<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E la storia continua.........salta l'impianto elettrico! Mito QV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E la storia continua.........salta l'impianto elettrico! Mito QV

Fancar_ ha scritto:
Ti vedrei bene con una bella GTI bianca! 8)

Mi sa che per il momento, a causa del ritiro e cambio alla pari offerto da Mercedes, mi prendo una B del 2006-
Oggi faccio il test drive, poi vi aggiorno ;)
Anche se non mi entusiasma, ho trovato un'ernome ( ma veramente enorne ) disponibilità e compentenza anche quando mia madre ha comprato una smart da 7000? usata.
Se poi è vero che fanno il cambio alla pari, la prendo, la tengo un anno, e poi si ragiona sul da farsi ;)
 
nooo, la classe B è da padre di famiglia, per un giovane non è il massimo :(

perchè non cerchi una c30? si trovano anche poco usate e a prezzi bassissimi, e l'auto è affidabilissima
 
ferrets ha scritto:
nooo, la classe B è da padre di famiglia, per un giovane non è il massimo :(

perchè non cerchi una c30? si trovano anche poco usate e a prezzi bassissimi, e l'auto è affidabilissima

La collocazione di mercato più o meno è quella (dei "padri di famiglia"), ma con i vari lavori extra che faccio, ho bisogno di un po di comodità e spazio.
Non ultimo il fatto che la donna sta a 30 km, da ottobre andrà a studiare a circa 60 km da me, quindi vorrei fare qualcosa con una guida rilassante, la mito la amavo (sottolineo: amavo, ora la odio!) ma da che ho iniziato a fare tanta strada, la sento, giustamente, troppo nervosa, e dopo aver lavorato la notte in hotel, dovendo fare altro di mattina.......non mi riesco a gustare le sue doti, peraltro indiscutibili! Non si esclude che in seguito, si ritornerà al biscione...... :lol: :lol:
 
19animal88 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
E ci stai pure a pensare? chiama subito!

Purtroppo sono a lavoro fino alle 23:00, ma domani mattina affronterò il nemico in 3 riprese:
1) concessionario, soprattutto per avere subito la sostitutiva decente: il 9 devo andare a Brescia!
2) assistenza Alfa, casa madre: segnalerò il trattamento subito nonchè i danni ripetuti nel giro di una settimana dalla "risoluzione totale" del problema
3) avvocato: gli farò fare di tutto di più: la mito mi è già costata tanto, euro più euro meno faccio guerra all'alfa! Dato che ho la certezza di vincere, se mi costa qualcosa amen!

Se non fosse per questo problema, l'auto va benissimo :cry:

Grazie a tutti per i consigli ;)

x come funzionano in italia queste cose

ti auguro di vincere, ma se lo farai , lo farai tra 15 anni dopo acver speso una stracifra e alla fine aver ottenuto giusto la soddisfazione della vittoria

ma quel giorno se peserai quanto ci hai speso su e il tempo perso, penserai che sarebbe stato meglio lasciar perdere

solo una domanda: ma il concessionario era ufficiale alfa?
 
TempletonPeck ha scritto:
x come funzionano in italia queste cose

ti auguro di vincere, ma se lo farai , lo farai tra 15 anni dopo acver speso una stracifra e alla fine aver ottenuto giusto la soddisfazione della vittoria

ma quel giorno se peserai quanto ci hai speso su e il tempo perso, penserai che sarebbe stato meglio lasciar perdere

solo una domanda: ma il concessionario era ufficiale alfa?

Si, concessionario ufficiale Dompè, sede di Via I Maggio, Zona Baraccola di Ancona.
 
19animal88 ha scritto:
ferrets ha scritto:
nooo, la classe B è da padre di famiglia, per un giovane non è il massimo :(

perchè non cerchi una c30? si trovano anche poco usate e a prezzi bassissimi, e l'auto è affidabilissima

La collocazione di mercato più o meno è quella (dei "padri di famiglia"), ma con i vari lavori extra che faccio, ho bisogno di un po di comodità e spazio.
Non ultimo il fatto che la donna sta a 30 km, da ottobre andrà a studiare a circa 60 km da me, quindi vorrei fare qualcosa con una guida rilassante, la mito la amavo (sottolineo: amavo, ora la odio!) ma da che ho iniziato a fare tanta strada, la sento, giustamente, troppo nervosa, e dopo aver lavorato la notte in hotel, dovendo fare altro di mattina.......non mi riesco a gustare le sue doti, peraltro indiscutibili! Non si esclude che in seguito, si ritornerà al biscione...... :lol: :lol:

