<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E in Italia si tira avanti con Bravo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E in Italia si tira avanti con Bravo...

crank ha scritto:
hewie ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Perche' cosa ha la Bravo che non va? e comunque nel 2013 esce l'erede...
Non so se si è capito il messaggio tra le righe:
La stessa vettura, cioè una berlina Dodge con PIANALE C EVO (!!!), verrà commercializzata anche in Cina col Marchio Fiat.
In pratica, noi abbiamo la Bravo, in Cina una nuova Fiat con pianale C evo...a fine di quest'anno...
Prende corpo il sospetto che ho da un po di tempo: siamo (in Italia) un mercato di serie B e il caro Marchionne preferisce investire altrove.
Nell'attesa del 2013...pare che le cose stiano cosi... :rolleyes:
Veramente la stessa sarà commercializzata in Italia probabilmente con nome Marea. Al contrario Bravo non avrà erede e sarà sostituita da un crossover tipo Quasquai, che da noi ha fatto sconquassi.

come sarebbe a dire non avra' un erede?non sara' una berlina,pacifico,ma la successione temporale ci sara' lo stesso...
 
HenryChinaski ha scritto:
Quindi il caliber diventa una berlina e viene venduta come fiat in Cina.
La Bravo o la sua erede che è una berlina diventa un crossover.
Finalmente un po' di chiarezza!
Quando una Ferrari che diventa un turbo daily e un turbo daily che diventa una Viper?
Vai così Cialtronne che non ne sbagli una!!!

Tutti leoni da tastiera nei forum gestiti da altri eh?? :rolleyes:
 
ilSagittario ha scritto:
crank ha scritto:
Visto che c'è ancora il vizio di dare giudizi dall'alto del pulpito senza aver capito nulla, riassumo la faccenda.

Innanzitutto che sia inutile tenere negli stessi mercati sia Dodge che FIAT nei segmenti in cui sono sovrapponibili è evidente a tutti, no? Inutile farsi la guerra, tanto più che Dodge in Europa non ha mai venduto nulla.
Ciò detto passiamo ai modelli.
L'erede di Bravo, che per comodità chiameremo Bravo3, sarà non una hatchback (berlina 2 volumi) ma un crossover tipo QQ. Su base C-Evo, ovviamente. Tale crossover sarà venduto anche come Dodge in USA e Australia e dove vende Dodge.
In più ci sullo stesso pianale, eventualmente dimensionato adeguatamente, si faranno anche una sedan (berlina 3 volumi) ed una stationwagon (sapete che cos'è, no?), anche queste vendute come FIAT e come Dodge in mercati separati. Sui nomi che daranno non ne ho idea, FORSE FIAT Marea e Dodge Avenger, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Il tuo aziendalismo è commovente ma sono e rimangono parole ... parole ... parole .......

Vedi saremo anche sempliciotti ma non scemi

Tanto anche se non lo fossero,cambierebbe veramente poco,quindi... :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
franc.coss ha scritto:
e si gli italiani son proprio furbi (e sempliciotti),comprano corsa e clio non punto
Si, ci mancava la solita trita e ritrita morale.
Un altro autarchico, in ritardo di una settantina di anni...

Però conosco più persone giovani, che pur non avendo mai avuto auto Fiat al momento della scelta non considerano le auto Fiat a prescindere da modelli o altro e se domando e una Fiat? La risposta solitamente è ma sei matto una Fiat, no,no... e c'è chi mi dice che si vergognerebbe, c'è chi dice che si scasserebbe subito, c'è chi dice che Fiat ruba soldi allo stato, c'è chi dice che il nonno era rimasto a piedi con la Panda. Qualcosa c'è in Italia di malumore verso Fiat prescindendo dal prodotto odierno.
 
franc.coss ha scritto:
e si gli italiani son proprio furbi (e sempliciotti),comprano corsa e clio non punto
Ecco che ci siamo arrivati...
Quando uno non riesce a pensare che ciascuno ha propri gusti e preferenze e quindi è perfettamente libero e legittimato a scegliere cosa gli pare e piace, comincia ad insultare chi sceglie in maniera diversa dai propri canoni, gusti ed esigenze, per cui afferma che chi sceglie una Clio o una Corsa al posto della Punto è un sempliciotto.
Io ho ben chiaro l'aggettivo per definire chi pensa e scrive in questi termini, ma è qualcosa che provocherebbe la chiusura del post....
 
alexmed ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
franc.coss ha scritto:
e si gli italiani son proprio furbi (e sempliciotti),comprano corsa e clio non punto
Si, ci mancava la solita trita e ritrita morale.
Un altro autarchico, in ritardo di una settantina di anni...

Però conosco più persone giovani, che pur non avendo mai avuto auto Fiat al momento della scelta non considerano le auto Fiat a prescindere da modelli o altro e se domando e una Fiat? La risposta solitamente è ma sei matto una Fiat, no,no... e c'è chi mi dice che si vergognerebbe, c'è chi dice che si scasserebbe subito, c'è chi dice che Fiat ruba soldi allo stato, c'è chi dice che il nonno era rimasto a piedi con la Panda. Qualcosa c'è in Italia di malumore verso Fiat prescindendo dal prodotto odierno.
Non ti do affatto torto.
Personalmente, considero i "pro-Fiat a tutti i costi" e gli "anti-Fiat a tutti i costi" nello stesso modo: persone incapaci di giudicare serenamente un'auto.

Tuttavia, non riesco a capire perché chi non compra italiano deve essere (da alcuni) apostrofato come sempliciotto. Con i miei soldi compro quello che mi pare e aggrada. Tanto complicato?
 
Nevermore80 ha scritto:
Personalmente, considero i "pro-Fiat a tutti i costi" e gli "anti-Fiat a tutti i costi" nello stesso modo: persone incapaci di giudicare serenamente un'auto.

Giusto hai ragione!!!

Comunque nella vita di tutti i giorni, e non in forum, qui da me nel nord est c'è una folta schiera di anti-Fiat a tutti i costi, pochissimi pro-Fiat a tutti i costi.

Infatti per strada escludendo le 500 in mano alle giovani ragazze non vedo molte auto del gruppo. Credo che Fiat qui da me stia al massimo al 10%.
 
Back
Alto