Chipset family quindi molto limitata nelle prestazioni, quella non si può cambiare perchè nei portatili è saldata alla scheda madre. Tuttavia a me non serve una scheda video particolarmente veloce visto che non devo giocare con il pc e tra poco tolgo Vista per rimettere XP.

6) Un PC fisso per il momento non mi serve visto che mi sposto in continuazione. A casa ci sono pochissimo, spesso dormo dalla mia ragazza oppure in un appartamento in città che è mio (è più comodo per andare a lavoro la mattina).
Inoltre in casa dei miei genitori con il portatile riesco a navigare ovunque (cucina, soggiorno, camera ecc) poichè ho il Wi-fi, mentre con il PC fisso sarei costretto a stare in camera mia (che già è piccola di suo, dovrei ricavare ulteriore spazio per il PC...).

7) Ciò che vorrei fare io è upgradare il mio attuale PC per renderlo competitivo con un PC fisso, ossia avere una buona macchina per lavorare (Photoshop, internet, stoccaggio dati ecc) e un piccolo Netbook da portare in giro per connettermi ad internet dall'ufficio (senza sfruttare la rete aziendale) oppure da usare la sera quando dormo fuori casa (chiavetta internet Vodafone) o per guardare un film in treno/aereo....
Quindi comprare un altro PC da 15" sarebbe inutile (a quel punto mi porto dietro quello che ho). Da 10,11" è effettivamente troppo piccolo (divento più cieco di quanto non lo sia già) ma 13" mi sembra un buon compromesso tra portabilità e sfruttabilità, no?
In fondo i MacBook non sono da 13"?
 
ciroferrara1975 ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
con u-torrent tocco velocità (250 kbps su una adsl 2 Mb, quindi praticamente satura) che con il mulo non ho mai visto.
Credo che dopo la chiusura dei server Razorback 2.0 ci sia stata una semi-diaspora verso i torrent, dc++,limewire e altri minoritari.

IMHO, su emule grazie alla presenza, saltuaria, di italiani, si trovano PIU cose, specie in italiano...ma con il torrent arrivano prima (e.g: intervista di 700Mb video, con 5 fonti sul mulo ci metti 3 giorni, col torrent e 5 seed 3 h)
... forse é vero, su emule trovi di più, ma sono rimasto impressionato scaricando un album di Michael Jackson, dopo la sua morte forse c'erano molte più utenze che favorivano lo scambio dei peers, fatto sta che ho toccato velocità mai viste prima sul mio PC, oltre gli 800 kbps!!!, tant'é che dopo una settimana mi é arrivata a casa una multa pazzesca!!! ;)

Scusa di che multa stai parlando?
 
FedeSiena ha scritto:
ciroferrara1975 ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
con u-torrent tocco velocità (250 kbps su una adsl 2 Mb, quindi praticamente satura) che con il mulo non ho mai visto.
Credo che dopo la chiusura dei server Razorback 2.0 ci sia stata una semi-diaspora verso i torrent, dc++,limewire e altri minoritari.

IMHO, su emule grazie alla presenza, saltuaria, di italiani, si trovano PIU cose, specie in italiano...ma con il torrent arrivano prima (e.g: intervista di 700Mb video, con 5 fonti sul mulo ci metti 3 giorni, col torrent e 5 seed 3 h)
... forse é vero, su emule trovi di più, ma sono rimasto impressionato scaricando un album di Michael Jackson, dopo la sua morte forse c'erano molte più utenze che favorivano lo scambio dei peers, fatto sta che ho toccato velocità mai viste prima sul mio PC, oltre gli 800 kbps!!!, tant'é che dopo una settimana mi é arrivata a casa una multa pazzesca!!! ;)

Scusa di che multa stai parlando?
Achtung ironie!!! :D
.
Si parlava di velocità pazzesca di download, mai viste prima con il mulo, ma nemmeno immaginate e la multa voleva riferirsi appunto al limite di velocità superato decisamente... vai tranquillo, o almeno, usa sempre la razionalità nei download!! Ciao
 
ciroferrara1975 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
ciroferrara1975 ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
con u-torrent tocco velocità (250 kbps su una adsl 2 Mb, quindi praticamente satura) che con il mulo non ho mai visto.
Credo che dopo la chiusura dei server Razorback 2.0 ci sia stata una semi-diaspora verso i torrent, dc++,limewire e altri minoritari.

