<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DURATA FRENI ANTERIORI GOLF 5 TDI 2.0 DSG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DURATA FRENI ANTERIORI GOLF 5 TDI 2.0 DSG

Puoi anche non crederci, ma la realtà è questa, non avrei nessun interesse nel raccontare caxxte. Prima di questa A3 ho avuto una A6 2.5 tdi avant, l'ho venduta che aveva 180.000km e non ho mai cambiato le pastiglie, poi ho avuto un Touareg 2.5 tdi venduto a 140.000km e neanche a questo le ho mai cambiate. Se l'avessero fatto a mia insaputa mi sarei accorto dalla fattura!
 
Credo che abbiano un po tutti ragione.

Diciamo anche che, tra crisi che ha ridotto la velocità media, autovelox, traffico, strade dissestate e qualità media degli impianti frenanti più elevata......i freni hanno vita più facile di un tempo.

Vero anche quello che scrive Baffosax, le pasticche che frenano dovrebbero essere quelle che si consumano, questo sconfesserebbe in parte l'equazione qualità=durata.....in campo motociclistico, dove è abbastanza consueto sostituire le pasticche con materiale piu performante...è evidente come il materiale che frena meglio sia quello che dura di meno.

Comunque qualità media generale alta un po per tutti.....credo che sia un elemento dove le case non possono permettersi di sbagliare.
 
eugenio62 ha scritto:
Credo che abbiano un po tutti ragione.

Diciamo anche che, tra crisi che ha ridotto la velocità media, autovelox, traffico, strade dissestate e qualità media degli impianti frenanti più elevata......i freni hanno vita più facile di un tempo.

Vero anche quello che scrive Baffosax, le pasticche che frenano dovrebbero essere quelle che si consumano, questo sconfesserebbe in parte l'equazione qualità=durata.....in campo motociclistico, dove è abbastanza consueto sostituire le pasticche con materiale piu performante...è evidente come il materiale che frena meglio sia quello che dura di meno.

Comunque qualità media generale alta un po per tutti.....credo che sia un elemento dove le case non possono permettersi di sbagliare.

E' anche vero che possono esserci differenze dovute a pasticche sottodimensionate come nel caso delle posteriori della C5
( successo anche a me )
che si cambiano regolarmente prima delle anteriori....
O ( che ne so....malregolate :?: , sensore non ok :?: ).
Il cdb della mia BMW, mi dice che le anteriori sono nuove all' 80% e le posteriori al 30 :shock:
 
Back
Alto