<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata!!!! V50 D4 Momentum Geartronic | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata!!!! V50 D4 Momentum Geartronic

Ritirata stamane... :D :D
nero metallizzato
interni grigio chiaro T-tec
tetto apribile
barre
pacchetto feel
navi garmin
più un pò di altri piccoli accessori (presa posteriore, ruotino, iaqs)

purtroppo dopo averla presa non ho ancora avuto modo di provarmela ma per fortuna è venerdi!! non vedo l'ora di uscire dall'ufficio. ;)

Mannaggia non fosse che ci si mettono anche quei furboni...
HANNO MESSO IL LIMITE A 70 Km/h SULLE TANGENZIALI....
ma dico ma come caspiterindendina si fa!?!!?!? :evil: :evil: :evil:
 
cosa particolare....
all'acquisto della V50 2.0D il conce mi disse:
quando siamo sui 5000 km la porta qui per il cambio dell'olio, una specie di minitagliandino, sa... con le impurezze di fabbricazione etc...

all'acquisto di questa....
ci vediamo ai 30mila o tra un anno, quello che arriva prima....
 
fabioV50 ha scritto:
cosa particolare....
all'acquisto della V50 2.0D il conce mi disse:
quando siamo sui 5000 km la porta qui per il cambio dell'olio, una specie di minitagliandino, sa... con le impurezze di fabbricazione etc...

all'acquisto di questa....
ci vediamo ai 30mila o tra un anno, quello che arriva prima....

Nel primo caso ci ha marciato, se non è scritto esplicitamente nel libretto di uso e manutenzione che bisogna fare un "minitagliandino", vuol dire che non c'è bisogno di farlo, poi i motori quando li fanno girare al banco per il controllo e il prerodaggio, credo che quell'olio venga sostituito, li si ci possono essere delle impurezze, ma al secondo già molto di meno e comunque se c'è qualcosina che può mischiarsi all'olio viene fermato dal filtro dell'olio che altrimenti non avrebbe un senso montarlo!
sai.....un minitagliandino oggi, uno domani....alla fine dell'anno son palanche! ;)
 
fabioV50 ha scritto:
Ritirata stamane... :D :D
nero metallizzato
interni grigio chiaro T-tec
tetto apribile
barre
pacchetto feel
navi garmin
più un pò di altri piccoli accessori (presa posteriore, ruotino, iaqs)

purtroppo dopo averla presa non ho ancora avuto modo di provarmela ma per fortuna è venerdi!! non vedo l'ora di uscire dall'ufficio. ;)

Mannaggia non fosse che ci si mettono anche quei furboni...
HANNO MESSO IL LIMITE A 70 Km/h SULLE TANGENZIALI....
ma dico ma come caspiterindendina si fa!?!!?!? :evil: :evil: :evil:

Quella dei limiti in tangenziale è una str....ta grossa come il duomo: persino il cdb (che per risultati non può essere considerato del tutto affidabile) indica un residuo di percorrenza maggiore a 90 km/h che a 70

Con la mia V50 D2 infatti, a 70km/h in 6^ il motore è imballato e la ripresa in sorpasso è narcotica, bisogna scalare (e quindi consumare di più) per togliersi velocemente dalle balle ed evitare che qualcuno ti tamponi!!

Spero che qualcuno si ravveda e che tolgano presto questo supplizio per noi milanesi già costretti a convivere con condizioni di traffico così insostenibile
 
Per adesso non posso dire molto perchè a appena compiuto i 300 km e vorrei aspettare un pochino prima di schiacciare con decisione il pedale.
Comunque si sente di avere sempre un margine sotto per potere schiacciare ed avere di più. la coppia c'e' e la si sente più che bene.
In ripresa è una goduria.
Dai 1500 giri si sente una bella spinta costante.

E' una vettura concepita per viaggiare in comodità piuttosto che per una guida sportiva ma quelle poche prove che ho fatto con il sequenziale mi lasciano ben sperare per guide un pò più aggressive.
Devo ancora impratichirmi con il cambio automatico. In partenza ogni tanto ha delle reminescenze americane, comunque il pattinamento nelle cambiate non mi sembra eccessivo.
Scendendo da un meccanico e dovendo dosare tutto con un piede solo ci vuole un pò di abitudine, soprattuto considerando con il meccanico che usavo molto pre frenare le pastiglie anteriori mi duravano almeno 60mila km...

Comunque la sensazione di relax tornando a casa la sera è impagabile e quello che ho lasciato da un lato l'ho ampiamente compensato dall'altro.

ho notato che comunque in tutti questi anni non sono ancora riusciti a mettere a posto il meccanismo di avvolgimento della cintura di sicurezza che è sempre un pò rumoroso
 
cvkw ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
Mannaggia non fosse che ci si mettono anche quei furboni...
HANNO MESSO IL LIMITE A 70 Km/h SULLE TANGENZIALI....
ma dico ma come caspiterindendina si fa!?!!?!? :evil: :evil: :evil:

Quella dei limiti in tangenziale è una str....ta grossa come il duomo: persino il cdb (che per risultati non può essere considerato del tutto affidabile) indica un residuo di percorrenza maggiore a 90 km/h che a 70

Con la mia V50 D2 infatti, a 70km/h in 6^ il motore è imballato e la ripresa in sorpasso è narcotica, bisogna scalare (e quindi consumare di più) per togliersi velocemente dalle balle ed evitare che qualcuno ti tamponi!!

