<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata lampade H7 | Il Forum di Quattroruote

Durata lampade H7

A quanto pare c'è poco da fare le lampade hanno una scadenza come il latte.
Eh si perchè pur avendo usato l'accensione manuale e non più l'accensione automatica che entra in funzione in parcheggi, gallerie etc..., pur avendo fatto parecchi meno chilometri dopo un anno puff fulminata un altra h7.

Ho trovato questa lampada Osram Ultra Life - Secondo Osram: garantite 3 anni, durata media tripla, qualcuno di voi potrebbe confermare questa durata?
 
Io mi sto trovando bene con le Philips Vision +30%
Durata accettabile un filo di luce in piùe prezzo normale..

Ho usato le Osram Night Breker ma per la mia esperienza non valgono i costo.
 
alfalele ha scritto:
Io mi sto trovando bene con le Philips Vision +30%
Durata accettabile un filo di luce in piùe prezzo normale..

Ho usato le Osram Night Breker ma per la mia esperienza non valgono i costo.

A me andrebbe bene anche rinunciare ad un pò di luce e di bianco, tanto faccio per lo più strade urbane ed extra illuminate.

Ci sono in commercio anche quelle al led che dovrebbero durare molto di più, qualcuno le ha provate?
 
Io uso le H7 Nighbreaker e mi durano mediamente 18 mesi.
La durata dipende ovviamente da quando e come le accendi e dalla bontà dell'impianto elettrico di bordo. Io preferisco una luce più intensa che una maggiore durata.
 
economyrunner ha scritto:
MI rassegno, vado di alogeni cinesi e so che ogni 12 mesi devo sostituirle, almeno per fortuna a me è comodo e veloce.
Era la stessa conclusione a cui ero arrivato io quando avevo le alogene..
 
Comunque, l'unica volta che ho osato spendere 30 euro di due lampade per il T-Rex sono durate da Natale a Santo Stefano..... adesso le prendo al supermercato.
 
Io credo di averne cambiate una mezza dozzina in 13 anni. Curiosamente ammassate in due brevi periodi abbastanza distanti tra loro. L'ultima credo di averla fulminata nel 2012. :shock:

Le lampade durano abbastanza, l'auto accorcia di suo con l'impianto elettrico. E' noto che la peste sono le vibrazioni (curare il fissaggio al faro...) e gli sbalzi di tensione. Per la seconda, con le classiche due lire le case potrebbero (come peraltro già fanno per le luci di svolta...) farle accendere gradualmente e qualche secondo dopo l'azione sul comando. E sarebbe tutto risolto. ;)
Le Night Breaker sono qualitativamente impeccabili. Le long life valgono veramente la spesa solo se la sostituzione è difficoltosa, nel qual caso risparmiare uno o due incazz... ehm, :D cambi può essere un vantaggio in salute e in finitura superficiale delle mani. :twisted:
 
Sulla ypsilon 1.4 benzina del 2009 con 100 mila km ho le lampade originali, nonostante le usi spesso anche il giorno, credo dipenda molto anche dal fatto che il motore benzina vibri meno e all'accensione causi meno sbalsi, visto che sulla panda multijet le cambio in media una volta l'anno.
 
economyrunner ha scritto:
A quanto pare c'è poco da fare le lampade hanno una scadenza come il latte...
Sicuramente è una mia paranoia, ma io ogniqualvolta accendo e spengo il motore, spengo le eventuali luci accese. :rolleyes: :rolleyes:
 
Occhio, però, che alcune lampadine del supermercato non hanno il filtro UV e, alla lunga, fanno ingiallire il fanale e opacizzare la parabola.
Quelle col filtro UV si riconoscono perchè, nel codice scritto sulla base metallica della lampadina, c'è una "U".

Qualcuno ha chiesto delle H7 a led...
Io le ho comprate l'anno scorso e montate sulla 147 al posto degli xenon abusivi che mi davano problemi. Montate in un attimo, zero spie o messaggi strani (faccio presente, però, che sulla 147, se si fulmina un anabbagliante non viene segnalato), effetto nel faro stupendo (come lo xenon), però... Non hanno fascio luminoso... Illuminano ZERO!!
Le ho provate come luci di svolta sulla GLK (che ha led e xenon per le altre luci) e lì vanno bene, perchè non serve un fascio luminoso profondo, ma diffuso, però mi compare il messaggio di errore, così le ho ancora nella confezione.
Quindi... Non compratele!!

Invece, a proposito di lampadine, se qualcuno avesse le fissa dei led (come il sottoscritto) ho montato delle bellissime frecce a led (con resistenza, quindi senza errori segnalati). L'effetto è eccellente: luce bella forte, tonalità di arancione perfetta, lampeggio netto tipico dei led e nessun riflesso arancione nel fanale (perchè la "lampadina" è di metallo cromato).
 
Avvo letto da qualche parte che nel 2008 il produttore di fanali Valeo ha dovuto far richiamare diversi suoi prodotti che montavano le H7.

Solo per farsi montare 2 fili-resistenza.

Infatti, la mia auto no... ma molte altre renault sono state richiamate in quell'anno per problemi con i fanali.

Magari è il vostro caso.. e comunque se andate da un elettrauto e gli spiegate che volete 2 fili-resistenza da attaccare alla H7 dovrebbe capire e darveli per 10-15euro.
:D

P.S.
occhio che montare certe lampadine e quelle a led non è legale.
 
economyrunner ha scritto:
Mi rassegno, vado di alogeni cinesi e so che ogni 12 mesi devo sostituirle, almeno per fortuna a me è comodo e veloce.
Mio suocero aveva iniziato a fare così, poi un mese sì ed uno no doveva sostituire i bulbi, quindi gli ho fatto una scorta di Osram standard ed è tornato a rilassarsi
 
U2511 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Mi rassegno, vado di alogeni cinesi e so che ogni 12 mesi devo sostituirle, almeno per fortuna a me è comodo e veloce.
Mio suocero aveva iniziato a fare così, poi un mese sì ed uno no doveva sostituire i bulbi, quindi gli ho fatto una scorta di Osram standard ed è tornato a rilassarsi
Quando ho portato a casa l'ibiza aveva entrambe le lampade anabbaglianti bruciate. Ho preso due lampade al supermercato (che tra l'altro sono su da un anno e mezzo) e poi ho trovato le osram e ne ho prese altre due di scorta. Se non erro le ho pagate poco più di 3 euro l'una, non so se fossero in offerta.
Comunque mi aspettavo che costassero decisamente di più
 
Back
Alto