Se per rilassante intendi lenta, hai detto bene.
Se per rilassante intendi comoda, tieniti alla larga dall'allestimento sport perchè è rigidissimo. E' sicuramente il più accattivante e il più giovanile, ma è molto scomodo: un mio collega aveva la B 200 DI sport e l'ha appena cambiata proprio per la rigidezza dell'assetto. Mia sorella ha una classe A Avantgarde (coi cerchi da 17 come la B sport) e, ogni volta che la guido, non vedo l'ora di scendere. Tra l'altro tutta questa rigidezza dell'assetto non trova riscontro nel motore, che è molto progressivo, ed elastico, ma di sportivo non ha niente, e nemmeno nel resto della macchina che, con la posizione di guida così elevata (bellissima per dominare la strada e in città) ti ispira tutto tranne che sportività. Inoltre aggiungo che il comfot è rovinato anche dal forte rumore che proviene dal motore: che tra l'altro è il tipico motore di un diesel che, essendo molto elastico, gira sempre basso, quindi, come rumore, sembra sempre giù di giri (insomma, non è un bel rombo).
Occhio anche alle sospensioni: quelle anteriori sono spesso rumorose.
 
aamyyy ha scritto:
Mia sorella ha una classe A Avantgarde (coi cerchi da 17 come la B sport) e, ogni volta che la guido, non vedo l'ora di scendere. Tra l'altro tutta questa rigidezza dell'assetto non trova riscontro nel motore, che è molto progressivo, ed elastico, ma di sportivo non ha niente, e nemmeno nel resto della macchina che, con la posizione di guida così elevata (bellissima per dominare la strada e in città) ti ispira tutto tranne che sportività. Inoltre aggiungo che il comfot è rovinato anche dal forte rumore che proviene dal motore: che tra l'altro è il tipico motore di un diesel che, essendo molto elastico, gira sempre basso, quindi, come rumore, sembra sempre giù di giri (insomma, non è un bel rombo).

E' il concetto di sportività MB, ovvero macchina coppiosa che tira in basso, ma che non ha bisogno di andare tanto su coi giri con un assetto piatto che mal si concilia con certe nostre strade. Lo dico a ragion veduta poiché io ho una vecchia ClasseA W168 la 190 Avantgarde, ovvero la versione sportiva di allora e infatti l'auto è leggera (mille kg) ha un motore a benzina 8valvole di 1.9cc di cilindrata con "soli" 122cv che ha un tiro molto pronto in basso da far intervenire facilmente l'asr anche con gomme nuove (ora non hanno sei mesi) misura 205/45R16 ma che non ama i giri alti e che ha in dotazione un assetto molto rigido da far saltare gli occupanti sulle asperità nemmeno troppo pronunciate. Se le strade sono perfette si viaggia bene senza troppo rumore, ma se le strade son brutte sono auto non comode e non rilassanti.
 
alexmed ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Mia sorella ha una classe A Avantgarde (coi cerchi da 17 come la B sport) e, ogni volta che la guido, non vedo l'ora di scendere. Tra l'altro tutta questa rigidezza dell'assetto non trova riscontro nel motore, che è molto progressivo, ed elastico, ma di sportivo non ha niente, e nemmeno nel resto della macchina che, con la posizione di guida così elevata (bellissima per dominare la strada e in città) ti ispira tutto tranne che sportività. Inoltre aggiungo che il comfot è rovinato anche dal forte rumore che proviene dal motore: che tra l'altro è il tipico motore di un diesel che, essendo molto elastico, gira sempre basso, quindi, come rumore, sembra sempre giù di giri (insomma, non è un bel rombo).

E' il concetto di sportività MB, ovvero macchina coppiosa che tira in basso, ma che non ha bisogno di andare tanto su coi giri con un assetto piatto che mal si concilia con certe nostre strade. Lo dico a ragion veduta poiché io ho una vecchia ClasseA W168 la 190 Avantgarde, ovvero la versione sportiva di allora e infatti l'auto è leggera (mille kg) ha un motore a benzina 8valvole di 1.9cc di cilindrata con "soli" 122cv che ha un tiro molto pronto in basso da far intervenire facilmente l'asr anche con gomme nuove (ora non hanno sei mesi) misura 205/45R16 ma che non ama i giri alti e che ha in dotazione un assetto molto rigido da far saltare gli occupanti sulle asperità nemmeno troppo pronunciate. Se le strade sono perfette si viaggia bene senza troppo rumore, ma se le strade son brutte sono auto non comode e non rilassanti.

Ma gaurda, sulla classe A di mia sorella, si sta scomodi anche in autostrada in quanto a sentirsi non sono solo i buchi e i vari dissestamenti secchi dell'asfalto (tipici delle strade secondarie), ma anche le varie conche dell'asfalto non perfettamente piatto. Poi i sedili sono rigidi per niente profilati. Per quello che riguarda la mia esperienza, posso tranquillamente affermare che sono molto più comodo sulla mia 147 che ha dei sedili avvolgenti e morbidi/rigidi al punto giusto e un assetto non troppo rigido, ma che regala alla macchina un ottimo comportamento. Insomma, è molto più comoda ma anche molto più sportiva e veloce (e i consumi sono di poco superiori).
 
azz.......me la state uccidendo :lol: :lol:
poverina!
;)

A parte gli scherzi, mi ci sono trovato benissimo alla guida ( circa 5 km di test drive misto, extraurbano, città, e qualche affondata sul gas )
Poi stavolta mi sono parato il posteriore ( :D ) rivendendola quando mi pare non ci perdo niente, essendo già avanti con l'età e il kilometraggio non svaluta in fretta. Non farò mai più un nuovo: svaluta troppo velocemente!
 
