<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata la Impreza XV D! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata la Impreza XV D!

elancia ha scritto:
Allora... partendo insieme, la prima sera, mio padre mi voleva far guidare e io: "No, ma dai, è la tua, figurati...".
Al primo incrocio la spegne due volte, rimaniamo in mezzo all'incrocio (fortuna nemo erat).
Dopo frena in curva e la spezza con tre virate.
"Fermati, non ce la faccio più." ...e così lo intimai ad accomodarsi al posto mio...
Che sollievo guidarla, stavo soffrendo!!! :cry:

P.S. Pensate che non ha la minima idea di quale marcia abbia inserita... :shock: e pensare che ha guidato una vita, milioni di km per lavoro.. :?

Spero STIa imparando, sarebbe un peccato.

solo questione di abitudine. si guida si guida
 
elancia ha scritto:
Allora... partendo insieme, la prima sera, mio padre mi voleva far guidare e io: "No, ma dai, è la tua, figurati...".
Al primo incrocio la spegne due volte, rimaniamo in mezzo all'incrocio (fortuna nemo erat).
Dopo frena in curva e la spezza con tre virate.
"Fermati, non ce la faccio più." ...e così lo intimai ad accomodarsi al posto mio...
Che sollievo guidarla, stavo soffrendo!!! :cry:

P.S. Pensate che non ha la minima idea di quale marcia abbia inserita... :shock: e pensare che ha guidato una vita, milioni di km per lavoro.. :?

Spero STIa imparando, sarebbe un peccato.

Bisogna prenderci il piede al boxer diesel, taglia l'alimentazione molto in alto, già 800/900 giri si spegne! Qualche centinaio di km e non accadrà più!
Per il resto come l'hai trovata?
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Allora... partendo insieme, la prima sera, mio padre mi voleva far guidare e io: "No, ma dai, è la tua, figurati...".
Al primo incrocio la spegne due volte, rimaniamo in mezzo all'incrocio (fortuna nemo erat).
Dopo frena in curva e la spezza con tre virate.
"Fermati, non ce la faccio più." ...e così lo intimai ad accomodarsi al posto mio...
Che sollievo guidarla, stavo soffrendo!!! :cry:

P.S. Pensate che non ha la minima idea di quale marcia abbia inserita... :shock: e pensare che ha guidato una vita, milioni di km per lavoro.. :?

Spero STIa imparando, sarebbe un peccato.

Bisogna prenderci il piede al boxer diesel, taglia l'alimentazione molto in alto, già 800/900 giri si spegne! Qualche centinaio di km e non accadrà più!
Per il resto come l'hai trovata?

Non sento l'appoggio come sulla Civic, meno reattiva al gas e con sterzo morto nei piccoli angoli.
Fenomenale però come impostazione generale-trazione-sospensioni. In curva resta neutra ma è un pò morbida.
Su questo assetto generale non oso pensare cosa si possa tirare fuori se la si volesse rendere più rigida e dotarla di un motore potente: sembra poter reggere tutto.
Beato chi, favorito da condizioni al contorno non proibitive, può divertirsi con versioni spinte.
Con questa il divertimento (non l'appagamento) rimane lontanissimo...
 
elancia ha scritto:
Su questo assetto generale non oso pensare cosa si possa tirare fuori se la si volesse rendere più rigida e dotarla di un motore potente

Anche le versioni spinte non sono rigide, questo grazie alla sospensione dietro.
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Su questo assetto generale non oso pensare cosa si possa tirare fuori se la si volesse rendere più rigida e dotarla di un motore potente

Anche le versioni spinte non sono rigide, questo grazie alla sospensione dietro.

Ok, però mi ha fatto una sensazione strana la Subaru... :rolleyes: ...molto piantata a terra (si sente il baricentro basso) però o per lo sterzo o per le gomme o per la potenza in relazione al resto, non mi divertivo guidandola, non la sentivo reattiva. Come "digestione" di buche e avvallamenti, invece, molto meglio di Civic, una sorta di kart a confronto. La motricità, per quel che ho potuto sentire, è parsa sempre costante (misto asfalto-neve), dandomi grande sicurezza di guida.

