<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E dopo aver saldato il conto ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E dopo aver saldato il conto ?

keuralè ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Nel momento in cui la macchina viene immatricolate... è tua... quindi mi sembra normale che la concessionaria pretenda il pagamernto prima.

Mah... a me non sembra per nulla normale. Io ho comprato VW, Ford e Fiat ma ho sempre pagato contestualmente al ritiro, non all'immatricolazione. Sinceramente mi offenderei se mi richiedessero i soldi prima.

Vedere soldi e poi vedere cammello?

Mmmmm... facciamo l'inverso.

Hanno un contratto ed una caparra in mano. Se cambiassi idea (sfido io a trovare uno che aspetta l'auto e quando arriva cambia idea) si tengono la caparra. Perchè dovrei pagarla prima dell'immatricolazione?

Allora, fiducia per fiducia, chi mi dice che saltano il giorno dopo, non me la immatricolano e mi fregano i soldi?

Mi sorge un dubbio: avete magari avuto problemi di insolvenze in passato con qualche mutuo, finanziamento o cose del genere?

Ve lo chiedo perchè non penso di aver una faccia d'angelo per avermi immatricolato tre auto in tre concessionarie diverse senza avermi mai chiesto prima il saldo. :rolleyes:

Ho riquotato questo mio intervento perchè ieri ho acquistato una Focus nuova pronta consegna in concessionaria Ford.

Per la quarta volta in vita mia che acquisto un'auto non mi hanno chiesto il pagamento anticipato.

Ho dato un acconto irrisorio ieri, domani la immatricolano, arrivano le targhe e sabato andrò a ritirarla. Salderò alla consegna.

Questo non perchè non creda a voi che mi dite che esigono il pagamento prima di immatricolarvela, ma per ribadire che non è assolutamente la regola.

E ne ho avuto la riprova ieri.

E non mi conoscono. Sono entrato per la prima volta in quella concessionaria sabato mattina scorso a veder la macchina.... tempo di parlarne con la moglie :D e ieri sono ritornato per fare il contratto.

NOn sanno chi sono, mi immatricolano l'auto e prendono i soldi quando vado a ritirarla.

Per me è stata così dal 1986 fino a ieri.
 
Ho acquistato Renault, Rover, Nissan, Toyota (2 da due conc diversi) e VW.
Tutti hanno sempre preteso il saldo il giorno prima di immatricolare, visto che una volta immatricolata l'auto è tua. Al limite potresti presentarti con i Carabinieri pretendendo che te la consegnino: pagata o no.
Forse si potrebbe seguire il consiglio (Adiconsum o Altroconsumo, non ricordo) di pagare il 50% prima dell'immatricolazione e il saldo alla consegna. Così il rischio cliente-concessionaria sarebbe equamente condiviso.

Per Keuralè: ma quando hai acquistato le tue auto senza che ti venisse richiesto il saldo prima dell'immatricolazione avevi un mitra sotto braccio oppure assomigli a un miliardario? :lol: :lol: :lol: :lol:
Oppure siamo noi che abbiamo facce da galera :D :D :D
 
macpiston ha scritto:
Ho acquistato Renault, Rover, Nissan, Toyota (2 da due conc diversi) e VW.
Tutti hanno sempre preteso il saldo il giorno prima di immatricolare, visto che una volta immatricolata l'auto è tua. Al limite potresti presentarti con i Carabinieri pretendendo che te la consegnino: pagata o no.
Forse si potrebbe seguire il consiglio (Adiconsum o Altroconsumo, non ricordo) di pagare il 50% prima dell'immatricolazione e il saldo alla consegna. Così il rischio cliente-concessionaria sarebbe equamente condiviso.

Per Keuralè: ma quando hai acquistato le tue auto senza che ti venisse richiesto il saldo prima dell'immatricolazione avevi un mitra sotto braccio oppure assomigli a un miliardario? :lol: :lol: :lol: :lol:
Oppure siamo noi che abbiamo facce da galera :D :D :D

Esatto :D, è quello che mi chiedo....... ma è possibile che si fidino così ciecamente di me, tutti?

Ieri mentre trattavo ho pensato a questo post e temevo mi chiedesse di saldare tutto per immatricolarla.

Così non è stato.... mah.

Non uso mitra, non assomiglio a miliardari (acquistando una Focus :D ) e non penso siano gli altri ad avere facce da galera.

Sarebbe interessante una statistica: sapere in quale zone d'Italia (e se in città o provincia) viene chiesto il saldo dell'auto ed in quali no, fidandosi del cliente.

Io ad esempio non ho mai acquistato in concessionarie di grandi città ma solo in provincia.

E in nessuna delle quattro conoscevo nessuno. Ero un emerito sconosciuto.
 
Il problema è sorto qualche anno fà, dopo una (o più) sentenze discutibili.
In pratica si è sentenziato che quando l' auto è intestata ad un soggetto, questo può pretenderne legalmente la consegna anche se non ha versato neanche un euro.
Solo dopo avergliela consegnata il Concessionario potrà avanzare pretese legali, e non può preventivamente esercitare il diritto di ritenzione: cioè mi tengo l' auto finchè non me l' hai pagata.
Quindi non parliamo di normale diffidenza per eventuali assegni scoperti ,etc etc ma un tentativo di coprirsi da truffe messe a segno a freddo.
Finchè non ci sarà una normativa di segno contrario i Concessionari si cauteleranno così: brutale ma necessario.
Ovviamente il problema è ribaltato sul' acquirente: se il Concessionario si fà pagare e poi non immatricola, l' auto non è tua ed eventualmente ti metti in coda, molto in fondo, con i creditori ...
E' sempre così: per colpa dei truffatori ci rimettono gli onesti
 
mBear ha scritto:
Il problema è sorto qualche anno fà, dopo una (o più) sentenze discutibili.
In pratica si è sentenziato che quando l' auto è intestata ad un soggetto, questo può pretenderne legalmente la consegna anche se non ha versato neanche un euro.
Solo dopo avergliela consegnata il Concessionario potrà avanzare pretese legali, e non può preventivamente esercitare il diritto di ritenzione: cioè mi tengo l' auto finchè non me l' hai pagata.
Quindi non parliamo di normale diffidenza per eventuali assegni scoperti ,etc etc ma un tentativo di coprirsi da truffe messe a segno a freddo.
Finchè non ci sarà una normativa di segno contrario i Concessionari si cauteleranno così: brutale ma necessario.
Ovviamente il problema è ribaltato sul' acquirente: se il Concessionario si fà pagare e poi non immatricola, l' auto non è tua ed eventualmente ti metti in coda, molto in fondo, con i creditori ...
E' sempre così: per colpa dei truffatori ci rimettono gli onesti

Infatti quando io raccomando ai giovani inesperti sul forum renault di farsi dare almeno fotocopia dell'assegno con n di telaio dell'auto dove si dice che tizio ha acquistato la tal auto e ha versato tot euro è proprio per potersi mettere in fondo alla lista dei creditori, pensate che moltissima gente salda e esce dalla conce senza avere in mano assolutamente nulla! :shock:
 
Back
Alto