<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata motore 1.9 JTD 8V - 2.4 10V | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Durata motore 1.9 JTD 8V - 2.4 10V

LelePT ha scritto:
Io l'ho avuto su Punto del 2000 un 1.9unjet 80cv, un vero mulo 300000km e ancora oltre 20km/l di media al tempo, cambiai solo la frizione a 150000km perchè in salita la sentivo slittare e le prestazioni discrete
un amico invece ha ancora il Doblo 1.9mjt con oltre 400000km fatti in 4 anni

300.000 km son già un bel numero
sai per caso il lavori che ha fatto il tuo amico al boblo ?
 
LelePT ha scritto:
Io l'ho avuto su Punto del 2000 un 1.9unjet 80cv, un vero mulo 300000km e ancora oltre 20km/l di media al tempo, cambiai solo la frizione a 150000km perchè in salita la sentivo slittare e le prestazioni discrete
un amico invece ha ancora il Doblo 1.9mjt con oltre 400000km fatti in 4 anni

300.000 km son già un bel numero
sai per caso il lavori che ha fatto il tuo amico al boblo ?
 
bertobertone ha scritto:
LelePT ha scritto:
Io l'ho avuto su Punto del 2000 un 1.9unjet 80cv, un vero mulo 300000km e ancora oltre 20km/l di media al tempo, cambiai solo la frizione a 150000km perchè in salita la sentivo slittare e le prestazioni discrete
un amico invece ha ancora il Doblo 1.9mjt con oltre 400000km fatti in 4 anni
Io ho lo stesso modello ma del 2001. Ha solo 85.000 km e prevedo di tenermela almeno 5 anni. Ha una ripresa invidiabile e confermo i consumi di almeno 20Km/l. Queste motorizzazioni erano un portento !

anch'io punto jtd 80 hp del 2001. ad oggi sono a 247mila, va sempre bene e consuma poco.
a parte i tagliandi regolari fatti dal meccanico di fiducia, ho fatto la distribuzione a 120 e 240 mila, cambiato tutti i nottolini l'anno scorso perchè non riuscivo più a metterla in moto tanto il blocchetto era consumato :D

ogni tanto (come in questi giorni) il servo elettrico non funziona, secondo me patisce i cambi di stagione. ne approfitto per farmi un po' di bicipiti :D
 
ogurek ha scritto:
bertobertone ha scritto:
LelePT ha scritto:
Io l'ho avuto su Punto del 2000 un 1.9unjet 80cv, un vero mulo 300000km e ancora oltre 20km/l di media al tempo, cambiai solo la frizione a 150000km perchè in salita la sentivo slittare e le prestazioni discrete
un amico invece ha ancora il Doblo 1.9mjt con oltre 400000km fatti in 4 anni
Io ho lo stesso modello ma del 2001. Ha solo 85.000 km e prevedo di tenermela almeno 5 anni. Ha una ripresa invidiabile e confermo i consumi di almeno 20Km/l. Queste motorizzazioni erano un portento !

anch'io punto jtd 80 hp del 2001. ad oggi sono a 247mila, va sempre bene e consuma poco.
a parte i tagliandi regolari fatti dal meccanico di fiducia, ho fatto la distribuzione a 120 e 240 mila, cambiato tutti i nottolini l'anno scorso perchè non riuscivo più a metterla in moto tanto il blocchetto era consumato :D

ogni tanto (come in questi giorni) il servo elettrico non funziona, secondo me patisce i cambi di stagione. ne approfitto per farmi un po' di bicipiti :D

Tra un cambio e l'altro quale è il calo del livello dell'olio motore ?
 
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
nessun calo, non ha mai mangiato olio.

sarà incredibile ma è vero. :D
E non è anormale, in quanto i jtd ed i multijet (senza dpf) non sono motori che mangiano olio, anche a chilometraggi elevati.

