<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dunque arriva la trazione anteriore... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

dunque arriva la trazione anteriore...

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...

anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...

Sbagliato. Il nuovo pianale a/b è - per ora - l'unico caso di pianale modulare studiato per accogliere contemporaneamente trazione anteriore e posteriore. La clc, come tutte le varianti sportive, sarà fatta a trazione posteriore.

E se certe cose le sa MB.... BMW non se le deve fare insegnare.

Spiacente, il "così fan tutte" non si realizzerà. Per ora così fa Fiat. :)
:lol:

Triste l'affidare le proprie speranze di riscatto al "tanto peggio tanto meglio" in casa altrui. Triste, incomprensibile per un appassionato d'auto, e soprattutto, si rischia di aspettare un sacco. ;-)

è una tua idea... quanto alla Mercedes CLC la notizia che sarà a trazione anteriore è riportata nel servizio apposito su 4ruote di marzo... vuoi scommettere che sarà un successo indipendentemente dalla trazione...?

se la TP è indubbiamente un plus per le vetture medio-grandi e le ammiraglie, sulle medie e medio-piccole non se ne sente la necessità... questo è quello a cui evidentemente hanno pensato in mercedes... e che comincia a pensare anche bmw...
 
Corazon Habanero ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sarà interessanto in questo senso vedere cosa combineranno con l'Audi A3 e la Golf 7, visto che ho letto che queste due nuove vetture avranno il motore più inclinato per diminuire l'altezza del cofano, mentre l'asse anteriore sarà spostato di 4 cm più avanti per diminuire lo sbalzo. Ci sarà pure un vero differenziale autobloccante, magari solo sulle versioni più potenti.

I.
Devo essere uno dei pochi a cui la nuova serie 1 piace. Meglio: così me la porto via scontata :D :D :D

Anche a me questa serie 1 non dispiace affatto: vedremo i numeri.
Da quello che QR pubblica sulla nuova A3 (e poi sulla Golf), sicuramente il gruppo VAG si sta preparando alla grande ad affrontare la concorrenza.
Il motore, più compatto, verrà montato inclinato verso l'abitacolo di 12°, anzichè in avanti di 10°; avrà due circuiti di raffreddamento indipendenti (per il benzina), uno solo per la testata, il diesel avrà il c. rail a 2000 bar e saranno motori euro 6...
 
renexx ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Devo essere uno dei pochi a cui la nuova serie 1 piace. Meglio: così me la porto via scontata :D :D :D

Anche a me questa serie 1 non dispiace affatto: vedremo i numeri.
Da quello che QR pubblica sulla nuova A3 (e poi sulla Golf), sicuramente il gruppo VAG si sta preparando alla grande ad affrontare la concorrenza.
Il motore, più compatto, verrà montato inclinato verso l'abitacolo di 12°, anzichè in avanti di 10°; avrà due circuiti di raffreddamento indipendenti (per il benzina), uno solo per la testata, il diesel avrà il c. rail a 2000 bar e saranno motori euro 6...

anche a me piace parecchio la serie1, dal vivo è moooolto migliore che in foto.

per quanto riguarda la scontistica, quando sono andato a vederla ho chiesto al venditore, e lui mi ha detto che visto che è un modello appena uscito e piace molto si arriva al massimo al 6% :shock:
e quando me lo ha detto non è neanche diventato rosso...un vero attore :D
mi pare che Mauro avesse detto che dalle sue parti si parlava già di sconti del 12% e più....val bene la spesa di ordinarla altrove.
 
ogurek ha scritto:
renexx ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Devo essere uno dei pochi a cui la nuova serie 1 piace. Meglio: così me la porto via scontata :D :D :D

Anche a me questa serie 1 non dispiace affatto: vedremo i numeri.
Da quello che QR pubblica sulla nuova A3 (e poi sulla Golf), sicuramente il gruppo VAG si sta preparando alla grande ad affrontare la concorrenza.
Il motore, più compatto, verrà montato inclinato verso l'abitacolo di 12°, anzichè in avanti di 10°; avrà due circuiti di raffreddamento indipendenti (per il benzina), uno solo per la testata, il diesel avrà il c. rail a 2000 bar e saranno motori euro 6...

anche a me piace parecchio la serie1, dal vivo è moooolto migliore che in foto.

per quanto riguarda la scontistica, quando sono andato a vederla ho chiesto al venditore, e lui mi ha detto che visto che è un modello appena uscito e piace molto si arriva al massimo al 6% :shock:
e quando me lo ha detto non è neanche diventato rosso...un vero attore :D
mi pare che Mauro avesse detto che dalle sue parti si parlava già di sconti del 12% e più....val bene la spesa di ordinarla altrove.
Dalle mie parti (che sono grosso modo le stesse di Mauro) gli sconti sono attestati intorno al 8-10%.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
intanto mercedes, oltre alle nuove classe a e b già a trazione anteriore, sta per presentare anche questa nuova CLC... una sorta di CLS compatta...

anche questa sarà sviluppata sullo stesso pianale e quindi sarà solo a trazione anteriore... non mi meraviglierei, se il mercato rispondesse in maniera positiva, che la nuova classe C avesse la stessa impostazione...

Sbagliato. Il nuovo pianale a/b è - per ora - l'unico caso di pianale modulare studiato per accogliere contemporaneamente trazione anteriore e posteriore. La clc, come tutte le varianti sportive, sarà fatta a trazione posteriore.

E se certe cose le sa MB.... BMW non se le deve fare insegnare.

Spiacente, il "così fan tutte" non si realizzerà. Per ora così fa Fiat. :)
:lol:

Triste l'affidare le proprie speranze di riscatto al "tanto peggio tanto meglio" in casa altrui. Triste, incomprensibile per un appassionato d'auto, e soprattutto, si rischia di aspettare un sacco. ;-)
Speranze di riscatto? :shock:
Io non costruisco automobili.
Inoltre io non condanno Bmw, anzi ritengo che sia giusto adeguarsi alla legge di mercato. Mica potranno mai fare a TP auto di poco più di 4m?
 
Maxetto ha scritto:
Mica potranno mai fare a TP auto di poco più di 4m?
Ad un giovane :lol: verrebbe da pensare che i 4 e 23 della E87 siano una prova d'arte non facilmente superabile ... tuttavia ... ;)

Attached files /attachments/1267370=11207-Fiat 124.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mica potranno mai fare a TP auto di poco più di 4m?
Ad un giovane :lol: verrebbe da pensare che i 4 e 23 della E87 siano una prova d'arte non facilmente superabile ... tuttavia ... ;)
Potremmo ragionare in epoca moderna?
Oggi chi fa auto più piccole di una serie 1 a TP?
 
Maxetto ha scritto:
Potremmo ragionare in epoca moderna?
Oggi chi fa auto più piccole di una serie 1 a TP?
Mi sovviene questo noto floppone ... :lol:

Attached files /attachments/1267404=11208-Miata.jpg
 
E comunque c'è modo e modo di fare le TA (vedasi alla voce "sbalzi")

Attached files /attachments/1267411=11209-Mini.jpg
 
Back
Alto