Infine, perchè si vedono STI e wrx con barre duomi after-market? Chi vuole sportività (come te, penso) desidera maggiore rigidità o no?
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Fatto:

Il boxerdiesel ha una coppia più spalmata in alto ed è fatto per essere guidato almeno a 2.500 giri

Beh oddio, se parliamo di guida brillante ok... (anche se la coppia massima ce l'hai dai 1800 giri), ma nella guida di tutti i giorni viaggi tranquillamente cambiando a 1700-1800.
Comunque considera che è ancora un po' imballato
Io adesso ho 4k sulla mia Impreza Diesel Sport ma se cambio a 1700-1800 giri fa molta fatica ad andar su ed ho notato che consuma di più mentre con la mia vecchia A3 con guida tranquilla cambiavo a quei livelli ottenendo le max prestazioni in termini di consumi.
Faccio per lo più tragitti brevi (non in città), adesso sono sui 13.5-14 km/l. Ovviamente non punto ai 20 con un litro ma dite che c'arriverò ai 16/17?
Di contro guidarla sul misto è molto divertente, l'altro giorno ho portato due miei amici e ho deciso di "spalmarli" contro i finestrini.
Uno era terrorizzato mentre l'altro era entusiasta :D
 
elancia ha scritto:
Infine, perchè si vedono STI e wrx con barre duomi after-market? Chi vuole sportività (come te, penso) desidera maggiore rigidità o no?

Le vendono senza e se le vuoi le metti, ma vale per ogni auto, poi vendono anche le turbine maggiorate per le STI, ma non vuol dire che uno deve metterle per forza.
Poi cavolo la VX e' una sorta di SUV con 150cv, vorresti un assetto da tavola su una auto che potrebbe fare delle strade bianche? Non e' scritto da nessuna parte che una Subaru debba strappare l' asfalto, la Subaru e' una auto sempre sicura grazie alla trazione ed all' assetto, se vuoi qualcosa di piu' non ti prendi una VX ma una STI restando in ambito Subaru.
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Infine, perchè si vedono STI e wrx con barre duomi after-market? Chi vuole sportività (come te, penso) desidera maggiore rigidità o no?

Le vendono senza e se le vuoi le metti, ma vale per ogni auto, poi vendono anche le turbine maggiorate per le STI, ma non vuol dire che uno deve metterle per forza.
Poi cavolo la VX e' una sorta di SUV con 150cv, vorresti un assetto da tavola su una auto che potrebbe fare delle strade bianche? Non e' scritto da nessuna parte che una Subaru debba strappare l' asfalto, la Subaru e' una auto sempre sicura grazie alla trazione ed all' assetto, se vuoi qualcosa di piu' non ti prendi una VX ma una STI restando in ambito Subaru.

heni non ti scaldare! Sta calmo!! ;)
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
heni non ti scaldare! Sta calmo!! ;)

Beh uno che dice che l' auto va bene ma dovrebbe avere piu' cavalli, o non l' ha provata prima o non e' la sua ;-)

heni..ha 2 giorni di vita!!!
Non voglio difendere elancia, è grande e grosso, però l'auto è del padre, è in rodaggio, viene, anzi ha, una civic sport con i 18 (mi pare di aver capito), poi nell'iimmaginario collettivo, quando nomini subaru impreza, tutti vanno a pensare alla sti, ma la impreza è per prima cosa, una tranquilla (oggi segmento c, ieri berlina) da famiglia, con i suoi 150 cv sia a benzina che diesel. Figuriamoci la xv che è la più turistica delle impreza.

poi c'è da dire che ad essere vuota, vuotissima sotto i 1800, anzi a dirla tutta i 2.200 lo è davvero, com'è vero che allunga e ti "attacca al sedile" fino a 5000.
Fagli prendere il piede, quando capisce che "quella curva" che fa con la civic ai x km/h, con la impreza può osare di più, più ancora e ancora oltre..poi magari, ci dirà le cose in modo diverso. ;) ;) ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
berlina) da famiglia, con i suoi 150 cv sia a benzina che diesel. Figuriamoci la xv che è la più turistica delle impreza.

