<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E i danni al paese continuano ............ | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E i danni al paese continuano ............

Yd.rss2025 ha scritto:
Marchionne prima di tutto a un passaporto canadese (tutti dicono che sia per metà italiano . Be per me ha solo il nome italico il resto e canadese). Il nostro managerino é nato nel 1952 a Chieti in italia ma nello stesso anno la famiglia si trasferisce in Ontario oltreoceano . Sergino crescera totalmente in Canada dopo essersi laureato in fisolofia esercita come contabile, commercialista e procuratore legale .dal 1983 al 1992 in vari settori e multinazionali canadesi , dal 1992 al 2002 va in Svizzera per lavoro richiede la cittadinanza agli elvetici , e amministra una società del gruppo SGS. Nel 2003 notato da Umberto Agnelli lo fa entrare nel gruppo. Dopo la morte dell'ultimo Agnelli , Sergino prende le redini della Fiat con la carica di amministratore e il 1 giugno 2004 , nel 2005 assume anche la guida di Fiat Auto .
(insomma alla fiat c'e un salumiere "straniero" che non capisce un acca di auto, l'italia la conosce solo per la cucina e il bel vivere. Pretende che gli operai italici siano sottopagati , chiede incentivi allo stato quando l'azienda a un capitale di 50 bilioni di euro (nel 2009), con 359 milioni di euro per operazione di vario genere (nel 2009). Con profitti per un valore di 839 milioni di euro solo nel 2009.
Se avessi tutti questi soldi mi comprorei l'italia e domani mi incoronerei RE :D

Mamma mia quanta confusione di idee in questo post di cui sopra, mi limito a dirti che Marchionne non pretende nulla ...... se volesse pagare di meno i dipendenti senza troppi problemi, potrebbe semplicemente chiudere e delocalizzare altrove, in Italia è possibile fare tutto questo, la dimostrazione, sono le continue chiusure di fabbriche anche straniere che ci sono in corso, purtroppo, negli ultimi periodi. Unica eccezione, quella dove lavora Conan ! Nella sua, fanno beneficenza PURA ! Lì il fatturato cresce per volontà divina !
 
MultiJet150 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Marchionne prima di tutto a un passaporto canadese (tutti dicono che sia per metà italiano . Be per me ha solo il nome italico il resto e canadese). Il nostro managerino é nato nel 1952 a Chieti in italia ma nello stesso anno la famiglia si trasferisce in Ontario oltreoceano . Sergino crescera totalmente in Canada dopo essersi laureato in fisolofia esercita come contabile, commercialista e procuratore legale .dal 1983 al 1992 in vari settori e multinazionali canadesi , dal 1992 al 2002 va in Svizzera per lavoro richiede la cittadinanza agli elvetici , e amministra una società del gruppo SGS. Nel 2003 notato da Umberto Agnelli lo fa entrare nel gruppo. Dopo la morte dell'ultimo Agnelli , Sergino prende le redini della Fiat con la carica di amministratore e il 1 giugno 2004 , nel 2005 assume anche la guida di Fiat Auto .
(insomma alla fiat c'e un salumiere "straniero" che non capisce un acca di auto, l'italia la conosce solo per la cucina e il bel vivere. Pretende che gli operai italici siano sottopagati , chiede incentivi allo stato quando l'azienda a un capitale di 50 bilioni di euro (nel 2009), con 359 milioni di euro per operazione di vario genere (nel 2009). Con profitti per un valore di 839 milioni di euro solo nel 2009.
Se avessi tutti questi soldi mi comprorei l'italia e domani mi incoronerei RE :D

Mamma mia quanta confusione di idee in questo post di cui sopra, mi limito a dirti che Marchionne non pretende nulla ...... se volesse pagare di meno i dipendenti senza troppi problemi, potrebbe semplicemente chiudere e delocalizzare altrove, in Italia è possibile fare tutto questo, la dimostrazione, sono le continue chiusure di fabbriche anche straniere che ci sono in corso, purtroppo, negli ultimi periodi. Unica eccezione, quella dove lavora Conan ! Nella sua, fanno beneficenza PURA ! Lì il fatturato cresce per volontà divina !

