<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dunque arriva la trazione anteriore... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dunque arriva la trazione anteriore...

intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...

anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...

Attached files /attachments/1259620=10869-mercedes clc.jpg
 
autofede2009 ha scritto:
intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...

anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...
Questa non la sapevo! Poi si parla male dello schema 128? Ma se lo copiano tutti. :D
 
autofede2009 ha scritto:
intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...
anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...
La CLC (come la futura Blk) è su pianale A/B, la C è un'altra cosa.
Quanto alla A/B, la serie a fine corsa era qualcosa di davvero particolare (osservare l'assenza di sbalzo anteriore della W168/169 per capire di che parlo), l'attuale di buono ha solo i motori (MB), per il resto (lo dico a malincuore) si confonde con la massa distinguendosi solo per il prezzo :?
 
Date retta a me,tempo fa BMW vociferava che le sostitute di serie 1 e 3 sarebbero state TA per una ragione strettamente economiche,poi invece per ragioni di prestigio e un po' perchè le casse della casa dell'elica si sono ben riempite dopo un lieve periodo di crisi sono nati i modelli odierni che ci sono in listino.Quattroruote parla di una serie di modelli strettamente "utilitaristici" ovvero le city che nient'altro sono delle mini accorciate e relativamente bmwizzate nello stile,e poi una sorta di serie 1 turistica forse una sorta di giardinetta multi spazio ma a mio parere ci sta come il cavolfiore a merenda :?: addirittura rimarchiata con il marchio inglese di moto,ma siamo lontani dal parlare che le serie 1 quelle vere e toste fino saranno a TA,alfaromeo fece l'errore anni fa o meglio dire non lei ma la fiat e ancora oggi basta andare nel forum del biscione per vedere lo scontento.NO gente,NO TA,alla BMW non commeteranno mai l'errore di fare una simile sciocchezza,oltretutto la leadership in fatto dinamico gia' è messa a dura prova visto la concorrenza sempre piu' incisiva di Audi,vedi a6 praticamente quasi uguale alla 5 per handing e divertimento alla guida e Mercedes dove a quanto sto capendo l'attuale C va quasi o piu'(in senso globale) di una serie 3 appena debuttata.Dormite sogni tranquilli l'elica resta posteriore
 
autofede2009 ha scritto:
intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...

anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...

Sbagliato. Il nuovo pianale a/b è - per ora - l'unico caso di pianale modulare studiato per accogliere contemporaneamente trazione anteriore e posteriore. La clc, come tutte le varianti sportive, sarà fatta a trazione posteriore.

E se certe cose le sa MB.... BMW non se le deve fare insegnare.

Spiacente, il "così fan tutte" non si realizzerà. Per ora così fa Fiat. :)
 
nco ha scritto:
Dormite sogni tranquilli l'elica resta posteriore
La TP logora chi non ce l'ha :XD:

P.S. comunque avevo provato la C SW restyling e devo dire che, pur andando molto bene, la E91 LCI resta più gustosa da guidare (non è per partigianeria, ci mancherebbe, in famiglia abbiamo preso 2 Mb e 1 Smart tra il 2009 ed il 2010 ed avevo un paio di ottime proposte di permuta della mia (quasi ex) Smart con delle C SW anche meglio messe del ferro che poi ho preso. Non so la F3x, onestamente, ma per le serie precedenti vale il detto che la biemme la porti mentre la benz ti porta. Due filosofie ben definite, com'è giusto che sia.
E se non tornavo sull'elica finivo o sull'awd delle pleiadi o sul quattro anellato ... alla fine sempre un certo particolare modo di avere il powertrain :D
 
Fancar_ ha scritto:
nco ha scritto:
Mercedes dove a quanto sto capendo l'attuale C va quasi o piu'(in senso globale) di una serie 3 appena debuttata.

E la Serie 3 invece è più confortevole della C ! :)

Scusate mi sono espresso male,allora il mio va di piu' va inteso in senso globale,ovvero vende quanto e piu'della 3,è rifinita di piu' e questo è indubbio,ha un mix di eleganza e sportivita' riuscitissimo ma qui gia' la cosa è alla perfetta parita' visto che la nuova 3 sfoggia un design veramente riuscito :oops:,su strada ho provato la w204 con pacchetto amg e la e90 in allestimento futura e non ho notato differenze,lo sterzo pero' a favore della mercedes sia per leggerezza da fermo che per la rapidita' nel tornare dritto dopo una curva mentre quello pur ottimo della BMW lo dovevi praticamente muovere tu di forza,i motori ho visto che hai bassi la c spinge notevolmente meglio ma in allungo perde un po',mentre il 2.0d si scatena dai 2000 fino ai 4000 e qualcosa dando notevoli soddisfazioni ma dati alla mano in prestazioni siamo li',stupisce a favore della berlina di monaco che pur avendo prestazioni simili o leggerissimamente superiori alla C consuma meno ponendola al vertice delle motorizzazioni 2.0,Tornando al discorso,BMW mantiene ancora la sua supremazia in fatto dinamico ma non piu' come una volta,adesso tutto arriva sul filo del rasoio e se dovesse passare a TA lascerebbe immediatamente il trono alle rivali.Scusatemi se mi sono espresso male :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...

anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...

