<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E i risparmi ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E i risparmi ?

Non è semplice riuscire sempre a spendere bene, complimenti!


Deve essere una dote un po' innata....

Mio padre mi ha sempre tenuto abbastanza a stecchetto a liquidi....
Poi mi faceva dei regali di un certo livello....
( Abbigliamento, orologi, ori vari )
Tanto che mia madre, ricordo come fosse adesso,
un giorno arrivo' a dirgli:
" Inutile che gli compri una Porsche ( 911 comunque usata ), se poi e' sempre la solita
storia per la benzina "

Poi proseguita e migliorata nel lavoro
Prima
nelle vendite
e poi come buyer
 
Ultima modifica:
a le mie ferie le ho fatte con gli scarponi, sui sentieri delle alpi dietro casa, a suon di panini e tenda in spalla.
Ad inizio agosto è defunta la lavastoviglie, e non sono ancora neanche andato a vedere il prezzo.
Ognuno fa quello che il reddito gli permette di fare (finchè te lo permette poi smetteranno di fare colazione al bar evidentemente )
Non si può nemmeno pretendere però che siamo tutti uguali e che dopo un anno di sudato lavoro tutti abbiano voglia di passare le vacanze a scarpinare in montagna (a parte che non tutti ce le abbiamo dietro l’angolo)
A me piacerebbe anche ma se porto la famiglia tutti i giorni a far sentieri mi abbandonano dopo 3 gg
E comunque se cominci a mangiare in malga o al rifugio ti pelano anche lì per bene, quindi panini… panini… e ancora panini
Difficile paragonare la vita di un single a quella di una famiglia
 
Bravo.
Le ultime 2 voci che citi, se regolari,
diventano costosette
Giro in un paese dove il Pastis al tavolino viene 1,20 come il caffè, e dove vanno di moda i gironi "questo lo offro io", con colpevolizzazione per chi si alza al secondo giro. Un paese dove alcune donne ti tolgono il saluto (e va bene così) se fai timidamente notare che una bottiglia di vino al giorno è un pò tantino, per una donzella. (è un caso limite, ma che diamine andava riportato)

Costosetto anche a livello di salute, per molti.

Poi c'è quella volta l'anno dove si mettono sul ponte, fanno soffiare e volano 40 patenti.
E la gente ti chiede "ma come hai fatto a tornare a casa!?": ho soffiato, buonasera, vada pure. niente di più facile mia cara
 
Da grande....
Ma a 24 anni
??
Mmmmmmmmmmmmmmm
Non ci credo

:) :)
io l'avrei fatto.
che poi magari, 5 mila lire di benzina, ogni tanto, riuscivo anche a farcele.
meglio la porsche usata una volta alla settimana, che non una panda tutti i giorni.
io a 18 anni avevo una BMW520 che beveva come una petroliera. la usavo poco... ma quando la usavo, erano gioie!!!
che bilanciavano i mezzi pubblici usati tutta la settimana :D
 
Giro in un paese dove il Pastis al tavolino viene 1,20 come il caffè, e dove vanno di moda i gironi "questo lo offro io", con colpevolizzazione per chi si alza al secondo giro. Un paese dove alcune donne ti tolgono il saluto (e va bene così) se fai timidamente notare che una bottiglia di vino al giorno è un pò tantino, per una donzella. (è un caso limite, ma che diamine andava riportato)

Costosetto anche a livello di salute, per molti.

Poi c'è quella volta l'anno dove si mettono sul ponte, fanno soffiare e volano 40 patenti.
E la gente ti chiede "ma come hai fatto a tornare a casa!?": ho soffiato, buonasera, vada pure. niente di più facile mia cara


E' quello che mi chiedo anche io....
Una delle 3 zone movida e' incrociata da una strada percorribile in auto

https://www.google.it/maps/@44.8332...4!1sCplDZrb3txYHsPe7fZgtaA!2e0!7i16384!8i8192

( L' immagine google e' sicuramente fuori orario )

MA dalle 18.00, a destra e a manca: una jungla inestricabile di gente,
sia seduta che in piedi.
Tutti i santi giorni
 
Ultima modifica:
io l'avrei fatto.
che poi magari, 5 mila lire di benzina, ogni tanto, riuscivo anche a farcele.
meglio la porsche usata una volta alla settimana, che non una panda tutti i giorni.
io a 18 anni avevo una BMW520 che beveva come una petroliera. la usavo poco... ma quando la usavo, erano gioie!!!
che bilanciavano i mezzi pubblici usati tutta la settimana :D

Allora ti credo
:emoji_wink::emoji_wink:
Purtroppo le auto di allora,
seppur leggere....
Consumavano, se sopra i 1300 cc, un' ira di....
 
