<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> durata multijet 1.3 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

durata multijet 1.3

kanarino ha scritto:
ISPETTOREDERRICK ha scritto:
Purtroppo si.
Ho sottomano la fattura che avevo in giro in data 11/04/08 km 118.921
Digita inconveniente a tagliando e distribuzione, oltre alle varie voci dovute al tagliando ho scritto con relativo codice
CATENA COM. DISTRIB.
GUARNIZIONE TENUTA
GUARNIZIONE TENUTA
INGRANAGGIO CONDUTT.
INGRANAGGIO CONDOTTO
TENDICATENA
PATTINO
PATTINO
SIGILLANTE

Ma sono propio l' unico a cui han fatto cambiare la cinghia :evil:
A quanto pare si...

Incredibile,ti hanno sostituito la catena prima di quanto si sostituisce la cinghia in gomma sui jtd (120.000 km).Quanti sforzi inutili per i progettisti,se in assistenza continua ad esserci certa gente!
 
Buongiorno a tutti

ho acquistato una ypsilon 1.3 multijet nuova nel 2006

ho eseguito tutti i tagliandi con regolarita ogni 20000 km

ho percoro 260000 km cosi fatti 50 % autostrada 45 % strade statali e 5 % città.

ad oggi comincio ad avere alcuni problemi tipo avaria motore avaria airbag
e non ho idea dic quanti chilometri possa ancora fare, mi pongo il problema poichè in questo momento non ho le risorse per sostituire l'auto.
 
kanarino ha scritto:
ISPETTOREDERRICK ha scritto:
Purtroppo si.
Ho sottomano la fattura che avevo in giro in data 11/04/08 km 118.921
Digita inconveniente a tagliando e distribuzione, oltre alle varie voci dovute al tagliando ho scritto con relativo codice
CATENA COM. DISTRIB.
GUARNIZIONE TENUTA
GUARNIZIONE TENUTA
INGRANAGGIO CONDUTT.
INGRANAGGIO CONDOTTO
TENDICATENA
PATTINO
PATTINO
SIGILLANTE

Ma sono propio l' unico a cui han fatto cambiare la cinghia :evil:
A quanto pare si...

cambiata ieri anche sul ns Qubo del 02/2009...
il motore in queste ultime settimane faceva qualche rumore di troppo... per un paio di meccanici (compreso quello che l'ha sostituita) era la catena stressata forse per l'olio motore non sempre adatto... Il motore ha 112.000km... comunque visto che a febbraio scadeva la garanzia di 5 anni che opportunamente avevo fatto, la catena ci è stata cambiata in garanzia dalla Fiat con tanto di auto sostituiva presa a noleggio per 3gg...
L'officina però mi ha richiesto la copia delle fatture dei tagliandi/cambi olio senza le quali Fiat non avrebbe riconosciuto la garanzia... noi comunque abbiamo sempre adoperato l'olio 5/30 a parte il primo cambio fatto con un 15/40... Non sono convinto che servisse cambiare la catena ma abbiamo preferito non rischiare nulla...

Per la cronaca ho dovuto cmq pagare 150 euro per olio/filtro ma la spesa della catena (ca 400 euro) è stata coperta appunto dalla garanzia... Poi altri 200 euro per il tagliando dei 120.000km che ho deciso di anticipare....

Ora però il Qubo cercheremo di venderlo... visto la meticolosità nella manutenzione, le gomme nuove come i dischi e pasticche ferodo/brembo montate a novembre, batteria fatta e tagliando eseguito... è un Dynamic con ca 3000 euro di accessori... spero di riuscire a tirare fuori i 7000 euro della quotazione di 4ruote... se serve a qualcuno... è a roma... scrivetemi in priv ;)
 
su questo motore a qualcuno è successo che si bloccasse il tendicatena, con relativo rumore dovuto a catena lasca. Se si blocca il tendicatena e la catena salta uno o più denti si distrugge la testata. Quando questo motore fa rumore di ferraglia, succede a pochi ma succede, è meglio sostituire catena e tenditore...!
 
io sono a 230.000 km sul mio 1.3 multijet. la catena di distribuzione fatta a 225.000 km perchè il tendicatena era rimasto bloccato. vedendo gli ingranaggi e la catena, avevano ancora molto da dare se non si fosse bloccato il tendicatena. a 225.000 è stata la prima volta che ho fatto la distribuzione. ho speso 340 euro compresa la sostituzione della valvola termostatica :)
 
aggiungo: siccome il tendicatena è oleodinamico ci sono due motivi per cui si possa bloccare:

-ha preso gioco e si impunta per attrito (tipico all'avviamento) -&gt è andato e da sostituire e non ci si poteva fare nulla o quasi

-è bloccato dalle morchie -&gt anche qui è da sostituire ma si poteva ridurre il rischio che succedesse facendo tagliandi opportuni e con buoni olii. Probabilmente aiuta fare un tagliando con quei prodotti da aggiungere all'olio prima di scolarlo per lavare meglio le morchie.
 
