<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata! (Yaris Hybrid Active My15) | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata! (Yaris Hybrid Active My15)

...come si suol dire "scusate il ritardo" (dovuto a tristi vicissitudini famigliari...) ma vi volevo dire che la Yaris ordinata anche con i vostri consigli, è arrivata! :D

A dire il vero l'ho ritirata il 6 novembre scorso (in pieno nubifragio da "allerta meteo" :shock: ) ma poi, per i motivi suddetti, in pratica è stata ferma in garage fino a questi giorni nei quali mi sto "divertendo" a provarla ;)

Per chi non avesse seguito, trattasi di una Yaris Hybrid in allestimento Active con:
- colore metallizzato (Bronze met)
- Look pack
- Comfort Pack
- kit dadi antifurto e Securmark (offerto dal concessionario).

Per ora posso solo dire che salendoci su, sembra un auto dalle finiture di un livello che non ci si aspetta in una "cittadina" e gli interni della versione My15, valgono di sicuro il costo dell'aggiornamento.

Il comfort di guida e l'insonorizzazione sono veramente ottimi e se debbo trovare "al volo" due "nei", segnalo l'assenza delle luci sui comandi al volante (la prima volta al buio, ho pensato ad un difetto...) e agli alzavetri (solo quello del guidatore).

Altra mia personale delusione è stata lo scoprire che gli specchietti retrovisori NON sono richiudibili elettricamente (non so il perché, ma ero convinto che lo fossero...) ed ho scoperto che non si possono avene ne come optional ne in "post vendita" (strano però che nel "manualetto" di 496 pagine :shock: scaricabile dal sito "My Toyota", sembra che siano possibili...).

Per il resto delle valutazioni aspetto di prenderci un po' la mano non avendo mai avuto una "ibrida" e non avendo mai avuto una auto con cambio automatico.
Ho anche qualche difficoltà per avere un immediato riscontro della media consumo nel'ultimo tratto percorso: mi perdo nelle schermate del Toyota Touch 2 e anche nel CDB (solo in inglese) pare che per averlo debba per forza azzerare il valore medio rilevato prima di ogni viaggio... :?

Ne approfitto poi per chiedere subito un vostro consiglio: "Eco mode" On o Off??? :rolleyes:

Ovviamente con la modalità attiva l'auto sembra molto lenta a reagire alla pressione (anche graduale) del pedale.
Oggi ho provato a fare un percorso con la funzione disattivata e mi è sembrata un'altra macchina, più reattiva al pedale e più simile ad un auto normale ;)

Ora vi lascio a "tempestarmi" di consigli sulle impostazioni e sulle modalità ottimali di utilizzo! :D

Ciao 8)
 
Per esperienza con la Prius , posso dirti mai in eco Mode

Secondo me consuma uguale e l'auto è veramente fiacca.

Per quanto riguarda il CDB mi sembra strano che sia solo in Inglese, La sulla Prius puoi selezionare più lingue guarda bene nelle istruzioni.

Franco
 
eco mode lascialo su off, e guida normalmente, senza forzare l'andatura con la sola propulsione a batterie. cerca di arrivare quanto più velocemente alla velocità desiderata, poi rilascia a poco poco il pedale del gas e mantieni l'andatura.
più passeranno i km, meno consumerà.
Benvenuto nel mondo toy hsd.
(anche io ho una yaris hsd, anzi comprata per mia moglie nel novembre 2013)
 
Eco mode off
Il cdb in inglese si può cambiare sicuramente...almeno io su Auris l'ho fatto clikkando dal volante....non so come sia su yaris.....
 
complimentissimi!
Eco mode su off, vai tranquillo!
Schiaccia senza timore e goditi il lavoro in tandem, i consumi bassi arriveranno senza problemi.
 
Grazie a tutti!
Non mi aspettavo questa "pioggia" di eco-mode "off" che però gradisco molto visto che la guida in tale modalità è decisamente più soddisfacente ;)
Per quanto riguarda il cdb si tratta solo delle sigle ("range" per autonomia, "avg" per media ecc.) per cui poca cosa...
Non riesco però ancora a regolarmi per sapere la media consumi nell'ultimo tratto (da accensione a spegnimento per intenderci).
Dallo schema del Touch 2 mi sembra che vada a step di 15 minuti temporali e con la visualizzazione in colonne da l/100km non è facilmente intuibile :?

Voi come fate? Azzerare il consumo medio (avg l/km) sul cdb del cruscotto ad ogni viaggio per caso?

