<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata

paulein118 ha scritto:
Credo che per avere la funzione cordolo sia necessario qualche pacchetto x gli specchi.
L'hai preso?
:(

Certo che però l'han pensata Ad Minchiam... l'automatismo c'è già... uff... cruccaci antipatici.
E condivido quello che dice mammo... i comandi del tetto apribile mancano di illuminazione, in compenso ho notato che di giorno il quadro strumenti regola l'illuminazione in base alla luce esterna.. peccato che in galleria non si veda na ceppa :D
 
FileoIppus ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Credo che per avere la funzione cordolo sia necessario qualche pacchetto x gli specchi.
L'hai preso?
:(

Certo che però l'han pensata Ad Minchiam... l'automatismo c'è già... uff... cruccaci antipatici.
E condivido quello che dice mammo... i comandi del tetto apribile mancano di illuminazione, in compenso ho notato che di giorno il quadro strumenti regola l'illuminazione in base alla luce esterna.. peccato che in galleria non si veda na ceppa :D
In galleria ti conviene accendere i fari, cosi sei visibile anche per chi arriva da dietro.
Con le sole luci diurne si illuminano solo i fari anteriori.
 
givemefive ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
paulein118 ha scritto:
In galleria ti conviene accendere i fari, cosi sei visibile anche per chi arriva da dietro.
Con le sole luci diurne si illuminano solo i fari anteriori.

Ovvio che sì, quella sopracitata più che una galleria è un ponte molto largo , comunque sotto relativamente buio, ed ho notato che l'intensità dell'illuminazione era nulla, invece ritornati alla luce , i numeri sul contakm e contagiri erano luminosi, come se venissero illuminati da un convogliatore di luce diretta solare...
Resto in attesa di info per la ... chiamiamola "opzione racing" ovvero il movimento test delle lancette ... a mò di albero di Natale :D
 
L'operazione racing la fai tramite cavo VAG.
Io sulla Scirocco l'ho attivata, ma dovrai procurartene uno perchè difficilmente in officina lo sanno (o vogliono) fare.

Per il quadro che si spegne in galleria concordo. Sono furbi stì tedeschi.
In pratica ti fanno accendere le luci per forza, così anche i fanali posteriori sono visibili. :D
Io però vado contro corrente e nel CDB al centro della strumentazione ho messo la lettura dei km/h digitale. Così lo vedo lo stesso a quanto vò e mi godo le due belle lancette rosse su uno sfondo nerissimo!!!
Molto stealth direi... :D :D
 
FileoIppus ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Credo che per avere la funzione cordolo sia necessario qualche pacchetto x gli specchi.
L'hai preso?
:(

Certo che però l'han pensata Ad Minchiam... l'automatismo c'è già... uff... cruccaci antipatici.
E condivido quello che dice mammo... i comandi del tetto apribile mancano di illuminazione, in compenso ho notato che di giorno il quadro strumenti regola l'illuminazione in base alla luce esterna.. peccato che in galleria non si veda na ceppa :D

ciao Fil,
io non ho preso nessun pack specchietti e non ho fatto attivare niente dal conce.
però la funzione cordolo, molto molto utile, ce l'ho lo stesso :D
fai così: metti la levetta che regola gli specchietti su R, cioè quello destro e poi innesta la retro: a me in automatico lo specchio si muove, poi torna al suo posto quando spengo la macchina oppure quando supero i 10km/h.

x dream: anch'io tengo sempre la visione della velocità digitale sul cdb :D
 
ogurek ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Credo che per avere la funzione cordolo sia necessario qualche pacchetto x gli specchi.
L'hai preso?
:(

Certo che però l'han pensata Ad Minchiam... l'automatismo c'è già... uff... cruccaci antipatici.
E condivido quello che dice mammo... i comandi del tetto apribile mancano di illuminazione, in compenso ho notato che di giorno il quadro strumenti regola l'illuminazione in base alla luce esterna.. peccato che in galleria non si veda na ceppa :D

ciao Fil,
io non ho preso nessun pack specchietti e non ho fatto attivare niente dal conce.
però la funzione cordolo, molto molto utile, ce l'ho lo stesso :D
fai così: metti la levetta che regola gli specchietti su R, cioè quello destro e poi innesta la retro: a me in automatico lo specchio si muove, poi torna al suo posto quando spengo la macchina oppure quando supero i 10km/h.

x dream: anch'io tengo sempre la visione della velocità digitale sul cdb :D

Ogu, memore del precedente post, ho fatto come hai detto tu: Rotella su R , inesto la retro e.... un cazzo .
Ho provato anche con le funzioni regola singolo, regola doppio etc etc.. a mettere la rorella su R , su 0 , su L ... nada, niente nisba. non si muove. che poi, per entrare nel box per me è meglio che non si muova, ma per parcheggiare al lavoro mi serve perché il marciapiede fa letteralmente schifo e si graffiano i cerchi :twisted: :twisted:

la visione digitale della velocità l'aggi vista.. uhm vediamo stasera ci provo.
in concessionaria mi hanno detto che a 1500 km mi fanno un check gratuito, vedrò di farmi attivare la funzione racing col cavo VAG (al limite gli allungo 10 euro per un caffè ;) )
 
ogurek ha scritto:
paulein118 ha scritto:
ogurek, ma non hai neanche gli specchietti ripiegabili elettricamente?

no, nada, io sono per il fai-da-te :D
li piego solo quando la metto in garage.

Perchè su passat mi sembrava che funzionasse solo nel caso di specchietti richiudibili elettricamente. Io li ho manuali e forse ne ho piegato uno una volta...
 
Back
Alto