Sulla mia Marea 1.9 JTD con 162.000 Km tra un cambio e l'altro ( 20 K Km ) cala di circa 3 - 4 mm, resta a circa 4/5 tra MIN e MAX. Penso corrisponda a circa 200 250 g. Praticamente nulla.
 
mareawknjtd ha scritto:
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
nessun calo, non ha mai mangiato olio.

sarà incredibile ma è vero. :D
E non è anormale, in quanto i jtd ed i multijet (senza dpf) non sono motori che mangiano olio, anche a chilometraggi elevati.

Sulla mia Marea 1.9 JTD con 162.000 Km tra un cambio e l'altro ( 20 K Km ) cala di circa 3 - 4 mm, resta a circa 4/5 tra MIN e MAX. Penso corrisponda a circa 200 250 g. Praticamente nulla.
 
mareawknjtd ha scritto:
mareawknjtd ha scritto:
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
nessun calo, non ha mai mangiato olio.

sarà incredibile ma è vero. :D
E non è anormale, in quanto i jtd ed i multijet (senza dpf) non sono motori che mangiano olio, anche a chilometraggi elevati.

Sulla mia Marea 1.9 JTD con 162.000 Km tra un cambio e l'altro ( 20 K Km ) cala di circa 3 - 4 mm, resta a circa 4/5 tra MIN e MAX. Penso corrisponda a circa 200 250 g. Praticamente nulla.
 
mareawknjtd ha scritto:
mareawknjtd ha scritto:
mareawknjtd ha scritto:
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
nessun calo, non ha mai mangiato olio.

sarà incredibile ma è vero. :D
E non è anormale, in quanto i jtd ed i multijet (senza dpf) non sono motori che mangiano olio, anche a chilometraggi elevati.

Sulla mia Marea 1.9 JTD con 162.000 Km tra un cambio e l'altro ( 20 K Km ) cala di circa 3 - 4 mm, resta a circa 4/5 tra MIN e MAX. Penso corrisponda a circa 200 250 g. Praticamente nulla.

Nessuno ha testimonianze da riportare ?
 
mareawknjtd ha scritto:
mareawknjtd ha scritto:
mareawknjtd ha scritto:
mareawknjtd ha scritto:
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
nessun calo, non ha mai mangiato olio.

sarà incredibile ma è vero. :D
E non è anormale, in quanto i jtd ed i multijet (senza dpf) non sono motori che mangiano olio, anche a chilometraggi elevati.

Sulla mia Marea 1.9 JTD con 162.000 Km tra un cambio e l'altro ( 20 K Km ) cala di circa 3 - 4 mm, resta a circa 4/5 tra MIN e MAX. Penso corrisponda a circa 200 250 g. Praticamente nulla.

Nessuno ha testimonianze da riportare ?
 
Nessuno ha cambiato le candelette ? A quanti km ?
Sulla mia da qualche giorno la spia lampeggia per circa 30 sec dopo l'avvimanento. Sono a quota 163.000 km
 
io ho la 2.0 20 v sw del 1999 ,sono vicino ai 200 000 . mai fatto un tagliando , sempre cambiato l` olio da solo , quando mi viene voglia , tra i 20 ed i 30 mila km. e relativo filtro . mai fatto nessun intervento ne al motore ne al cambio . cambiato 2 volte le cinghie e un tubo di scarico , a 50 000 cuscinetto pd , a 180 000 quello sinistro ed il motorino di avviamento . ogni tanto da dietro mi fa qualche scicchiolio ma non riesco a capire da dove viene esattamente , poi , come per magia , sparisce , me lo fa sia con il caldo che con il freddo , non mi disturba più di tanto perché quando salgo sul rav di mio cognato mi viene voglia di mettere la ceretta nella orecchie . ciao
 
mareawknjtd ha scritto:
Nessuno ha cambiato le candelette ? A quanti km ?
Sulla mia da qualche giorno la spia lampeggia per circa 30 sec dopo l'avvimanento. Sono a quota 163.000 km

va da un qualsiasi elettrauto. sarà una o più candelette da cambiare. per la mia 1.3 ho pagato 20 euro una candeletta. mi è capitato due volte- cambiata solo quella bruciata una intorno i 165.000 km e l'altra a 180.000. oppure potresti cambiarle da te tutte e quattro- in rete si trovano anche a 50 euro o meno tutte e quattro
 
Back
Alto