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Grazie a tutti!
Non mi aspettavo questa "pioggia" di eco-mode "off" che però gradisco molto visto che la guida in tale modalità è decisamente più soddisfacente ;)
Per quanto riguarda il cdb si tratta solo delle sigle ("range" per autonomia, "avg" per media ecc.) per cui poca cosa...
Non riesco però ancora a regolarmi per sapere la media consumi nell'ultimo tratto (da accensione a spegnimento per intenderci).
Dallo schema del Touch 2 mi sembra che vada a step di 15 minuti temporali e con la visualizzazione in colonne da l/100km non è facilmente intuibile :?

Voi come fate? Azzerare il consumo medio (avg l/km) sul cdb del cruscotto ad ogni viaggio per caso?

Ciao 8)
Ci sono anche le colonne, se non ricordo male quelli sono i tratti (inteso ogni spegnimento totale dell'auto)
 
Ora si che posso dirti benvenuto ibridato :D :D

Eco lascialo in OFF moooolto meglio l'auto è ben più reattiva.

Per quanto riguarda la visualizzazione del conumo lasciala così come è in l/100km una volta abituato è molto comoda

Per il resto non posso esserti d'aiuto avendo un'auris.

Mi raccomando Foto!!! ;) ;)
 
Nama68 ha scritto:
Grazie a tutti!
Non mi aspettavo questa "pioggia" di eco-mode "off" che però gradisco molto visto che la guida in tale modalità è decisamente più soddisfacente ;)
Per quanto riguarda il cdb si tratta solo delle sigle ("range" per autonomia, "avg" per media ecc.) per cui poca cosa...
Non riesco però ancora a regolarmi per sapere la media consumi nell'ultimo tratto (da accensione a spegnimento per intenderci).
Dallo schema del Touch 2 mi sembra che vada a step di 15 minuti temporali e con la visualizzazione in colonne da l/100km non è facilmente intuibile :?

Voi come fate? Azzerare il consumo medio (avg l/km) sul cdb del cruscotto ad ogni viaggio per caso?

Ciao 8)

noi da 55.000km sempre in eco! consumo annuale medio di 4,2l/100km
con la Prius del 2009 (modello attuale)
ma se ti piace più senza eco...Tranquillo. ovviamente "off" e più reattivo. dipende un po' i percorsi che devi fare. da noi qui in svizzera, ma generalmente anche in autostrada usiamo sempre eco a parte nei salite in montagna o i sorpassi.
sinceramente non ho mai fatto il confronto consumi tra le due modalità.

complimenti per la scelta e sono curioso di sentire come ti trovi.
 
Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti (... oltre che del benvenuto! :D )
Inoltre, mi fa piacere trovare, dopo una serie di "eco off", anche un sostenitore della modalità "eco on" ;)
Per ora, penso di regolarmi a seconda delle situazioni. Ad esempio in coda nel traffico, non serve essere "reattivi" e si può tranquillamente stare in "eco on" mentre nella guida normale, un pizzico di reattività in più non fa male ;)

Mi resta da capire come constatare il consumo di un singolo viaggio e devo dire che se potessi, preferirei il rapporto Km/L anziché quello proposto L/100 km...

Per le foto speravo di farle con un po' di sole ma se il meteo continua così... dovrò aspettare la prossima primavera! :?

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Per ora posso solo dire che salendoci su, sembra un auto dalle finiture di un livello che non ci si aspetta in una "cittadina" e gli interni della versione My15, valgono di sicuro il costo dell'aggiornamento.
Il comfort di guida e l'insonorizzazione sono veramente ottimi
sembrerebbe effettivamente ben curata (non l'ho ancora viosionata in qualche conce) e d'altronde proprio questa yaris restyling rappresenta in qualche modo l'inizio di una nuova pg di quello che sarà gran parte della prossima produzione toyota... ossia volta ad un approccio complessivo maggiormente "europeizzato/occidentalizzato"(finiture, dotazioni/personalizzazioni, comportamento su strada, etc)...
e se debbo trovare "al volo" due "nei", segnalo l'assenza delle luci sui comandi al volante (la prima volta al buio, ho pensato ad un difetto...) e agli alzavetri (solo quello del guidatore).
queste trattasi proprio delle "famose toyotate/giapponesate" che, almeno per ora rimangono e che, tanto per dare l'idea tramite qualche es si consideri che il "primo sforzo" in tal senso è stato invece con l'attuale auris la quale infatti beneficia dei comandi al volante illuminati (e non la + grande e costosa avensis quindi), ed "in parte", quelli degli alzavetri dato che ne sono provviste solo le versioni di punta lounge (!)...
eh lo so, per la serie "strano ma vero"... ergo: sti jap nel nome della razionalizzazione/ottimizzazione non risparmiano al cliente finale di questi "vizietti"(leggi contenere i costi produttivi ma non la qualità -reale- e pertanto garantire un certo rapporto prezzo-contenuti)...
Altra mia personale delusione è stata lo scoprire che gli specchietti retrovisori NON sono richiudibili elettricamente (non so il perché, ma ero convinto che lo fossero...) ed ho scoperto che non si possono avene ne come optional ne in "post vendita" (strano però che nel "manualetto" di 496 pagine :shock: scaricabile dal sito "My Toyota", sembra che siano possibili...).
nel caso fossero disponibili lo saranno probabilmente in un qualche pacchetto/allestimento...
Per il resto delle valutazioni aspetto di prenderci un po' la mano non avendo mai avuto una "ibrida" e non avendo mai avuto una auto con cambio automatico.
mi raccomando a non prenderci troppo la mano... e nel caso, non troppo remoto (a giudicare dalla maggiorparte degli utilizzatori almeno), appunto, spererei almeno che la moglie si regoli, o per lo meno che se ne faccia una ragione, circa gli ingombri esterni dell'octavia! :D
Ho anche qualche difficoltà per avere un immediato riscontro della media consumo nel'ultimo tratto percorso: mi perdo nelle schermate del Toyota Touch 2 e anche nel CDB (solo in inglese) pare che per averlo debba per forza azzerare il valore medio rilevato prima di ogni viaggio... :?