La prossima volta chiedo anche quante ore dormono la notte così posso darti qualche informazione in più :D :D
Comunque per quello che so (non uso fare il terzo grado o sapere a tutti i costi come vivono gli altri) è misto, alcuni hanno figli, altri no, idem affitto e proprietà, tutti al nord si.

Era solo per dire che uno stipendio normale può bastare a risparmiare, o nemmeno a pagare spese inderogabili come, bollette, alimenti, assistenza sanitaria e medicine, spese per la scuola, ...

Senza andare a scomodare sabati sera in pizzeria, ferie, ...
 
Io mi sono sempre permesso di fare un piccolo distinguo, ognuno giustamente dei proprio soldi fa quello che meglio crede, però allo stesso tempo poi non ci si deve lamentare o cercare troppo assistenzialismo
 
io l'avrei fatto.
che poi magari, 5 mila lire di benzina, ogni tanto, riuscivo anche a farcele.
meglio la porsche usata una volta alla settimana, che non una panda tutti i giorni.
io a 18 anni avevo una BMW520 che beveva come una petroliera. la usavo poco... ma quando la usavo, erano gioie!!!
che bilanciavano i mezzi pubblici usati tutta la settimana :D

Con la Fiat coupè una volta ho fatto ben 2.000 £ in autostrada, con il benzinaio che per poco non mi picchiava ... ma in qualche modo dovevo "tentare" di ritornare a casa ... :emoji_grin::emoji_innocent::emoji_grin:
 
Io mi sono sempre permesso di fare un piccolo distinguo, ognuno giustamente dei proprio soldi fa quello che meglio crede, però allo stesso tempo poi non ci si deve lamentare o cercare troppo assistenzialismo
Mi permetto di fare un altro distinguo: c’è lamentarsi e lamentarsi.
Tornando all’esempio di prima, se uno si è fatto due settimane di riposo a Rimini e poi con l’avvicinarsi dell’autunno scopre che il pellet è quadruplicato non perché ci sia assenza di materia prima (soprattutto in zone in cui vaja ha praticamente spianato una valle) ma per mera speculazione allora ha tutto il diritto di lamentarsi
 
Mi sono appena reso conto che non metto un euro da parte dal mese di maggio :emoji_confounded:
Spero che mia moglie sia stata più virtuosa di me :emoji_haircut:

Occorre correre ai ripari : da oggi pane e cipolle ! :emoji_grin:

Ora faccio una osservazione che farò incavolare molti: mi fa strano leggere che tu non sappia quanto mette da parte tua moglie, perché noi da vent'anni abbiamo un solo conto, tutti i soldi finiscono assieme.
Non dico che sia giusto come facciamo noi, per carità, solo mi chiedo se noi siamo un'eccezione.
 
Ora faccio una osservazione che farò incavolare molti: mi fa strano leggere che tu non sappia quanto mette da parte tua moglie, perché noi da vent'anni abbiamo un solo conto, tutti i soldi finiscono assieme.
Non dico che sia giusto come facciamo noi, per carità, solo mi chiedo se noi siamo un'eccezione.
anche io mischio tutto.
ma ho diversi amici che li tengono separati.
 
Mi permetto di fare un altro distinguo: c’è lamentarsi e lamentarsi.
Tornando all’esempio di prima, se uno si è fatto due settimane di riposo a Rimini e poi con l’avvicinarsi dell’autunno scopre che il pellet è quadruplicato non perché ci sia assenza di materia prima (soprattutto in zone in cui vaja ha praticamente spianato una valle) ma per mera speculazione allora ha tutto il diritto di lamentarsi

indubbiamente la questione è più complessa e quello che dici tu in parte è vero, dico in parte perchè secondo me ogni storia è da analizzare e non si può generalizzare eccessivamente ne da un verso e ne dall'altro.
 
Back
Alto