<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e dopo il black friday | Il Forum di Quattroruote

e dopo il black friday

ecco il cyber monday. E poi c’é natale.
spendere spendere spendere.....

e la gente spende apprifittando degli sconti.
C’é chi ne approfitta per risparmiare scegliendo i prodotti necessari ma c’é chi acquista cose inutili o poco utili perché “ranto costano poco”.
 
Trovo queste manifestazioni, black Friday ed altro, veramente deleterie e pericolose, a mio avviso sono quelle pratiche che in realtà senza che ce ne accorgiamo incanalano la nostra società verso una piega veramente brutta
 
Che poi gli sconti saranno veri?
sono come i saldi dopo natale...devi prestare attenzione.
ieri ho sostituito il vecchio cell della moglie e lo sconto era reale perchè ho tenuto controllato il prezzo.
Un mio amico ha fatto la stesso con una,zaino ( in pelle, molto bello) e lo ha pagato la metà.
Chi ci rimette sono coloro che comprano qualcosa solo per il fatto che costa meno. E poi giace inutilizzato.
 
sono come i saldi dopo natale...devi prestare attenzione.
ieri ho sostituito il vecchio cell della moglie e lo sconto era reale perchè ho tenuto controllato il prezzo.
Un mio amico ha fatto la stesso con una,zaino ( in pelle, molto bello) e lo ha pagato la metà.
Chi ci rimette sono coloro che comprano qualcosa solo per il fatto che costa meno. E poi giace inutilizzato.


Bisogna fare cosi,monitorare per poi verificare
 
Se uno spende
( per cose di cui tutto sommato poteva fare a meno )
per poi indebitarsi....( certo che no ).

In caso contrario? OK....Ben venga ( se poi uno compra Giulia ).
:emoji_blush:
Diversamente, come si rilancia l' Economia interna visto che il Commercio e' disponibile a fare la sua parte?

ci hanno fatto credere che sia tutto indispensabile, ora abbiamo troppo ed difficile cambiare, tornare indietro.
la natura - che non fa mai nulla di sbagliato - ci sta presentando il conto.
 
Bisogna fare cosi,monitorare per poi verificare

un anno fa avevo visto un paio di scarpre da 80€, mi son dettochecfra un po ci sono i saldi e le comorerò con 30% in meno.
Torno a saldi iniziati, lo sconto era sempre del 30 ma il prezzo era di 90€.
Mi capitasse ancora, faccio una foto, poi metto il commerciante davanti alla realtá per cui, o modifica il prezzo o chiamo la GdF
 
Buona parte della gente non considera il prezzo iniziale, ma vede solo lo sconto 20% - 30% - 50%, sono numeri più facili da memorizzare e magari il tanto pubblicizzato "sconto" parte da una cifra più alta e alla fine viene lo stesso prezzo di quando non era scontato.
 
Se uno spende
( per cose di cui tutto sommato poteva fare a meno )
per poi indebitarsi....( certo che no ).

In caso contrario? OK....Ben venga ( se poi uno compra Giulia ).
:emoji_blush:
Diversamente, come si rilancia l' Economia interna visto che il Commercio e' disponibile a fare la sua parte?

Non credo che però l'economia sua il faro unico di una società, ovviamente un economia che va male porta con sé mille conseguenze, ma se in none del economia devo indebolire altri aspetti sociali occorre riflettere. Concordo con Bumper siamo in un era in cui tutto è necessario e più si accumula e meglio si sta, per dirne una sento criticare spesso gli ebook che non sarebbero come il cartaceo per me invece il difetto del ebook è che instaura quel desiderio di download, di avere senza saper apprezzare, così ti ritrovi con 100.000 libri ma non ne leggi nessuno, questa per me è la migliore parafrasi della nostra società
 
Il sito dove compro i pneumatici (che non posso dire per le regole del forum) mi ha mandato una mail per il Black friday. Visito il sito e le gomme costano DI PIU' di quanto le ho pagate 2 mesi fa!!!
 
Per Algepa



Certo,
specie se la maggiorazione dagli incrementi va nelle tasche dei soliti noti e non viene redistribuita non serve a niente.
E' solo un fuoco di paglia e, finiti gli sconti, tutto torna come prima....
La gente non spende perche' non vede certezze nel tempo che verra'
 
Back
Alto