Quoto tutto, ma la piu' turistica l' ho avuta io come auto sostitutiva, una Impreza 1.5l (115cv) 4AT trazione anteriore, comoda tranquilla silenziosa paciosa, ma non per questo da "criticare"; poi si sa la Civic deve essere tavola da stiro altrimenti non sta in strada visto che e' una Jazz con la forma di una supposta :pPP

Le auto "piu'" morbide non e' detto che tengano meno anzi, inoltre piu' una sospensione e' scarsa piu' la si deve correggere indurendola. Ad esempio la Rx8 e' molto morbida come sospensioni (auto con quadrilateri davanti e multilink dietro totalmente regolabili e in alluminio) ma se trovi una strada piena di curve bhe ti viene una paralisi alla bocca perche' resti con sorriso fisso.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
berlina) da famiglia, con i suoi 150 cv sia a benzina che diesel. Figuriamoci la xv che è la più turistica delle impreza.

Quoto tutto, ma la piu' turistica l' ho avuta io come auto sostitutiva, una Impreza 1.5l (115cv) 4AT trazione anteriore, comoda tranquilla silenziosa paciosa, ma non per questo da "criticare"; poi si sa la Civic deve essere tavola da stiro altrimenti non sta in strada visto che e' una Jazz con la forma di una supposta :pPP

Le auto "piu'" morbide non e' detto che tengano meno anzi, inoltre piu' una sospensione e' scarsa piu' la si deve correggere indurendola. Ad esempio la Rx8 e' molto morbida come sospensioni (auto con quadrilateri davanti e multilink dietro totalmente regolabili e in alluminio) ma se trovi una strada piena di curve bhe ti viene una paralisi alla bocca perche' resti con sorriso fisso.

ho provato la civic attuale, era un 1.8 vtec (aaaahhhh il vtec..che motore, me ne sono innamorato dopo aver provato una civic del sol 1.6 da 160cv mi pare..miii che tiro..che doppia coppia..tirava fino ai 9500..sorriso a 45 denti lo stesso) seppur lo schema sospensivo posteriore (mica tutti possono avere il quadrilatero e multilink :D :D, ogni riferimento è puramente casuale.. :D ), non è così evoluta, credo che stia molto bene in strada, meglio di tante altre blasonate crucche col multilink..
seppur la civic abbia (se non erro e se dovessi sbagliare mi perdonerà elancia) un ponte interconesso con sno al centro, ha un'ottima tenuta di strada, i tecnici honda hanno speso 6 mesi per mettere appunto l'assetto sulle alpi, quelli sempre ing giapponesi sono, mica scemi come in qualche altro continente..!! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
seppur la civic abbia (se non erro e se sbaglio mi perdonerà elancia) un ponte interconesso con sno al centro, ha un'ottima tenuta di strada, i tecnici honda hanno speso 6 mesi per mettere appunto l'assetto sulle alpi, quelli sempre ing giapponesi so, mica scemi come in qualche altro continente..!! :D

Si e' un interconnesso, non dico che non sta in strada ma che ha bisogno di "aiutini" per starci come le piu' raffinate quindi e' piu'rigida.

PS: Un V-Tec con 140 cv non lo considero neanche ^_^ l' ultimo V-Tec provato fu quello della FD2 con 240cv :p
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
seppur la civic abbia (se non erro e se sbaglio mi perdonerà elancia) un ponte interconesso con sno al centro, ha un'ottima tenuta di strada, i tecnici honda hanno speso 6 mesi per mettere appunto l'assetto sulle alpi, quelli sempre ing giapponesi so, mica scemi come in qualche altro continente..!! :D

Si e' un interconnesso, non dico che non sta in strada ma che ha bisogno di "aiutini" per starci come le piu' raffinate quindi e' piu'rigida.

PS: Un V-Tec con 140 cv non lo considero neanche ^_^ l' ultimo V-Tec provato fu quello della FD2 con 240cv :p

seeee..aò..te sei abituato ai 500cv, te credo che non li consideri 140 o 180..come io abituaato ai 150/180 non considero gli 80 di una fiesta..e dajjjeeee!!! ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
seeee..aò..te sei abituato ai 500cv, te credo che non li consideri 140 o 180..come io abituaato ai 150/180 non considero gli 80 di una fiesta..e dajjjeeee!!! ;)

Mi sa che la Honda almeno qui non ha piu' v-tec piccoli a listino, la Civic e' fuori listino e comunque era diversa da quella europea, la Jazz-Fit mi sa che al massimo ha un 1.5l, le altre credo partano da 2.4l...
 
Back
Alto