Yd.rss2025 ha scritto:Marchionne prima di tutto a un passaporto canadese (tutti dicono che sia per metà italiano . Be per me ha solo il nome italico il resto e canadese). Il nostro managerino é nato nel 1952 a Chieti in italia ma nello stesso anno la famiglia si trasferisce in Ontario oltreoceano . Sergino crescera totalmente in Canada dopo essersi laureato in fisolofia esercita come contabile, commercialista e procuratore legale .dal 1983 al 1992 in vari settori e multinazionali canadesi , dal 1992 al 2002 va in Svizzera per lavoro richiede la cittadinanza agli elvetici , e amministra una società del gruppo SGS. Nel 2003 notato da Umberto Agnelli lo fa entrare nel gruppo. Dopo la morte dell'ultimo Agnelli , Sergino prende le redini della Fiat con la carica di amministratore e il 1 giugno 2004 , nel 2005 assume anche la guida di Fiat Auto .
(insomma alla fiat c'e un salumiere "straniero" che non capisce un acca di auto, l'italia la conosce solo per la cucina e il bel vivere. Pretende che gli operai italici siano sottopagati , chiede incentivi allo stato quando l'azienda a un capitale di 50 bilioni di euro (nel 2009), con 359 milioni di euro per operazione di vario genere (nel 2009). Con profitti per un valore di 839 milioni di euro solo nel 2009.
Se avessi tutti questi soldi mi comprorei l'italia e domani mi incoronerei RE![]()
Mamma mia quanta confusione di idee in questo post di cui sopra, mi limito a dirti che Marchionne non pretende nulla ...... se volesse pagare di meno i dipendenti senza troppi problemi, potrebbe semplicemente chiudere e delocalizzare altrove, in Italia è possibile fare tutto questo, la dimostrazione, sono le continue chiusure di fabbriche anche straniere che ci sono in corso, purtroppo, negli ultimi periodi. Unica eccezione, quella dove lavora Conan ! Nella sua, fanno beneficenza PURA ! Lì il fatturato cresce per volontà divina !