non c'è solo la mia che va bene da queste parti.
però neppure possiamo ancora cantare da galli.
su questo non ci sono dubbi.
e poi neppure la tua va male.......oppure ci hai nascosto qualcosa?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Marchionne prima di tutto a un passaporto canadese (tutti dicono che sia per metà italiano . Be per me ha solo il nome italico il resto e canadese). Il nostro managerino é nato nel 1952 a Chieti in italia ma nello stesso anno la famiglia si trasferisce in Ontario oltreoceano . Sergino crescera totalmente in Canada dopo essersi laureato in fisolofia esercita come contabile, commercialista e procuratore legale .dal 1983 al 1992 in vari settori e multinazionali canadesi , dal 1992 al 2002 va in Svizzera per lavoro richiede la cittadinanza agli elvetici , e amministra una società del gruppo SGS. Nel 2003 notato da Umberto Agnelli lo fa entrare nel gruppo. Dopo la morte dell'ultimo Agnelli , Sergino prende le redini della Fiat con la carica di amministratore e il 1 giugno 2004 , nel 2005 assume anche la guida di Fiat Auto .
(insomma alla fiat c'e un salumiere "straniero" che non capisce un acca di auto, l'italia la conosce solo per la cucina e il bel vivere. Pretende che gli operai italici siano sottopagati , chiede incentivi allo stato quando l'azienda a un capitale di 50 bilioni di euro (nel 2009), con 359 milioni di euro per operazione di vario genere (nel 2009). Con profitti per un valore di 839 milioni di euro solo nel 2009.
Se avessi tutti questi soldi mi comprorei l'italia e domani mi incoronerei RE :D

Mamma mia quanta confusione di idee in questo post di cui sopra, mi limito a dirti che Marchionne non pretende nulla ...... se volesse pagare di meno i dipendenti senza troppi problemi, potrebbe semplicemente chiudere e delocalizzare altrove, in Italia è possibile fare tutto questo, la dimostrazione, sono le continue chiusure di fabbriche anche straniere che ci sono in corso, purtroppo, negli ultimi periodi. Unica eccezione, quella dove lavora Conan ! Nella sua, fanno beneficenza PURA ! Lì il fatturato cresce per volontà divina !

non c'è solo la mia che va bene da queste parti.
però neppure possiamo ancora cantare da galli.
su questo non ci sono dubbi.
e poi neppure la tua va male.......oppure ci hai nascosto qualcosa?

Si, ma io non ho difficoltà a dirti che da qualche anno a questa parte, oltre a grandi sacrifici e con la collaborazione di tutti, i buoni risultati sono arrivati grazie anche a continue riduzioni di personale, ammortizzatori sociali, buone uscite, ecc... Tutto questo allo scopo di mantenere costi compressi e competitività in un mondo che cambiava continuamente e sempre più velocemente.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
In questo paese, sembra che il tempo si sia fermato a 40 anni fa, sia da una parte sia dall'altra.

E mentre noi cazzeggiamo, OGGI, la FOXCONN in China ha annunciato l'assunzione di 400.000 nuovi dipendenti. Ma dove vogliamo andare ???? Se non ci togliamo in fretta le fette di salame dagli occhi, faremo una brutta fine.

A quali condizioni li assume?
A proposito di USA e industria dell'auto, ecco come riescono ad avere utili i costruttori da quelle parti..
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...caricosi-torna-in-borsa-general-motors/51589/
Bravi, davvero, meritori di elogi.

se vuoi informarti sugli Usa evita certi giornalacci....anzi evita praticamente tutta la stampa italiota....
 
Gunsite ha scritto:
se vuoi informarti sugli Usa evita certi giornalacci....anzi evita praticamente tutta la stampa italiota....

Mi informerò allora con il Giornale... :lol: :lol:
Come per il resto delle notizie sinora riportate c'hanno sempre preso; fino a quando riporteranno fatti veri evitando di censurare notizie scomode lo riterrò un SIGNOR quotidiano, altro che giornalaccio.
Cos'hanno scritto di sbagliato in questo caso?
 
Comunque se una azienda automobilistica può irridere lo Stato e prendersi beffa della decisione di un giudice vuol dire che siamo un paese "alla frutta"

saluti
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Marchionne prima di tutto a un passaporto canadese (tutti dicono che sia per metà italiano . Be per me ha solo il nome italico il resto e canadese). Il nostro managerino é nato nel 1952 a Chieti in italia ma nello stesso anno la famiglia si trasferisce in Ontario oltreoceano . Sergino crescera totalmente in Canada dopo essersi laureato in fisolofia esercita come contabile, commercialista e procuratore legale .dal 1983 al 1992 in vari settori e multinazionali canadesi , dal 1992 al 2002 va in Svizzera per lavoro richiede la cittadinanza agli elvetici , e amministra una società del gruppo SGS. Nel 2003 notato da Umberto Agnelli lo fa entrare nel gruppo. Dopo la morte dell'ultimo Agnelli , Sergino prende le redini della Fiat con la carica di amministratore e il 1 giugno 2004 , nel 2005 assume anche la guida di Fiat Auto .
(insomma alla fiat c'e un salumiere "straniero" che non capisce un acca di auto, l'italia la conosce solo per la cucina e il bel vivere. Pretende che gli operai italici siano sottopagati , chiede incentivi allo stato quando l'azienda a un capitale di 50 bilioni di euro (nel 2009), con 359 milioni di euro per operazione di vario genere (nel 2009). Con profitti per un valore di 839 milioni di euro solo nel 2009.
Se avessi tutti questi soldi mi comprorei l'italia e domani mi incoronerei RE :D