Ne approfitto poi per chiedere subito un vostro consiglio: "Eco mode" On o Off??? :rolleyes:

Ovviamente con la modalità attiva l'auto sembra molto lenta a reagire alla pressione (anche graduale) del pedale.
Oggi ho provato a fare un percorso con la funzione disattivata e mi è sembrata un'altra macchina, più reattiva al pedale e più simile ad un auto normale ;)
a proposito di prenderci la mano... vedrai che il tutto ti apparirà sin'anche "troppo easy"... ;)
per il resto direi che sarebbe imho il caso di coronare a dovere questo grande passo almeno...

ma anche in coppia va bene ugaule eh! :D

Attached files
 
Nama68 ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti.
Inoltre, mi fa piacere trovare, dopo una serie di "eco off", anche un sostenitore della modalità "eco on" ;)
Per ora, penso di regolarmi a seconda delle situazioni. Ad esempio in coda nel traffico, non serve essere "reattivi" e si può tranquillamente stare in "eco on" mentre nella guida normale, un pizzico di reattività in più non fa male ;)
come lasciavo ad intendere nel precedente post, vedrai che l'utilizzo è il "miglior maestro" in quanto alla conduzione di un'hsd e che più la utilizzerai e maggiori saranno i "trucchetti" che questa soluzione (leggi potenziale...) ti permetterà in termini di efficienza, quindi consumi, e non solo... ;)
Mi resta da capire come constatare il consumo di un singolo viaggio e devo dire che se potessi, preferirei il rapporto Km/L anziché quello proposto L/100 km...
capisco che per molti, me compreso, il km/l possa risultare "più potabile" ma invero sarebbe proprio il settaggio l/100 a rappresentare la migliore soluzione in termini di precisione ed attendibilità dei consumi, ma... cmq l'opzione rimane...

ps; hai mp cmq
 
Grazie mille XPerience74! (soprattutto per il nuovo avatar ;-) )

Ancora non ho ben capito se esiste l'opzione (nel senso di poter cambiare) o meno dal L/100Km a Km/L (la preferisco di gran lunga perché la ritengo più immediata...)

Per gli specchietti invece ti posso assicurare che ho fatto tutte le combinazioni possibile negli allestimenti previsti nel sito (persino la Style non li prevede ne di serie ne nei pacchetti opzionali :? ) e la cosa poi mi è stata pure confermata da un referente dell'officina dove ho ritirato l'auto :(

Ciao 8)

P.S.: hai un MP di risposta ;)
 
Non credo si possa cambiare da l/100 km a km/l.

Per le "Toyotate": manca una plafoniera posteriore, mi sto attrezzando per metterci un qualche "lume" a led, magari nel "posacenere".

Per il tasto EV, l'ho usato un paio di giorni, ma per me lo si può togliere. A Roma il traffico non ti dà tempo di aspettare la reazione rallentata al comando acceleratore. Magari in extraurbano può far comodo.

Ciao

LG
 
gelaslean ha scritto:
Per le "Toyotate": manca una plafoniera posteriore, mi sto attrezzando per metterci un qualche "lume" a led, magari nel "posacenere".
strano... la mia yaris che è una 1^ serie ne ha 2, una anteriore (doppia), e l'altra cx (regolabile in diversi modi come: "accensione/spegnimento all'apertura/chiusura portiere", "sempre spenta", "sempre accesa")
 
Back
Alto