La mia situazione è questa: 20k km anno circa, 60% extraurbano 40% autostrada.
Vengo da una ottima Kodiaq tdi, che a questo punto però comincia ad avere 180k km, e sto progettando di mandarla in pensione, senza fretta, prima di grosse manutenzioni straordinarie.
Mi imbatto nella nuova Duster, che non mi dispiace. Ma a riguardo motore, tentenno tra la Gpl e la 1.2 130cv. Il mio dubbio é il risparmio reale del gpl.
Ragiono: la gpl costa un pelino meno, ma soprattutto, paga ca. -60% di carburante. Ma questo solo andando a Gpl, quindi con autonomia dimezzata. D'altro canto, guardando il wltp, a gpl consuma circa il +45% rispetto alla 1.2 a benzina. Compensando i due fattori, il risparmio, teoricamente, sembrerebbe abbastanza limitato. D'altro canto la 1.2 porterebbe in dote prestazioni ben più allegre.
Voi che ne pensate, faccio male i conti, o il vantaggio del gpl non e così macroscopico come suggerisce il prezzo alla pompa?
Vengo da una ottima Kodiaq tdi, che a questo punto però comincia ad avere 180k km, e sto progettando di mandarla in pensione, senza fretta, prima di grosse manutenzioni straordinarie.
Mi imbatto nella nuova Duster, che non mi dispiace. Ma a riguardo motore, tentenno tra la Gpl e la 1.2 130cv. Il mio dubbio é il risparmio reale del gpl.
Ragiono: la gpl costa un pelino meno, ma soprattutto, paga ca. -60% di carburante. Ma questo solo andando a Gpl, quindi con autonomia dimezzata. D'altro canto, guardando il wltp, a gpl consuma circa il +45% rispetto alla 1.2 a benzina. Compensando i due fattori, il risparmio, teoricamente, sembrerebbe abbastanza limitato. D'altro canto la 1.2 porterebbe in dote prestazioni ben più allegre.
Voi che ne pensate, faccio male i conti, o il vantaggio del gpl non e così macroscopico come suggerisce il prezzo alla pompa?