quadrif
0
Nel caso dell'ex-ex-ex premier, pare fosse una questione di "blindatura", raggiunta ai massimi livelli nella A8.Menech ha scritto:alexmed ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:- sempre per la motivazione di cui sopra, quando sarà capo di Stato dubito lo vedremo al volante; protocolli di sicurezza e scorta devono avere la massima priorità.
Il capo di Stato è Napolitano e l'ho visto su Thema.
Quando Renzi sarà capo dell'esecutivo vedremo, ma dubito viaggerà in Audi come spesso successo per il nostro primo ministro negli ultimi 20 anni... come dici tu è una questione di immagine per il paese.
Anche Letta mi sembra usasse una Thema, poi come auto personali gli ho visto usare una Fiat Ulysse e una Lancia Delta.
Renzi negli ultimi giorni ha usato anche una Smart (del suo collega Carbone) e una Smart elettrica.
Anch'io non ho mai capito perchè, almeno per le cariche istituzionali (tranne Napolitano), non usassero prima auto italiane. Se non andava bene la gamma fino al segmento D, c'era sempre la Maserati Quattroporte..( la usava solo Gianni Letta)
http://www.quattroruote.it/ginevra2011/articolo.cfm?codice=325862
Negli altri casi, probabilmente si tratta di appalti vinti da questo o quel marchio.
La Giulietta di Renzi dovrebbe essere una 2.0 diesel da 150cv, dato che è l'unica model year 2014 attualmente in vendita ad avere il doppio terminale di scarico.