82000 km(presa a 75.000 usata)la macchina va' benissimo,il motore e' regolare come un orologio ma ho notato a Roma in citta'(autofede vienimi in aiuto)mi sembra consumare un po' troppino.Mi fa' i 10,5-10,7 km-l mentre la precedente clio (che mi hanno rubato)1500 dci 86 cv mi faceva 15,0-15,2.Il modello e' 1300 multijet 90 cv dualogic 6 marce.....secondo voi da cosa puo' dipendere?per il resto,per ora ,soddisfattissimo!la gpunto e' una s signora macchina:)
 
La catena potrà pure durare 250000 km ma prima si romperà il tendicatena, lo sanno tutti, o quasi, e lo sanno in Fiat.
La rottura della turbina è legato al trattamento che gli riservi, tirate a freddo, olio scadente spacciato per Selenia, spegnimento immediato del motore dopo lunghe percorrenze a velocità medioalte, in aggiunta un occhio di riguardo al gruppo frizione, che se tu fossi uno dei fortunati a 50000 ti saresti già bruciato disco e spingidisco.
AMEN
 
io l'ho posseduta per 4 anni (dal 2003 al 2007) e ho percorso all'incirca 72000 km e ti posso dire che ho cambiato la turbina dopo un anno e mezzo circa (fortunatamente in garanzia) a 25000 km circa per un difetto secondo il concessionario (dato che non ero il primo).
 
Nella mia a 130.000Km si era spezzata di colpo la catena distrib. per un tendicatena bloccato...1200 euro di manuntezione poi venduta.
Il motore andava molto bene e consumi molto contenuti...ma non è accettabile che una catena di metallo si spezza come nel mio e tanti altri multijet 1.3 prima dell'ordinaria sostituzione a 250.000Km come dice la casa....una grande fregatura!
 
plutos81 ha scritto:
Nella mia a 130.000Km si era spezzata di colpo la catena distrib. per un tendicatena bloccato...1200 euro di manuntezione poi venduta.
Il motore andava molto bene e consumi molto contenuti...ma non è accettabile che una catena di metallo si spezza come nel mio e tanti altri multijet 1.3 prima dell'ordinaria sostituzione a 250.000Km come dice la casa....una grande fregatura!

in quei casi bisogna vedere che tipo di olio è stato usato e con che frequenza sostituito. a me il tendicatena si è bloccato a ben 225.000 km e non ho rotto nulla
 
io ho multijet da 95cv presa nuova 1 mese fà primi 2 anni usero selenia, quando scadra garanzia usero olio bardahl 5w30 appositamente per il fap e dopo il motore mi durerà di più della merda del selenia!
 
io ho avuto la grande punto 1.3 diesel con la quale ho percorso circa 250000km..
Premetto che ho fatto fare in officina solo i primitagliandi "obbligatori" per avere la garanzia: per gli altri mi sono sempre arrangiato io a casa (filtri vari, olii ecc)!

A livello di meccanica non ho mai avuto grandi noie infatti la cosa peggiore è stata di rifare la frizione...
Diverso il discorso per quanto riguarda gli interni: il sedile lato guida si è "sfondato" tant'è che sentivo i ferri, le plastiche hanno dimostrato la loro pessima qualità.

Ora ho una vw con circa 140000km e ho avuto problemi con l'egr e la sonda lambda.. speriamo nel futuro non mi dia particolari problemi.
 
La durata della turbina dipende da tante cose, prima fra tutte come si tende a usare l'auto, se si fanno i tagliandi e se l'esemplare montato sulla propria auto è stata costruita a regola d'arte: infatti a me (sulla punto classic)è capitato di doverla sostituire dopo un anno e mezzo con circa 23000 km e calcola che io l'auto la uso senza strapazzarla, a freddo non supero mai i 2000 giri ed effettuo scrupolosamente i tagliandi. Quella volta il capoofficina mi disse che era un difetto di produzione, dato che non ero il primo a cui era successo da quando era stato lanciato il 1.3 multijet (a me è capitato a inizio 2005), forse un difetto di gioventù. Fortuna ero in garanzia...
 
Back
Alto