Spero che qualcuno si ravveda e che tolgano presto questo supplizio per noi milanesi già costretti a convivere con condizioni di traffico così insostenibile

ieri scena paradossale in tangenziale, o forse molto italiana.....
mega cartello luminoso con scritta LIMITE DI VELOCITA 70 km/h.
sotto passa la pattuglia della stradale agli 80 (senza lampeggianti accesi) io ero dietro alla medesima velocità e venivamo superati da una fiumana di auto ai 90 se non anche più veloci.
Ovviamente quelli della stradale non dicevano niente.

Ora mi dico.... ma a caspiterina serve emettere le grida manzoniane e non farle rispettare.
Ma fate una cosa sensata (già i 90 son pochini....110 sarebbero più che ragionevoli con le vetture e le tang d'oggi) e poi fatela rispettare stangando chi sgarra
 
fabioV50 ha scritto:
cvkw ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
Mannaggia non fosse che ci si mettono anche quei furboni...
HANNO MESSO IL LIMITE A 70 Km/h SULLE TANGENZIALI....
ma dico ma come caspiterindendina si fa!?!!?!? :evil: :evil: :evil:

Quella dei limiti in tangenziale è una str....ta grossa come il duomo: persino il cdb (che per risultati non può essere considerato del tutto affidabile) indica un residuo di percorrenza maggiore a 90 km/h che a 70

Con la mia V50 D2 infatti, a 70km/h in 6^ il motore è imballato e la ripresa in sorpasso è narcotica, bisogna scalare (e quindi consumare di più) per togliersi velocemente dalle balle ed evitare che qualcuno ti tamponi!!

Spero che qualcuno si ravveda e che tolgano presto questo supplizio per noi milanesi già costretti a convivere con condizioni di traffico così insostenibile

ieri scena paradossale in tangenziale, o forse molto italiana.....
mega cartello luminoso con scritta LIMITE DI VELOCITA 70 km/h.
sotto passa la pattuglia della stradale agli 80 (senza lampeggianti accesi) io ero dietro alla medesima velocità e venivamo superati da una fiumana di auto ai 90 se non anche più veloci.
Ovviamente quelli della stradale non dicevano niente.

Ora mi dico.... ma a caspiterina serve emettere le grida manzoniane e non farle rispettare.
Ma fate una cosa sensata (già i 90 son pochini....110 sarebbero più che ragionevoli con le vetture e le tang d'oggi) e poi fatela rispettare stangando chi sgarra

Lo so che è un discorso sbagliato perchè tutti dovrebbero rispettare i limiti ma oggettivamente se dovessero fermare tutti quelli che sgarrano la tangenziale sarebbe un ingorgo unico da oggi alla prossima estate.

A meno che non si adottino dei limiti "umani"
 
fabioV50 ha scritto:
cvkw ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
Mannaggia non fosse che ci si mettono anche quei furboni...
HANNO MESSO IL LIMITE A 70 Km/h SULLE TANGENZIALI....
ma dico ma come caspiterindendina si fa!?!!?!? :evil: :evil: :evil:

Quella dei limiti in tangenziale è una str....ta grossa come il duomo: persino il cdb (che per risultati non può essere considerato del tutto affidabile) indica un residuo di percorrenza maggiore a 90 km/h che a 70

Con la mia V50 D2 infatti, a 70km/h in 6^ il motore è imballato e la ripresa in sorpasso è narcotica, bisogna scalare (e quindi consumare di più) per togliersi velocemente dalle balle ed evitare che qualcuno ti tamponi!!

Spero che qualcuno si ravveda e che tolgano presto questo supplizio per noi milanesi già costretti a convivere con condizioni di traffico così insostenibile

ieri scena paradossale in tangenziale, o forse molto italiana.....
mega cartello luminoso con scritta LIMITE DI VELOCITA 70 km/h.
sotto passa la pattuglia della stradale agli 80 (senza lampeggianti accesi) io ero dietro alla medesima velocità e venivamo superati da una fiumana di auto ai 90 se non anche più veloci.
Ovviamente quelli della stradale non dicevano niente.

