<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' arrivata! Focus SW 1.6 TDci 110CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' arrivata! Focus SW 1.6 TDci 110CV

Ah allora non sono l'unico... :D buono a sapersi, grazie

Pur avendo cambiato diversi Nokia, attualmente ho un Samsung pagato 39? un paio d'anni fa che però si sta comportando molto bene (telefona e all'occorrenza manda anche messaggi... ;) ). A dire la verità i nokia sono superiori come funzioni e gestibilità ma non mi lamento. Forse però la funzione che dici tu funziona se nel telefono hai impostato la chiamata vocale per quel dato nome?

Comunque proverò pian piano anche le altre funzioni. Il problema all'inizio è ricordarsi tutti comandi vocali, a volte mi sento un imbecille che non riesce a tener testa ad un robottino... :?
Devo far come le tabelline e ripetere i comandi a memoria... :lol:
 
io vengo invece da un Opel Astra EcoM (ossia monovalente a metano), quindi probabilmente i consumi (o meglio i costi del carburante) saranno un mezzo chock per me

Fino a un pò di tempo fà c'era la motorizzazione 2000 benzina/metano anche per la focus,ma come hai già provato,trovare distributori di metano è molto scomodo...con percorrenze di 20 Km/l i costi chilometrici non dovrebbero essere molto superiori al metano (a meno che i prezzo del gasolio non vada alle stelle)

In compenso è molto bello non dover scalare marcia per un sorpasso di un mezzo lento in salita...

Beh...se la salita è ripida devi scalare lo stesso (non è il 2.0 tdci),ma come coppia ai bassi regimi rispetto a un benzina/metano non c'è paragone...

gia' che e' nuova non spaventarti se all'inizio pare un po' morta in spunto...serviranno 10.000 km prima che si sleghi come si deve e poi spingera' come si deve

Morta in spunto la mia non mi è sembrata per niente,anzi....,per slegarsi sembra che i diesel ford hanno bisogno di un rodaggio un pò lungo,8/10 mila Km,poi inizierà a essere "meno ruvida" sopra i 2500,sotto,dopo 12 mila Km, a me sembra sempre uguale....
 
Clipper240176 ha scritto:
io vengo invece da un Opel Astra EcoM (ossia monovalente a metano), quindi probabilmente i consumi (o meglio i costi del carburante) saranno un mezzo chock per me

Fino a un pò di tempo fà c'era la motorizzazione 2000 benzina/metano anche per la focus,ma come hai già provato,trovare distributori di metano è molto scomodo...con percorrenze di 20 Km/l i costi chilometrici non dovrebbero essere molto superiori al metano (a meno che i prezzo del gasolio non vada alle stelle)

In compenso è molto bello non dover scalare marcia per un sorpasso di un mezzo lento in salita...

Beh...se la salita è ripida devi scalare lo stesso (non è il 2.0 tdci),ma come coppia ai bassi regimi rispetto a un benzina/metano non c'è paragone...

gia' che e' nuova non spaventarti se all'inizio pare un po' morta in spunto...serviranno 10.000 km prima che si sleghi come si deve e poi spingera' come si deve

Morta in spunto la mia non mi è sembrata per niente,anzi....,per slegarsi sembra che i diesel ford hanno bisogno di un rodaggio un pò lungo,8/10 mila Km,poi inizierà a essere "meno ruvida" sopra i 2500,sotto,dopo 12 mila Km, a me sembra sempre uguale....

Il mio problema rispetto al metano è che mia moglie è originaria trentina e quando andiamo sù non c'è molta scelta come distributori: Trento (che fa orari da ufficio e domenica chiuso) o Rovereto (sempre aperto dalle 6:00 alle 21:00 ma a 100 km da casa dei suoi). Inoltre la macchina a metano in montagna è veramente tirata (specie d'estate con aria condizionata :cry: ). Per la pianura (vivo a Milano ma sono della provincia di Ferrara) nessun grosso problema, per l'automonia ci si fa l'abitudine, ormai conosco i distributori in giro...
Macchine a metano con un motore che tira adeguatamente sono la Zafira o il Touran con motore turbo (150 cv) ma si parla di budget puttosto alti che comunque avrei ammortizzato a stento (in diversi anni) ripetto alla Focus che ho preso. Il risparmio del metano sul diesel è circa del 30% (a parità di auto, una Zafira è 300 kg in più e per forza consuma di più). Avevo fatto un pensiero anche sul GPL (avevo trovato 2 Focus-Titanium km0 a GPL fantastiche...) ma il margine di riparmio col GPL è minore e alla fine ho abbandonato per via del box interrato... :(

Riguardo le prestazioni non sono spaventato, ho letto su questo forum in post più vecchi che bisogna cominciare a pestarci un po' per slegarla dopo 4-5mila km. Mi pare che qualcuno dicesse che raggiungeva il top addirittura dopo circa 20.000 km (anche come consumi). Per ora ci vado deciasamente leggero: cerco di stare entro i 2500 giri/min in marcia normale, in autostrada sono arrivato a 130 km/h (ca 3000 giri) con calma e per brevi tratti (anche per via del traffico :( ). Ho fatto i primi 600 km questo week-end lungo (siamo andati in montagna appunto) e devo dire che il viaggio è molto confortevole 8) e anche sulle salite si riesce a tenere andature a bassi regimi senza strozzare il motore. Per ora sono molto contento (e ci mancerebbe altro...), non può che migliorare... :D

Grazie e tutti delle risposte!! :D
 
Back
Alto