19animal88 ha scritto:
Poi stavolta mi sono parato il posteriore ( :D ) rivendendola quando mi pare non ci perdo niente, essendo già avanti con l'età e il kilometraggio non svaluta in fretta. Non farò mai più un nuovo: svaluta troppo velocemente!

Non dirlo a me... io compro auto che hanno almeno 8 anni... le pago 1/10 del valore che avevano da nuove. Le due auto che ho ora vanno entrambe per i 12 anni, ma non hanno problemi e ci giro tranquillamente... certo io sono uno che fa al massimo 15mila km all'anno.. ma con due auto (3-4mila una 10-11mila l'altra).
 
alexmed ha scritto:
19animal88 ha scritto:
Poi stavolta mi sono parato il posteriore ( :D ) rivendendola quando mi pare non ci perdo niente, essendo già avanti con l'età e il kilometraggio non svaluta in fretta. Non farò mai più un nuovo: svaluta troppo velocemente!

Non dirlo a me... io compro auto che hanno almeno 8 anni... le pago 1/10 del valore che avevano da nuove. Le due auto che ho ora vanno entrambe per i 12 anni, ma non hanno problemi e ci giro tranquillamente... certo io sono uno che fa al massimo 15mila km all'anno.. ma con due auto (3-4mila una 10-11mila l'altra).

Da ora in poi seguirò la tua strategia, il nuovo non conviene! Al limite se uno fa tanti km annuali la cambia più spesso, ma di nuovo non farò mai più niente. Tanto comunque un anno di garanzia c'è sempre, male che vada..........la cambio ogni anno :D :D
 
19animal88 ha scritto:
alexmed ha scritto:
19animal88 ha scritto:
Poi stavolta mi sono parato il posteriore ( :D ) rivendendola quando mi pare non ci perdo niente, essendo già avanti con l'età e il kilometraggio non svaluta in fretta. Non farò mai più un nuovo: svaluta troppo velocemente!

Non dirlo a me... io compro auto che hanno almeno 8 anni... le pago 1/10 del valore che avevano da nuove. Le due auto che ho ora vanno entrambe per i 12 anni, ma non hanno problemi e ci giro tranquillamente... certo io sono uno che fa al massimo 15mila km all'anno.. ma con due auto (3-4mila una 10-11mila l'altra).

Da ora in poi seguirò la tua strategia, il nuovo non conviene! Al limite se uno fa tanti km annuali la cambia più spesso, ma di nuovo non farò mai più niente. Tanto comunque un anno di garanzia c'è sempre, male che vada..........la cambio ogni anno :D :D

Ho un po esagerato con la proporzione... non le pago 1/10... ma 1/4 o 1/5 sì!

Conta la ClasseA ad esempio pagata 5mila euro quasi tre anni fà che costava da nuova sui 40milioni di lire per ora ho percorso 30mila km senza troppi pensieri. La Spider l'ho pagata 7mila e 500 euro quando da nuova costava sui 60milioni di lire e per i km che fa lei vado avanti un secolo. :D
 
19animal88 ha scritto:
Come da titolo :evil: :evil: :evil:
Mentre la accendevo stamattina, verso le 1100! Radio e clima non rispondono ai comandi, lampeggiano alcune spie che dopo 10 metri non si spengono......la rimetto giu subito......e ricomincia l'odissea tra le varie telefonate :twisted:
Per di più il conce mi dice: "ma non sei un rappresentante che fa tanti km......se sta ferma l'auto alcuni giorni ed hai una punto sostitutiva amen, e comunque con l'elettronica, non escludo un quarto o anche un quinto problema nel breve termine" Fermo restando che da poco faccio come secondo lavoro il consulente nei beni mobili e ora sono a piedi!
L'altra volta ( ben 2 settimane fa, record!) ho allertato l'avvocato e chiesto un piccolo risarcimento, ora faccio un delirio. Domani mattina la guerra per richiedere la sostitutiva decente :twisted: :twisted:
A questo punto ci tengo a far presente che il concessionario è Dompè, in via Primo Maggio della zona ind.le di Ancona.
Mi girano un po le palle!

Vuoi fare una prova, tanto, cos'hai da perdere ....... apri il cofano motore, stacchi il morsetto del positivo batteria, conti fino a cinque e poi lo riattacchi.

Se per caso sono i software delle centraline che non si erano inizializzati correttamente, il tutto ritornerà a funzionare perfettamente.

Se fosse, invece, un VERO problema dovuto a difetto di fabbricazione, sei sempre in tempo a portare l'auto dal concessionario.
 
Back
Alto