<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata la Impreza XV D! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata la Impreza XV D!

reFORESTERation ha scritto:
seeee..aò..te sei abituato ai 500cv,

Sembra una cazzata ma e' cosi', un motore turbo con tanti cv fa sempre sentire la sua assenza, insomma la Nissan Z370 con solo 320cv sembra ferma.

te credo che non li consideri 140 o 180..come io abituaato ai 150/180 non considero gli 80 di una fiesta..e dajjjeeee!!! ;)

Mi sa che la Honda almeno qui non ha piu' v-tec piccoli a listino, la Civic e' fuori listino e comunque era diversa da quella europea, la Jazz-Fit mi sa che al massimo ha un 1.5l, le altre credo partano da 2.4l...[/quote]
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
seeee..aò..te sei abituato ai 500cv,

Sembra una cazzata ma e' cosi', un motore turbo con tanti cv fa sempre sentire la sua assenza, insomma la Nissan Z370 con solo 320cv sembra ferma.

te credo che non li consideri 140 o 180..come io abituaato ai 150/180 non considero gli 80 di una fiesta..e dajjjeeee!!! ;)

Mi sa che la Honda almeno qui non ha piu' v-tec piccoli a listino, la Civic e' fuori listino e comunque era diversa da quella europea, la Jazz-Fit mi sa che al massimo ha un 1.5l, le altre credo partano da 2.4l...
[/quote]

ti straquoto, come si vede che viviamo in 2 continenti diversi..li in japan doveva vai se il turbo non ce l'hai..???
qui invece lo sai..3.7-4 litri per 350cv..cavalli americani dicono.ma io preferisco, sempre, un due litri turbo da 300cv (di base) che un 4.0 con quasi gi stessi cavalli..
insomma..sono asiatico anche io! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
insomma..sono asiatico anche io! :D

Eppure meccanicamente parlando il miglior motore e' quello lineare senza botte di coppia o di potenza ma alla gente sembra che vada meno, ormai in Italia sono tutti malati di "calcio in culo" da td, ad esempio un motore molto lineare era il 2.0l della Legacy da 184cv con AVCS nessuna botta ma tirava sempre deciso ad ogni regime e per questo sembra andare di meno.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
insomma..sono asiatico anche io! :D

Eppure meccanicamente parlando il miglior motore e' quello lineare senza botte di coppia o di potenza ma alla gente sembra che vada meno, ormai in Italia sono tutti malati di "calcio in culo" da td, ad esempio un motore molto lineare era il 2.0l della Legacy da 184cv con AVCS nessuna botta ma tirava sempre deciso ad ogni regime e per questo sembra andare di meno.

vero! qua si sono tutti turbopuzzacessorailizzati..ci sono cascato pure io..dopo una vita fatta di bialberi alfa, busso, 2.0 t.spark, 2.0 duratec he ford (grandissimo motore chelchè se ne pensi), 1.6 turbo benzina thp (quello bmw/psa) che ho ancora ora, sono cascato sull'alimentazione demoniaca..
certo è che le grosse volumentrie, con le fasature ben controllate, l'alzate delle valvole a gestione meccanica hanno una linearità di guida e distribuzione della coppia fenomenale!
 
reFORESTERation ha scritto:
vero! qua si sono tutti turbopuzzacessorailizzati..

La colpa e' anche dovuta al concetto di motore che si a in Italia, e' normalissimo che un motor turboD vada meglio di un benzina aspirato piccolo, nella guida di tutti i giorni avere tanta coppia subito aiuta, senza contare che molte persone pensano che se il motore gira in alto poi si rompe, poi mettiamo anche effetto pieno che costa meno e consumi molto piu' bassi ed ecco che ci si riempie di td.
Ma e' una moda adesso stanno proponendo i nuovi piccoli tb che vincono sempre tranne che nei consumi.
 
gia! anche se per il consumo di un auto non è mai stato un criterio di valutazione per l'acquisto. Io guardo la sola meccanica, il resto frega poco: opt, consumi, estetica..sono tutti accessori di poco conto. ;)
semplificato, ho una subaru..purtroppo diesel, solo perchè in italia non importano il 2.5 turbo benzina, altrimenti avrei comprato quello! :D
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Infine, perchè si vedono STI e wrx con barre duomi after-market? Chi vuole sportività (come te, penso) desidera maggiore rigidità o no?