Sbagliato. Il nuovo pianale a/b è - per ora - l'unico caso di pianale modulare studiato per accogliere contemporaneamente trazione anteriore e posteriore. La clc, come tutte le varianti sportive, sarà fatta a trazione posteriore.

E se certe cose le sa MB.... BMW non se le deve fare insegnare.

Spiacente, il "così fan tutte" non si realizzerà. Per ora così fa Fiat. :)
:lol:
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...

anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...

Sbagliato. Il nuovo pianale a/b è - per ora - l'unico caso di pianale modulare studiato per accogliere contemporaneamente trazione anteriore e posteriore. La clc, come tutte le varianti sportive, sarà fatta a trazione posteriore.

E se certe cose le sa MB.... BMW non se le deve fare insegnare.

Spiacente, il "così fan tutte" non si realizzerà. Per ora così fa Fiat. :)
:lol:

Triste l'affidare le proprie speranze di riscatto al "tanto peggio tanto meglio" in casa altrui. Triste, incomprensibile per un appassionato d'auto, e soprattutto, si rischia di aspettare un sacco. ;-)
 
nco ha scritto:
Scusate mi sono espresso male,allora il mio va di piu' va inteso in senso globale,ovvero vende quanto e piu'della 3

La Classe C la considero un'ottima vettura e quindi non mi stupisce il fatto che tu la elogi. Permettimi però di dire che è un pò presto per valutare le vendite della Serie 3, visto che l'hanno presentata a metà febbraio, e solo in versione berlina.

Ciao ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
comunque avevo provato la C SW restyling e devo dire che, pur andando molto bene, la E91 LCI resta più gustosa da guidare (non è per partigianeria, ci mancherebbe, :

A conferma di quello che dici, posso aggiungere un aneddoto cui avevo già accennato in passato.
Quel mio amico con il 320d touring che ha dovuto sostituire ben tre turbine, era andato a provare la C restyling, avendo superato i 260 mila km con la sua.
Pur essendo stato cliente soddisfatto MB, ha desistito dall'acquisto proprio perchè, anche non essendo uno sportivo tout court alla guida, ha notato esattamente quel divario di gusto che rende diversa una BMW (in generale).
Per quello ritengo che BMW debba comunque preservare certe peculiarità, anche se nel basso (ma basso) di gamma si dovesse compiere il "sacrilegio" di passare alla TA.
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
comunque avevo provato la C SW restyling e devo dire che, pur andando molto bene, la E91 LCI resta più gustosa da guidare (non è per partigianeria, ci mancherebbe, :

A conferma di quello che dici, posso aggiungere un aneddoto cui avevo già accennato in passato.
Quel mio amico con il 320d touring che ha dovuto sostituire ben tre turbine, era andato a provare la C restyling, avendo superato i 260 mila km con la sua.
Pur essendo stato cliente soddisfatto MB, ha desistito dall'acquisto proprio perchè, anche non essendo uno sportivo tout court alla guida, ha notato esattamente quel divario di gusto che rende diversa una BMW (in generale).
Per quello ritengo che BMW debba comunque preservare certe peculiarità, anche se nel basso (ma basso) di gamma si dovesse compiere il "sacrilegio" di passare alla TA.
Sono d'accordo con te.
Bisogna vedere quale sarà il successo della nuova classe A MB. Se quella andrà bene potrebbero anche puntare ad una TA sulla prossima generazione di serie 1.
Ma non credo e spero vivamente di no.
 
Ho visto su worldcarfans le prime foto della nuova Classe A.
La Serie 1 sarà brutta e tutto quel che volete, però si vede che tecnicamente è qualcosa di unico nel panorama. La nuova Classe A ha il cofano alto come la Giulietta ed anche lo sbalzo anteriore è quello di una TA.

Sarà interessanto in questo senso vedere cosa combineranno con l'Audi A3 e la Golf 7, visto che ho letto che queste due nuove vetture avranno il motore più inclinato per diminuire l'altezza del cofano, mentre l'asse anteriore sarà spostato di 4 cm più avanti per diminuire lo sbalzo. Ci sarà pure un vero differenziale autobloccante, magari solo sulle versioni più potenti.

Insomma...credo che le regine del segmento saranno le nuove A3 e Golf, perché la Serie 1 sconta un design non riuscitissimo. La Golf invece difficilmente la sbaglieranno, altrimenti VW chiude.
 
Fancar_ ha scritto:
Ho visto su worldcarfans le prime foto della nuova Classe A.
La Serie 1 sarà brutta e tutto quel che volete, però si vede che tecnicamente è qualcosa di unico nel panorama. La nuova Classe A ha il cofano alto come la Giulietta ed anche lo sbalzo anteriore è quello di una TA.

Sarà interessanto in questo senso vedere cosa combineranno con l'Audi A3 e la Golf 7, visto che ho letto che queste due nuove vetture avranno il motore più inclinato per diminuire l'altezza del cofano, mentre l'asse anteriore sarà spostato di 4 cm più avanti per diminuire lo sbalzo. Ci sarà pure un vero differenziale autobloccante, magari solo sulle versioni più potenti.

Insomma...credo che le regine del segmento saranno le nuove A3 e Golf, perché la Serie 1 sconta un design non riuscitissimo. La Golf invece difficilmente la sbaglieranno, altrimenti VW chiude.
Devo essere uno dei pochi a cui la nuova serie 1 piace. Meglio: così me la porto via scontata :D :D :D
 
Back
Alto