<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ... e il Renzi va in Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

... e il Renzi va in Giulietta

Menech ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
- sempre per la motivazione di cui sopra, quando sarà capo di Stato dubito lo vedremo al volante; protocolli di sicurezza e scorta devono avere la massima priorità.

Il capo di Stato è Napolitano e l'ho visto su Thema.

Quando Renzi sarà capo dell'esecutivo vedremo, ma dubito viaggerà in Audi come spesso successo per il nostro primo ministro negli ultimi 20 anni... come dici tu è una questione di immagine per il paese.

Anche Letta mi sembra usasse una Thema, poi come auto personali gli ho visto usare una Fiat Ulysse e una Lancia Delta.

Renzi negli ultimi giorni ha usato anche una Smart (del suo collega Carbone) e una Smart elettrica.

Anch'io non ho mai capito perchè, almeno per le cariche istituzionali (tranne Napolitano), non usassero prima auto italiane. Se non andava bene la gamma fino al segmento D, c'era sempre la Maserati Quattroporte..( la usava solo Gianni Letta)
Nel caso dell'ex-ex-ex premier, pare fosse una questione di "blindatura", raggiunta ai massimi livelli nella A8.
http://www.quattroruote.it/ginevra2011/articolo.cfm?codice=325862
Negli altri casi, probabilmente si tratta di appalti vinti da questo o quel marchio.

La Giulietta di Renzi dovrebbe essere una 2.0 diesel da 150cv, dato che è l'unica model year 2014 attualmente in vendita ad avere il doppio terminale di scarico.
 
Giusto per la precisione le auto della pubblica amministrazione vengono comprate sulla base di bandi pubblici, quindi non è che ci si compra la macchina che si vuole, ma si usa quella che ha vinto il bando. Questo per dire che le alte cariche dello stato non devono usare auto italiane a prescindere, ma quelle che a seguito del bando hanno spuntato prezzi migliori.
P.S. non c'entra con la Giulietta di Renzi cheè un'auto privata.
 
plm88 ha scritto:
Giusto per la precisione le auto della pubblica amministrazione Questo per dire che le alte cariche dello stato non devono usare auto italiane a prescindere, .
vero, però in Francia i bandi li vincono sempre i soliti 3 nomi :D
 
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
- sempre per la motivazione di cui sopra, quando sarà capo di Stato dubito lo vedremo al volante; protocolli di sicurezza e scorta devono avere la massima priorità.

Il capo di Stato è Napolitano e l'ho visto su Thema.

Quando Renzi sarà capo dell'esecutivo vedremo, ma dubito viaggerà in Audi come spesso successo per il nostro primo ministro negli ultimi 20 anni... come dici tu è una questione di immagine per il paese.
La Audi blindata era di proprietà privata di Silvio B. , se ricordo bene.
 
Penso sia superfluo ribadire che il regolamento vieta che si parli di politica.
Ho dato una ripulita, senza andare troppo sul sottile, quindi o se ne torna a parlare riferendosi esclsivamente all'argomento auto oppure si chiude e basta.
 
Senza entrare nell'analisi politica che è sempre più deprimente e folle, il golden boy della politica italiana questa settimana ha guidato diverse macchine, una smart normale, una elettrica, lo si è visto con almeno due prius e poi è entrato nel palazzo con una Giulietta nuova di pacca.
Per quanto riguarda le Maserati secondo me sono veramente di cattivo gusto, vedo sempre un politico molto famoso che ha parcheggiata sotto il suo studio una Quattroporte v8 della serie precente con tanto di scorta composta da una vecchia hyundai sonata e una nuova subaru legacy e sinceramente la Quattroporte la trovo veramente uno schiaffo alla miseria, soprattutto in questo periodo.
 
alexmed ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Guarda che stiamo già nuotando nella melma senza bisogno di ulteriori aiuti...
lo vedrei meglio alla spending review , uno come lui che ha azzerato gli investimenti riguardo alla produzione vuoi che non riesca a tagliare le spese ? :D

Hai ragione... se c'è da tagliare lui è insuperabile. Magari sarebbe bravo anche con qualche magheggio finanziario... o magari si farebbe prestare da Obama un bel malloppo. :D

Mica male come idea... Marchionne ministro dei tagli. :D

Sicuramente , ehmm , sposterebbe parlamento e Quirinale a Washington , facendoli comprare dagli americani . Tutti i ministeri italiani e il loro personale di ogni grado e livello verrebbero invece delocalizzati nella Silicon Valley , con miglioramento imnmediato della loro produttività :!: :D :D
 
HenryChinaski ha scritto:
Senza entrare nell'analisi politica che è sempre più deprimente e folle, il golden boy della politica italiana questa settimana ha guidato diverse macchine, una smart normale, una elettrica, lo si è visto con almeno due prius e poi è entrato nel palazzo con una Giulietta nuova di pacca.
Per quanto riguarda le Maserati secondo me sono veramente di cattivo gusto, vedo sempre un politico molto famoso che ha parcheggiata sotto il suo studio una Quattroporte v8 della serie precente con tanto di scorta composta da una vecchia hyundai sonata e una nuova subaru legacy e sinceramente la Quattroporte la trovo veramente uno schiaffo alla miseria, soprattutto in questo periodo.

ES come targa non è proprio appena immatricolata... dovrebbe avere già qualche mese... e comunque l'auto è presa a noleggio non di proprietà...

mossa furba quella di scegliere in 4 e 4 otto una vettura a noleggio di marca italiana e prodotta in italia quando fino alla settimana scorsa prima di ricevere l'incarico girava in smart...

il ragazzo fa tanta PNL ma "non è che noi si scende dal pero"...

cmq anche se le mie idee politiche sono divergenti, trovo comunque appropriata la mossa e auguro buon lavoro a lui e... all'Alfa... ;)

Attached files /attachments/1764180=34131-renzi e M.jpg
 
franco58pv ha scritto:
plm88 ha scritto:
Giusto per la precisione le auto della pubblica amministrazione Questo per dire che le alte cariche dello stato non devono usare auto italiane a prescindere, .
vero, però in Francia i bandi li vincono sempre i soliti 3 nomi :D
se il bando prevede il prezzo più basso....

al prezzo di una citroen C 6 ci prendevi a malapena una serie 3 ben accessoriata..... :D

in Italia, non si bada a spese, altrimenti dovrebbero girare tutti con la freemont in offerta, al massimo...
 
Back
Alto