Le vendono senza e se le vuoi le metti, ma vale per ogni auto, poi vendono anche le turbine maggiorate per le STI, ma non vuol dire che uno deve metterle per forza.
Poi cavolo la VX e' una sorta di SUV con 150cv, vorresti un assetto da tavola su una auto che potrebbe fare delle strade bianche? Non e' scritto da nessuna parte che una Subaru debba strappare l' asfalto, la Subaru e' una auto sempre sicura grazie alla trazione ed all' assetto, se vuoi qualcosa di piu' non ti prendi una VX ma una STI restando in ambito Subaru.

In parte,quel che affermi è ineccepibile. Tuttavia, tra una tavola ed un assetto imho un pò troppo morbido ce ne passano di vie di mezzo...
 
reFORESTERation ha scritto:
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
heni non ti scaldare! Sta calmo!! ;)

Beh uno che dice che l' auto va bene ma dovrebbe avere piu' cavalli, o non l' ha provata prima o non e' la sua ;-)

heni..ha 2 giorni di vita!!!
Non voglio difendere elancia, è grande e grosso, però l'auto è del padre, è in rodaggio, viene, anzi ha, una civic sport con i 18 (mi pare di aver capito), poi nell'iimmaginario collettivo, quando nomini subaru impreza, tutti vanno a pensare alla sti, ma la impreza è per prima cosa, una tranquilla (oggi segmento c, ieri berlina) da famiglia, con i suoi 150 cv sia a benzina che diesel. Figuriamoci la xv che è la più turistica delle impreza.

poi c'è da dire che ad essere vuota, vuotissima sotto i 1800, anzi a dirla tutta i 2.200 lo è davvero, com'è vero che allunga e ti "attacca al sedile" fino a 5000.
Fagli prendere il piede, quando capisce che "quella curva" che fa con la civic ai x km/h, con la impreza può osare di più, più ancora e ancora oltre..poi magari, ci dirà le cose in modo diverso. ;) ;) ;)

No, ho i cerchi da 16 sulla Civic! ;)
Ho anche detto che son botte da orbi, però... ...non ho affermato assolutamente che sia meglio.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
berlina) da famiglia, con i suoi 150 cv sia a benzina che diesel. Figuriamoci la xv che è la più turistica delle impreza.

Quoto tutto, ma la piu' turistica l' ho avuta io come auto sostitutiva, una Impreza 1.5l (115cv) 4AT trazione anteriore, comoda tranquilla silenziosa paciosa, ma non per questo da "criticare"; poi si sa la Civic deve essere tavola da stiro altrimenti non sta in strada visto che e' una Jazz con la forma di una supposta :pPP

Le auto "piu'" morbide non e' detto che tengano meno anzi, inoltre piu' una sospensione e' scarsa piu' la si deve correggere indurendola. Ad esempio la Rx8 e' molto morbida come sospensioni (auto con quadrilateri davanti e multilink dietro totalmente regolabili e in alluminio) ma se trovi una strada piena di curve bhe ti viene una paralisi alla bocca perche' resti con sorriso fisso.

Vedi che sei accecato da te stesso, stai andando un pò fuori di testa... :rolleyes:
Vatti a documentare sul telaio di Civic (confusa con CR-Z), prima di posare le dita sulla tastiera e scrivere cose avventate.
Poi il tirare in ballo le "supposte" (Red Dot Design Award), significa che la temperatura sale, ahi ahi. :lol:
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
insomma..sono asiatico anche io! :D

Eppure meccanicamente parlando il miglior motore e' quello lineare senza botte di coppia o di potenza ma alla gente sembra che vada meno, ormai in Italia sono tutti malati di "calcio in culo" da td, ad esempio un motore molto lineare era il 2.0l della Legacy da 184cv con AVCS nessuna botta ma tirava sempre deciso ad ogni regime e per questo sembra andare di meno.

Da quest'affermazione si evince che non conosci nè il 2.2 Honda, nè il 2.0 Boxer diesel.
E questo lo scrive uno che, con l'idea dei vecchi diesel, pensava di prendere un benzina.
 
Quante volte ho pensato di permutare la mia con una Type-R (60 cv in più)... ...ma alla fine rinuncio sempre.
Il mio riferimento resta la 370Z.... ....ma io faccio 30.000 km/anno, uso l'auto tutti i giorni e ho casa in montagna (non sul Fuji, ahimè). Inoltre non guadagno 6.000 euro al mese.
Motori aspirati che si esprimono in alto sono sempre anche per me "I motori"... ...tuttavia nell'uso quotidiano spesso non si sfruttano, a meno di non avere molta potenza (schiena).
Poi se parliamo di uso in pista, cambia tutto... ...ma ci sono anche altri forum. ;)
 
Back
Alto