Molte persone scattano come molle non appena sentono parlare di controllo sui dipendenti, di verifica di quello che essi fanno durante l'orario di lavoro ecc., tirando in ballo ineccepibili considerazioni di principio sulla libertà individuale, sul diritto alla riservatezza personale e così via.
Premettendo che si tratta di questioni spesso delicate e che quindi, come sempre, non è giusto generalizzare, vorrei sapere come quelle persone si comporterebbero di fronte ad un idraulico che, chiamato a casa loro per riparare una perdita al costo di 30? l'ora, si mettesse a un certo punto a fare delle telefonate a titolo personale o a guardare le previsioni del tempo sul palmare, facendo rientrare tali operazioni nel calcolo del tempo impiegato per la riparazione.
Premettendo che si tratta di questioni spesso delicate e che quindi, come sempre, non è giusto generalizzare, vorrei sapere come quelle persone si comporterebbero di fronte ad un idraulico che, chiamato a casa loro per riparare una perdita al costo di 30? l'ora, si mettesse a un certo punto a fare delle telefonate a titolo personale o a guardare le previsioni del tempo sul palmare, facendo rientrare tali operazioni nel calcolo del tempo impiegato per la riparazione.