Mamma mia quanta confusione di idee in questo post di cui sopra, mi limito a dirti che Marchionne non pretende nulla ...... se volesse pagare di meno i dipendenti senza troppi problemi, potrebbe semplicemente chiudere e delocalizzare altrove, in Italia è possibile fare tutto questo, la dimostrazione, sono le continue chiusure di fabbriche anche straniere che ci sono in corso, purtroppo, negli ultimi periodi. Unica eccezione, quella dove lavora Conan ! Nella sua, fanno beneficenza PURA ! Lì il fatturato cresce per volontà divina !

non c'è solo la mia che va bene da queste parti.
però neppure possiamo ancora cantare da galli.
su questo non ci sono dubbi.
e poi neppure la tua va male.......oppure ci hai nascosto qualcosa?

Si, ma io non ho difficoltà a dirti che da qualche anno a questa parte, oltre a grandi sacrifici e con la collaborazione di tutti, i buoni risultati sono arrivati grazie anche a continue riduzioni di personale, ammortizzatori sociali, buone uscite, ecc... Tutto questo allo scopo di mantenere costi compressi e competitività in un mondo che cambiava continuamente e sempre più velocemente.

e perchè anche marchionne non fa così invece di rompere i marroni a tutti con trovate che non stanno nè in cielo nè in terra?
 
modus72 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se vuoi informarti sugli Usa evita certi giornalacci....anzi evita praticamente tutta la stampa italiota....

Mi informerò allora con il Giornale... :lol: :lol:
Come per il resto delle notizie sinora riportate c'hanno sempre preso; fino a quando riporteranno fatti veri evitando di censurare notizie scomode lo riterrò un SIGNOR quotidiano, altro che giornalaccio.
Cos'hanno scritto di sbagliato in questo caso?

infatti o edto ...evita las ampa italiota....non capiscono una mazza di Usa....
si salva Rocca e Molinari......
 
lumachina0505 ha scritto:
Comunque se una azienda automobilistica può irridere lo Stato e prendersi beffa della decisione di un giudice vuol dire che siamo un paese "alla frutta"

saluti

vuol dire che vogliono una giustizia che faccia comodo solo ai loro sporchi affari.
 
be chi ha un capitale in mano da 50 bilioni di euro (cifra che spende il Pentagono in un anno per armare il proprio esercito nel mondo) può fare il brutto e cattivo tempo in italia (se vuole), anche quella cifra si può rovesciare un governo in 24 ore e rimpiazzarlo il giono dopo con politici pupazzi stile Sud America
 
conan2001 ha scritto:
non c'è solo la mia che va bene da queste parti.
però neppure possiamo ancora cantare da galli.
su questo non ci sono dubbi.
e poi neppure la tua va male.......oppure ci hai nascosto qualcosa?
Che multijetto sia in realtà sergino il canadese in incognito :D
 
Intanto da oggi Wall Street piange i 33 miliardi di dollari "scomparsi nel nulla ".Sembrerebbe che gli investitori piccoli e grandi si stiano tirando indietro a fare investimenti in azioni a lungo termine , dopo aver visto che l'inflazione all'interno del paese non cala . Una bella doccia fredda per il sistema americano e Obama che si deve scontrare oltre con i 14 milioni di disoccupati in tutto il paese e che chiedono che fine hanno fatto i loro sussidi.
 
MultiJet150 ha scritto:
Mamma mia quanta confusione di idee in questo post di cui sopra, mi limito a dirti che Marchionne non pretende nulla ...... se volesse pagare di meno i dipendenti senza troppi problemi, potrebbe semplicemente chiudere e delocalizzare altrove, in Italia è possibile fare tutto questo, la dimostrazione, sono le continue chiusure di fabbriche anche straniere che ci sono in corso, purtroppo, negli ultimi periodi. Unica eccezione, quella dove lavora Conan ! Nella sua, fanno beneficenza PURA ! Lì il fatturato cresce per volontà divina !
Ehi multijetto sembrerebbe che il totale del capitale Fiat Group parta da 50 bilioni di euro e che totalizzati i guadagni di un anno cioè il 2009 la cifra si allarghi ad una cifrona di ben 64 bilioni di euro cioe coloro che han lavorato sottopagati non abbiano mai visto un euro in piu in busta paga .
 
Back
Alto