<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso chi glielo dice alla mugliera... cambio forno? | Il Forum di Quattroruote

E adesso chi glielo dice alla mugliera... cambio forno?

Saluti a tutti
Ho fatto una caz...a l'altro giorno.
Dopo aver fatto la pizza nel forno di casa, ho usato la funzione pirolitica per pulirlo ( funzione che uso da almeno dieci anni sullo stesso forno )
Per la primissima volta, ho lasciato all'interno una teglia "aliena" all'equipaggiamento del forno, di quelle ricoperte di teflon che si comprano nei negozi di casalinghi.
Purtroppo dopo il ciclo di pulizia, questa teglia aveva perso il rivestimento, ed era ricoperta da una finissima polvere grigiastra.
In compenso, le pareti del forno sono adesso anch'esse ricoperte da aloni biancastri.
Ho provato a pulire il tutto con vari prodotti, e a rifare la pulizia pirolitica, ma senza grandi risultati. Come se lo smalto interno si fosse macchiato o degradato.
Cambio forno? (principalmente sono preoccupato per il teflon e gli effetti a lungo termine sulla salute.)
Oppure dite che non è successo nulla di grave, e posso continuare ad usarlo?

Io propendo per la prima, ma prima di spendere 700/800 Euri per un forno nuovo preferisco chiedere a chi magari ne sa più di me.

P.S. La moglie non si è ancora accorta di nulla... altrimenti adesso leggereste il mio necrologio
 
Saluti a tutti
Ho fatto una caz...a l'altro giorno.
Dopo aver fatto la pizza nel forno di casa, ho usato la funzione pirolitica per pulirlo ( funzione che uso da almeno dieci anni sullo stesso forno )
Per la primissima volta, ho lasciato all'interno una teglia "aliena" all'equipaggiamento del forno, di quelle ricoperte di teflon che si comprano nei negozi di casalinghi.
Purtroppo dopo il ciclo di pulizia, questa teglia aveva perso il rivestimento, ed era ricoperta da una finissima polvere grigiastra.
In compenso, le pareti del forno sono adesso anch'esse ricoperte da aloni biancastri.
Ho provato a pulire il tutto con vari prodotti, e a rifare la pulizia pirolitica, ma senza grandi risultati. Come se lo smalto interno si fosse macchiato o degradato.
Cambio forno? (principalmente sono preoccupato per il teflon e gli effetti a lungo termine sulla salute.)
Oppure dite che non è successo nulla di grave, e posso continuare ad usarlo?

Io propendo per la prima, ma prima di spendere 700/800 Euri per un forno nuovo preferisco chiedere a chi magari ne sa più di me.

P.S. La moglie non si è ancora accorta di nulla... altrimenti adesso leggereste il mio necrologio
Ricordavo che il teflon fosse uno dei materiali più inerti e di estrema resistenza chimica, anche in temperatura (<250°) ma non fino al punto cui l'ha portato il tuo forno, che avrà presumibilmente raggiunto forse 400° causandone il degrado : ed i composti che si generano in quel caso sono tossici (non sono esperto di chimica, sono andato a vedere su Wikipedia) ciò che ne sconsiglia assolutamente l'ulteriore uso, specialmente se prolungato.

In sostanza, non credo riuscirai a pulirlo perché il teflon, a temperature ordinarie, è insensibile a qualsiasi composto chimico, anche ad acidi già di loro pericolosi, quindi secondo me è da buttare. E dopotutto l'hai già usato per 10 anni.

Quanto alla moglie, beh che si può dire...... a tua moglie non è mai successo di causare un danno con l'auto ? della serie chi è senza peccato scagli la prima pietra...... :D
 
Ultima modifica:
Da ex tecnico Zanussi direi di cambiarlo al più presto ed evitare di utilizzarlo.
Cambiare un forno da incasso è semplicissimo, non devi chiamare nessun tecnico e l'acquisto lo puoi fare...mi capisci vero?
 
439232137_122120851730256435_2568524564062626347_n.jpg
 
A livello tecnico credo che il parere di Faust sia quello più competente.
A livello umano mi sentirei di consigliare due strade.
Confessare oppure sostituire il forno prima che la dolce metà se ne accorga.
Ma la seconda strada mi pare impervia,che fai scegli il forno nuovo senza interpellarla?
Sarebbe sospetto.

Non fare come fece mio padre col frigorifero cioè chiamare il tecnico e non raccomandargli di non fare parola sull'accaduto.
Mia madre rispose al telefono e il tecnico dall'altro capo le disse "Buongiorno,lei è la moglie del signore che ha forato il freezer con un cacciavite mentre cercava di sbrinarlo?"...
 
CONFESSARE???? Ma che è, un delitto? Paura di ritorsioni da parte della moglie? Ero convinto che quella del cavallo e del coniglio fosse una barzelletta.... :p
 
A livello tecnico credo che il parere di Faust sia quello più competente.
A livello umano mi sentirei di consigliare due strade.
Confessare oppure sostituire il forno prima che la dolce metà se ne accorga.
Ma la seconda strada mi pare impervia,che fai scegli il forno nuovo senza interpellarla?
Sarebbe sospetto.

Non fare come fece mio padre col frigorifero cioè chiamare il tecnico e non raccomandargli di non fare parola sull'accaduto.
Mia madre rispose al telefono e il tecnico dall'altro capo le disse "Buongiorno,lei è la moglie del signore che ha forato il freezer con un cacciavite mentre cercava di sbrinarlo?"...
Nonè l’unico, mio cognato lo ha fatto con il coltello
 
CONFESSARE???? Ma che è, un delitto? Paura di ritorsioni da parte della moglie? Ero convinto che quella del cavallo e del coniglio fosse una barzelletta.... :p
Ovviamente si scherza ma la moglie di un mio vicino ha perso le chiavi della sua moto ed sono intervenuti gli altri vicini prima che degenerasse la situazione
 
Back
Alto