Ora mi dico.... ma a caspiterina serve emettere le grida manzoniane e non farle rispettare.
Ma fate una cosa sensata (già i 90 son pochini....110 sarebbero più che ragionevoli con le vetture e le tang d'oggi) e poi fatela rispettare stangando chi sgarra

NON CI INTERESSA!! :lol:

Vogliamo impressioni di guida sul D4!! :D
 
godzillaspeak ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
cvkw ha scritto:
fabioV50 ha scritto:
Mannaggia non fosse che ci si mettono anche quei furboni...
HANNO MESSO IL LIMITE A 70 Km/h SULLE TANGENZIALI....
ma dico ma come caspiterindendina si fa!?!!?!? :evil: :evil: :evil:

Quella dei limiti in tangenziale è una str....ta grossa come il duomo: persino il cdb (che per risultati non può essere considerato del tutto affidabile) indica un residuo di percorrenza maggiore a 90 km/h che a 70

Con la mia V50 D2 infatti, a 70km/h in 6^ il motore è imballato e la ripresa in sorpasso è narcotica, bisogna scalare (e quindi consumare di più) per togliersi velocemente dalle balle ed evitare che qualcuno ti tamponi!!

Spero che qualcuno si ravveda e che tolgano presto questo supplizio per noi milanesi già costretti a convivere con condizioni di traffico così insostenibile

ieri scena paradossale in tangenziale, o forse molto italiana.....
mega cartello luminoso con scritta LIMITE DI VELOCITA 70 km/h.
sotto passa la pattuglia della stradale agli 80 (senza lampeggianti accesi) io ero dietro alla medesima velocità e venivamo superati da una fiumana di auto ai 90 se non anche più veloci.
Ovviamente quelli della stradale non dicevano niente.

Ora mi dico.... ma a caspiterina serve emettere le grida manzoniane e non farle rispettare.
Ma fate una cosa sensata (già i 90 son pochini....110 sarebbero più che ragionevoli con le vetture e le tang d'oggi) e poi fatela rispettare stangando chi sgarra

NON CI INTERESSA!! :lol:

Vogliamo impressioni di guida sul D4!! :D

Poveraccio, come fa a darti le impressioni di guida se è sempre in condizioni di motore spento!!
Saranno solo impressioni statiche...
Comunque hai ragione, siamo tutti curiosi di sapere come va questo D4
:lol:
 
CHE GODURIA!!!
questo è quello che posso dire ora che rasento i 2000 km e ho provato l'auto in autostrada ed in montagna.

Allora considerate che il confronto lo faccio con il 2.0D che ho guidato per quasi 150mila km (manuale)

All'accensione si avverte già una differenza. Il motore al minimo è più regolare e silenzioso.
Hanno secondo me migliorato l'insonorizzazione dell'abitacolo ma anche il motore è più silenzioso del suo.
In accelerazione si avverte un rumore diverso dal 2.0D. Non so definirlo bene ma ricordando quanto letto in passato sul D5 penso sia il classico rumore del cinque cilindri ma non è mai fastidioso e quando si è a giri costanti è fantasticamente silenzioso.

La coppia è ottima (400 Nm) con 40 CV di potenza in più e si sentono tutti uno per uno!!
In autostrada è gradevole silenziosa (più della precedente) la ripresa da qualsiasi regime è fluida e sembra non affaticarla mai.
Per sfizio ho provato a schiacciare un attimo e in pochi secondi mi sono trovato a 180 km/h con quella gratificante sensazione di potere tranquillamente premere ed andare.
La moglie non ha neppure commentato perchè non credeva stessimo andando a quella velocità.
Insomma nelle condizioni d'uso normali ed anche un pò sportive c'e' sempre un'ampia riserva di potenza che danno una confidenza ed una tranquillità notevoli.

L'ho portata anche in montagna dove sono rimasto veramente impressionato per la qualità della guida. I tornanti li ho fatti in sequenziale. Invero un pò lento ma che ha fatto più che degnamente il alvoro suo.
Sul primo tornante affrontato devo ammettere che mi sono preso un pò di spavento xchè abituato a percorrerlo con la "vecchia" 2.0D alla medesima pressione sul pedale la macchina è schizzata chiudendo la curva con una velocità cui non ero abituato.
In discesa tra 2a e 3a nel misto tutto sommato ho visto che il freno motore in buona parte c'e' ancora in sequenziale.

Nel complesso devo dire che il motore è più che performante e mi sta dando un sacco di soddisfazioni.
C'e' però un neo.....
..... a circa 100-110 km/h avverto come dei tentennamenti (sia in 6 1600 giri che un pò meno in 5 a quasi 2000 giri). Non so descriverlo bene.
Inizialmente pensavo si trattasse delle gomme che ho fatto subito controllare in pressione e bilanciatura (a posto) ma non è proprio una sensazione sul volante tipica di gomme non perfettamente sensate. Sembra piuttosto la vettura che abbia quasi come dei mini singultini (ma una cosa leggera comunque, confondibile con una vibrazione)

Mi hanno detto alla conce che essendo nuove le gomme devono assettarsi (per me è una palla cosmica mai sentita prima) piuttosto temo che possa essere un qualche problemino legato alla mappatura che probabilmente sarà risolto con gli aggiornamenti del software.
Anche la 2.0D agli inizi aveva avvertito qualcosa di simile.
Non so se qualcuno con il D5 abbia mai sperimentato qualcosa di simile
Un saluto a tutti
 
Back
Alto