<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E la Toyota si ferma | Il Forum di Quattroruote

E la Toyota si ferma

06:50 - Un'altra forte scossa di terremoto, di magnitudo 5,8 gradi Richter, è stata registrata in Giappone alle 10.08 locali (le 3.08 in Italia), con epicentro nella prefettura di Fukushima. Toyota ha intanto annunciato la sospensione della sua produzione in cinque fabbriche europee per otto giorni, tra fine aprile e inizio maggio, a causa della mancanza di componenti provenienti dal Giappone dopo il sisma e lo tsunami dell'11 marzo.

Toyota è la prima.
Tra quanto le altre ??
 
biasci ha scritto:
06:50 - Un'altra forte scossa di terremoto, di magnitudo 5,8 gradi Richter, è stata registrata in Giappone alle 10.08 locali (le 3.08 in Italia), con epicentro nella prefettura di Fukushima. Toyota ha intanto annunciato la sospensione della sua produzione in cinque fabbriche europee per otto giorni, tra fine aprile e inizio maggio, a causa della mancanza di componenti provenienti dal Giappone dopo il sisma e lo tsunami dell'11 marzo.

Toyota è la prima.
Tra quanto le altre ??

la Toyota ha un paio di fabbriche di componenti proprio nella zona infatti il paraurti della mia Land Cruiser deve arrivare da li' e il concessionario mi ha detto che ci sara' da aspettare parecchio.
 
Se le altre case giapponesi con fabbriche in Europa non devono servirsi di componenti che arrivano dal Giappone, la loro produzione continua.
 
CAD ha scritto:
La Russia ha gia' rispedito in Giappone le auto appena consegnate,perche' radiottive :shock:

In Russia, ma in genere in tutti i paesi dell'est, il controllo sulla radioattivita' delle merci e' molto rigido. Quando mando un camion in Russia la merce deve essere accompagnata da un certificato attestante (nel caso nostro Radon) che la merce rientra in certi parametri da loro fissati.
 
biasci ha scritto:
06:50 - Un'altra forte scossa di terremoto, di magnitudo 5,8 gradi Richter, è stata registrata in Giappone alle 10.08 locali (le 3.08 in Italia), con epicentro nella prefettura di Fukushima. Toyota ha intanto annunciato la sospensione della sua produzione in cinque fabbriche europee per otto giorni, tra fine aprile e inizio maggio, a causa della mancanza di componenti provenienti dal Giappone dopo il sisma e lo tsunami dell'11 marzo.

Toyota è la prima.
Tra quanto le altre ??

Non è la prima, la produzione è già stata sospesa/rallentata anche in diversi stabilimenti di case europee/mondiali di automobili che comunque dipendono da componenti e tecnologie giapponesi per alcune componenti elettroniche e meccaniche.

http://viamazzocchi.quattroruote.it/industria/il-giappone-appieda-tutto-il-mondo-auto/
 
Che tragedia. Io pero' spero e sono convinto che i giapponesi si rialzeranno tra non molto tempo.

Regards,
The frog
 
Benvenuta tra noi una GLK azzurra.

Comandano talmente tanto i sindacati che il paese è pieno di disoccupati e di occupati in modo precario.

E, certamente, le GLK si comprano pagando tutte, tutte, tutte, tutte, tutte, tutte le tasse...

Affinché una persona sia orgogliosa di lavorare per un'azienda, forse bisognerebbe anche che l'azienda la rispettasse... O sbaglio?
 
benassistefano ha scritto:
Benvenuta tra noi una GLK azzurra.

Comandano talmente tanto i sindacati che il paese è pieno di disoccupati e di occupati in modo precario.

E, certamente, le GLK si comprano pagando tutte, tutte, tutte, tutte, tutte, tutte le tasse...

Affinché una persona sia orgogliosa di lavorare per un'azienda, forse bisognerebbe anche che l'azienda la rispettasse... O sbaglio?
Cosa c'entra 'sta cosa con la toyota e i giapponesi ?? :shock:
 
Comunque io penso che le auto Giapponesi finiranno con il diventare abbastanza piu' costose di quanto non siano state fino ad oggi. E' la legge della domanda e dell'offerta.

Regards,
The frog
 
Back
Alto