<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E intanto il sindaco Sala... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E intanto il sindaco Sala...

Facciamo che dopo qualche giorno in cui le cose funzioneranno peggio che sotto lockdown tutti manderanno a quel paese il “distanziamento sociale” e si tornerà esattamente come prima?

Eh già ...stavo leggendo il piccolissimo buco economico derivante dai ponti primaverili saltati....se arrivassero - “ c’era una volta ...ecc.ecc “ - allo stato quei soldi li dall’UE diventiamo il paese salotto d’Europa anziché il cesso.
 
Facciamo che dopo qualche giorno in cui le cose funzioneranno peggio che sotto lockdown tutti manderanno a quel paese il “distanziamento sociale” e si tornerà esattamente come prima?
credo anche io che implementare il "desiderato" delle istituzioni sia un po difficile.. e non solo per i trasporti, anche per bar e ristoranti.
Si dovrà per forza trovare una via di mezzo sostenibile.
 
secondo me hai frainteso.
levera' le limitazioni. ma togliera' pure le strade, che diventeranno marciapiedi, piste ciclabili, campi da calcio per ragazzini, spazi per i tavoli di bar e ristoranti.
in pratica potrai entrare con un'euro 0, ma non avrai strade da percorrere o posteggi per lasciarla, cosi' da anche un altro colpetto alle auto a pile, che senza strade in citta', non serviranno piu' a nulla.
non preoccuparti, la guerra alle auto non la fermi piu'.
no no, non ho frainteso. Ha detto che non ci saranno più le limitazioni del traffico. E che si ci saranno ancora più piste ciclabili e che verranno realizzate in modo più approssimato, in ragione dei tempi più brevi. Un po' di vernice a terra e via.

Sicuramente concordiamo sul ritardo delle elettriche
 
La grande fortuna di non abitare in centro.....per me ci sarà una netta rivalutazione dei paesini.....farei senza problemi il pendolare e starei anche 1 ora in auto pur di non dovere vivere in città...il vero lusso sarà il paesino
dici? Io vivo in centro. E sono ben contento di starci. Ho tutto sotto casa, mi posso muovere a piedi. E anche in ufficio ci arrivo con una passeggiata di 20 minuti.Sicuramente non andrei a vivere fuori.
 
no no, non ho frainteso. Ha detto che non ci saranno più le limitazioni del traffico. E che si ci saranno ancora più piste ciclabili e che verranno realizzate in modo più approssimato, in ragione dei tempi più brevi. Un po' di vernice a terra e via.

Sicuramente concordiamo sul ritardo delle elettriche
appunto
hai frainteso il messaggio del sindaco :D .
leva le limitazioni, certo.
ma disegna le piste ciclabili sulle strade (sui muri non lo puo' fare).
mette i tavolini al posto dei parcheggi.
allarga i marciapiedi per non far stare vicini i pedoni.

in pratica, puoi usare l'auto, ma non avrai le strade dove circolare e i parcheggi dove lasciarla
comodo no?
 
appunto
hai frainteso il messaggio del sindaco :D .
leva le limitazioni, certo.
ma disegna le piste ciclabili sulle strade (sui muri non lo puo' fare).
mette i tavolini al posto dei parcheggi.
allarga i marciapiedi per non far stare vicini i pedoni.

in pratica, puoi usare l'auto, ma non avrai le strade dove circolare e i parcheggi dove lasciarla
comodo no?


Fatta la legge trovato l'inganno... Dal punto di vista del legislatore. In Italia siamo geniali. Non c è che dire :)
 
appunto
hai frainteso il messaggio del sindaco :D .
leva le limitazioni, certo.
ma disegna le piste ciclabili sulle strade (sui muri non lo puo' fare).
mette i tavolini al posto dei parcheggi.
allarga i marciapiedi per non far stare vicini i pedoni.

in pratica, puoi usare l'auto, ma non avrai le strade dove circolare e i parcheggi dove lasciarla
comodo no?
si tra l'altro trovare parcheggio a milano, quale che sia l'auto (elettrica, diesel euro 0 o sharing) è un'impresa....
 
dici? Io vivo in centro. E sono ben contento di starci. Ho tutto sotto casa, mi posso muovere a piedi. E anche in ufficio ci arrivo con una passeggiata di 20 minuti.Sicuramente non andrei a vivere fuori.
Capisco benissimo, e ho amici che non rinuncerebbero mai al centro, ma credo che avere una propria cosa con giardino lontano da tutti sia un lusso e una qualità di vita impagabile...se voglio il centro ci vado.
 
Capisco benissimo, e ho amici che non rinuncerebbero mai al centro, ma credo che avere una propria cosa con giardino lontano da tutti sia un lusso e una qualità di vita impagabile...se voglio il centro ci vado.

giardino e costo al metro a parte chiaramente più abbordabile in periferia, il vantaggio o meno di abitare in città dipende da dove lavori.

Per chi vive fuori e lavora in centro a Milano già era un calvario prima per il traffico, dalle prossime settimane immagino sarà un'odissea. Se vivi e lavori in centro anche senza macchina o mezzi in poco arrivi
 
Può darsi che con 4 soldi tu possa acquistarla .chissà
Torino è stata particolarmente colpita dall'ultima crisi immobiliare dal quale non era ancora uscita prima del covid.

I prezzi sono crollati, collassati. E ancora adesso in alcune zone della città, peraltro nemmeno le più brutte, si trovano appartamenti a 1000-1500 euro al metro.
Alla crisi finanziaria, si è unita anche il fenomeno della diminuzione del numero di abitanti che ha provocato una generale discesa delle quotazioni immobiliari.

Tra l'altro la collina, la zona chic dove abitano gli Agnelli per intenderci, dall'altra parte del fiume, ha visto uno svuotamento in massa con un vero tracollo del mercato. Le case restano invendute. Per lunghissimo tempo.
 
Capisco benissimo, e ho amici che non rinuncerebbero mai al centro, ma credo che avere una propria cosa con giardino lontano da tutti sia un lusso e una qualità di vita impagabile...se voglio il centro ci vado.
Sai cosa succede? E che per lo meno empiricamente, dire se voglio il centro ci vado resta spesso solo un'intenzione.

Perchè devi prendere la macchina, cercare parcheggio, e ritorno.

Io scendo di casa e in 10 minuti a piedi sono in quello che viene definito il salotto della città.

Cmq è sempre esistito il partito del vivere in città vs il vivere fuori.

A casa mia, mi ricordo che mio padre aveva provato a più riprese a dire andiamo a vivire fuori, nel verde nella calma, con più spazio etc etc...sempre messo all'angolo in totale minoranza
 
Sai cosa succede? E che per lo meno empiricamente, dire se voglio il centro ci vado resta spesso solo un'intenzione.

Perchè devi prendere la macchina, cercare parcheggio, e ritorno.

Io scendo di casa e in 10 minuti a piedi sono in quello che viene definito il salotto della città.

Cmq è sempre esistito il partito del vivere in città vs il vivere fuori.

A casa mia, mi ricordo che mio padre aveva provato a più riprese a dire andiamo a vivire fuori, nel verde nella calma, con più spazio etc etc...sempre messo all'angolo in totale minoranza
ci sono grandi città che hanno visto un enorme spopolamento i decenni passati a favore dei comuni limitrofi.
Oggi secondo me si stava invertendo un poco la tendenza proprio grazie al calo dei prezzi dei centri storici.
 
Back
Alto