Credo che da circa 1 anno i pick-up siano omologabili anche in Italia anche come autovetture (l'"autocarro" prevede il solo "trasporto merci e delle persone addette all'uso o al trasporto delle stesse").
Ho trovato questo articolo:
http://www.trendmotori.com/autonovita/immatricolare-un-pickup-come-autovettura-ora-e-possibile/
Da rilevare che in America questa tipologia di autoveicolo è diffusissima. Non a caso nel 2016 la Fiat presenterà il "Toro", un pick-up ancora più grande destinato soprattutto all'America del sud.
Nel primo test di QR.it parlano di omologazione (per ora) come autocarro:
http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/05/03/fiat_fullback_il_fuoristrada_ce_l_ha_nell_anima.html
Però con questo commento:
Omologazione permettendo (per ora può essere immatricolata solo come autocarro N1), una buona parte della sua clientela sarà rappresentata da quella fetta di pubblico dedita all'outdoor: sul cassone di questo veicolo, insomma, non vedremo solo materiali edili o prodotti agricoli, ma anche moto da cross, tavole da surf e altri sogni di rock'n'roll.
Sembra che per ora sia omologato solo come autocarro in quanto euro 5+ e non euro 6. Vedremo.