keuralè ha scritto:Paolo_ ha scritto:Nel momento in cui la macchina viene immatricolate... è tua... quindi mi sembra normale che la concessionaria pretenda il pagamernto prima.
Mah... a me non sembra per nulla normale. Io ho comprato VW, Ford e Fiat ma ho sempre pagato contestualmente al ritiro, non all'immatricolazione. Sinceramente mi offenderei se mi richiedessero i soldi prima.
Vedere soldi e poi vedere cammello?
Mmmmm... facciamo l'inverso.
Hanno un contratto ed una caparra in mano. Se cambiassi idea (sfido io a trovare uno che aspetta l'auto e quando arriva cambia idea) si tengono la caparra. Perchè dovrei pagarla prima dell'immatricolazione?
Allora, fiducia per fiducia, chi mi dice che saltano il giorno dopo, non me la immatricolano e mi fregano i soldi?
Mi sorge un dubbio: avete magari avuto problemi di insolvenze in passato con qualche mutuo, finanziamento o cose del genere?
Ve lo chiedo perchè non penso di aver una faccia d'angelo per avermi immatricolato tre auto in tre concessionarie diverse senza avermi mai chiesto prima il saldo.![]()
Ho riquotato questo mio intervento perchè ieri ho acquistato una Focus nuova pronta consegna in concessionaria Ford.
Per la quarta volta in vita mia che acquisto un'auto non mi hanno chiesto il pagamento anticipato.
Ho dato un acconto irrisorio ieri, domani la immatricolano, arrivano le targhe e sabato andrò a ritirarla. Salderò alla consegna.
Questo non perchè non creda a voi che mi dite che esigono il pagamento prima di immatricolarvela, ma per ribadire che non è assolutamente la regola.
E ne ho avuto la riprova ieri.
E non mi conoscono. Sono entrato per la prima volta in quella concessionaria sabato mattina scorso a veder la macchina.... tempo di parlarne con la moglie
NOn sanno chi sono, mi immatricolano l'auto e prendono i soldi quando vado a ritirarla.
Per me è stata così dal 1986 fino a ieri.