IMHO, su emule grazie alla presenza, saltuaria, di italiani, si trovano PIU cose, specie in italiano...ma con il torrent arrivano prima (e.g: intervista di 700Mb video, con 5 fonti sul mulo ci metti 3 giorni, col torrent e 5 seed 3 h)
... forse é vero, su emule trovi di più, ma sono rimasto impressionato scaricando un album di Michael Jackson, dopo la sua morte forse c'erano molte più utenze che favorivano lo scambio dei peers, fatto sta che ho toccato velocità mai viste prima sul mio PC, oltre gli 800 kbps!!!, tant'é che dopo una settimana mi é arrivata a casa una multa pazzesca!!! ;)

Scusa di che multa stai parlando?
Achtung ironie!!! :D
.
Si parlava di velocità pazzesca di download, mai viste prima con il mulo, ma nemmeno immaginate e la multa voleva riferirsi appunto al limite di velocità superato decisamente... vai tranquillo, o almeno, usa sempre la razionalità nei download!! Ciao

:D :D :D :D
 
FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Secondo me su quel portatile ci hai già speso anche troppo. In passato mi sono fatto prendere dalla foga di recuperare pezzi avanzati qua e la col risultato che mi sono ritrovato due PC rappezzati ma pressochè inutilizzabili. Così, sabato scorso, dovendo attrezzare l'agropargola di un mezzo per la scuola (come ripeto, uno aveva la scheda grafica che si piantava ogni tre per due e l'altro aveva 256 mega di RAM, disco fisso troppo piccolo e faceva un rumore degno di un compressore stradale), sono andato da MediaWorld e con la folle somma di 299 euro ho preso un Packard Bell nuovo. Non sarà adatto a giocare a Crysis, ma le ricerche di geografia le fa....
Consiglio: butta via tutto e prendi un PC economico, lascia perdere Linux, Mac, Vaio e tutto quello che o è troppo incasinato (il primo) o costa troppo (il secondo e il terzo). Per quel che ci devi fare ti bastano 300 euro. Stop.

Si ma devi anche vedere il mio contesto in cui valutare le singole cose.

Allora, tieni presente che:

1) Ho il portatile (Toshiba Satellite PRO) comprato nel 2006 con Windows XP. Il computer è un 15" quindi sufficientemente grande per lavorare da casa (come sto facendo ora) ma un pò troppo pesante ed ingombrante per essere portato a giro (in ufficio o per guardare un film in treno/aereo).

2) Benchè sia un pc che ha già 3 anni, è ancora attuale (ho visto che vendono pc Toshiba praticamente identici al mio come case, anche se migliori come prestazioni/dotazioni). Con l'upgrade alla RAM va già benissimo così com'è, adesso è sufficientemente veloce con Vista (basic) figurarsi quando ri-metto XP.

3) Per adesso ho speso 60 euro per la RAM (2 blocchi da 2 GB ciascuno).
Purtroppo il lettore CD/DVD è andato, ma con 60 euro ne metto uno nuovo di ultima generazione.

4) L' HD è lentino e ha solo 80GB di memoria, mi hanno detto che con 100 euro (manodopera compresa) ne metto uno nuovo da 500GB da 9000RPM in grado di aumentare ancora le prestazioni e portarle a quelle di un PC attuale.
Inoltre considera che il vecchio disco rigido non lo butto, bensì lo trasformo in un disco rigido esterno dove fare il backup dei dati (tramite USB).

5) Rimane il grosso limite della scheda video che è una Intel Chipset family quindi molto limitata nelle prestazioni, quella non si può cambiare perchè nei portatili è saldata alla scheda madre. Tuttavia a me non serve una scheda video particolarmente veloce visto che non devo giocare con il pc e tra poco tolgo Vista per rimettere XP.

6) Un PC fisso per il momento non mi serve visto che mi sposto in continuazione. A casa ci sono pochissimo, spesso dormo dalla mia ragazza oppure in un appartamento in città che è mio (è più comodo per andare a lavoro la mattina).
Inoltre in casa dei miei genitori con il portatile riesco a navigare ovunque (cucina, soggiorno, camera ecc) poichè ho il Wi-fi, mentre con il PC fisso sarei costretto a stare in camera mia (che già è piccola di suo, dovrei ricavare ulteriore spazio per il PC...).

7) Ciò che vorrei fare io è upgradare il mio attuale PC per renderlo competitivo con un PC fisso, ossia avere una buona macchina per lavorare (Photoshop, internet, stoccaggio dati ecc) e un piccolo Netbook da portare in giro per connettermi ad internet dall'ufficio (senza sfruttare la rete aziendale) oppure da usare la sera quando dormo fuori casa (chiavetta internet Vodafone) o per guardare un film in treno/aereo....
Quindi comprare un altro PC da 15" sarebbe inutile (a quel punto mi porto dietro quello che ho). Da 10,11" è effettivamente troppo piccolo (divento più cieco di quanto non lo sia già) ma 13" mi sembra un buon compromesso tra portabilità e sfruttabilità, no?
In fondo i MacBook non sono da 13"?

per la ram ti hanno stragabbato.. :lol: :lol:

il tuo pc dubito fortemente che abbia una scheda madre che supporti 4 gb di ram, inoltre sicuramente xp ne vede solo 3.. :D :D, quindi era meglio lasciare un modulo da 512 e uno nuovo da 2, se non addirittura da 1, visto che a causa della scheda grafica non penso che userai need for speed shift high quality :D :D

per l'hd vedi te.. se è per la lentezza ok, ma per lo spazio con 80 euro ne compri uno esterno da un tera..
 
Back
Alto