<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Due domandine sul navigatore Garmin | Il Forum di Quattroruote

Due domandine sul navigatore Garmin

Salve a tutti, forse sono un po' OT, ma supponendo siate molto più esperti di me probabilmente troverò qualcuno capace di togliermi due dubbietti.

Ho appena acquistato un Navigatore Garmin 1390T, ma ci sono due aspetti che mi lasciano leggermente perplesso:

1) ogni volta che lo accendo ... premesso che ci sta una vita per accendersi ... mi chiede sempre la tiritera se accetto le condizioni d'uso ... e di impostare la lingua (e mi tocca sempre scrollare tra decine di altre lingue strane prima di trovare l'Italiano)! E' possibile bypassare tutta sta' trafila?
Ho cercato nei settaggi ma non ho trovato nulla.

2) premesso che per adesso l'ho acceso solo in casa (o sul poggiolo) NON riesce a trovare i satelliti ! E' normale? e dire che ho uno specchio di cielo di almeno 180 gradi sopra la testa quando sono in terrazzo, inoltre essendo pubbilcizzato anche per la "navigazione pedonale" mi sembra curioso che non si colleghi !
(per inicso è scritto sul manuale di accenderlo all'aperto e lontano dagli edifici ... si ma quanto posso esserne lontano se sto in città!?)

Grazie a chi mi vorrà rispondere.
 
Ciao!
Io ho un 1490 dello scorso anno che però non mi chiede tutte le volte la lingua. Una ventina di secondi (circa) dopo aver premuto il tasto di accensione, ha caricato le mappe ed è pronto. Se sono al chiuso o sotto un tetto difficilmente prende.
 
La prima accensione (o un'accensione dopo molto tempo che è spento) comporta dei tempi di fix (trovare i satelliti e determinare la tua posizione cosa per la quale servono almeno 4 satelliti agganciati) più lunghi. Il cielo sopra di te deve essere sgombro, niente balconi, terrazzi, tetti, ecc. dopodiché dovrebbe metterci massimo 2 minuti, stando fermi ovviamente, se ti muovi ci vuole di più. Alle accensioni successive i fix dovrebbero essere molti più rapidi, meno di un minuto sicuramente, questo perché ha già in memoria la probabile posizione dei satelliti.

Per l'altro quesito non saprei, è comunque molto strano, una volta fatto il primo setup non dovrebbe richiedertelo a meno che tu non abbia resettato.
 
drops285 ha scritto:
Salve a tutti, forse sono un po' OT, ma supponendo siate molto più esperti di me probabilmente troverò qualcuno capace di togliermi due dubbietti.

Ho appena acquistato un Navigatore Garmin 1390T, ma ci sono due aspetti che mi lasciano leggermente perplesso:

1) ogni volta che lo accendo ... premesso che ci sta una vita per accendersi ... mi chiede sempre la tiritera se accetto le condizioni d'uso ... e di impostare la lingua (e mi tocca sempre scrollare tra decine di altre lingue strane prima di trovare l'Italiano)! E' possibile bypassare tutta sta' trafila?
Ho cercato nei settaggi ma non ho trovato nulla.

2) premesso che per adesso l'ho acceso solo in casa (o sul poggiolo) NON riesce a trovare i satelliti ! E' normale? e dire che ho uno specchio di cielo di almeno 180 gradi sopra la testa quando sono in terrazzo, inoltre essendo pubbilcizzato anche per la "navigazione pedonale" mi sembra curioso che non si colleghi !
(per inicso è scritto sul manuale di accenderlo all'aperto e lontano dagli edifici ... si ma quanto posso esserne lontano se sto in città!?)

Grazie a chi mi vorrà rispondere.

1 collegati al sito internet Garmin, registrati e scaricati tutti i fix del software....probabile ne troverai diversi
2 la prima accensione si deve fare lontano dal balcone di casa
3 imposta correttamente la lingua e se del caso ripeti il setup iniziale
4 smanettaci un poco e tutti i dubbi passeranno, è tecnologia mica vu cumprà ;) ;) ;) ;)
 
anch io ho un garmin,
lento con l aggasncio ai satelliti ,ma poi e' una scheggia..
non so' risponderti sui problemi all accensione,ma ti consiglio di collegarti al sito e fare subito l aggiornamento,tanto il primo e' gratuito. ;)
 
Evidentemente c'è qualcosa che non va a livello software, è come se si resettasse ogni volta o comunque perdesse le impostazioni e ti ripropone la configurazione guidata..
Se è presente prova magari a fare un "hard reset" tramite tastino (di solito sono dentro quei forellini dove devi usare tipo uno spillo per premerli)
 
Ringrazio tutti per i suggerimenti

Io l'aggiornamento pensavo di averlo fatto, ma forse ho aggiornato solo le mappe ... provvederò senz'altro.

Proverò anche la prima "accensione seria" in luogo sufficientemente sgombro... ma la curiosità era tanta e così l'ho acceso anche dentro casa !
Forse dopo di allora si sistemerà anche lo startup ... ho visto che il primo aggancio ai satelliti viene considerato come il momento "iniziale", quello dal quale cominciano i vari contdown le licenze, aggiornamenti, registrazioni ecc. ecc.
forse viene anche considerato come il momento in cui il setup viene salvato.

Adesso ogni volta che lo accendo mi ritrovo nel centro di Roma :D
 
Finalmente ce l'ho fatta:

ho provato a seguire le istruzioni e recarmi in un luogo aperto: sono andato pertanto in un parco cittadino sulla sommità di un colle, le case erano a circa 100 mt, ma aveva problemi ad aggangiare i satelliti, allora, preso dallo sconforto sono andato nel mezzo di un campo di calcio .... e finalmente li ha aggangiati.

Adesso anche se lo accendo nel terrazzo di casa ritrova la posizione e non fa più tutta quella tiritera sulla scelta della lingua .... Grazie a tutti
 
Meglio così! :thumbup:
Uso TomTom da una vita e non avevo idea che l'assenza di segnale GPS potesse interferire con la configurazione iniziale
 
io ho il garmin nuvi 2005w e all'accensione ci mette 5 secondi a caricare le mappe e poi sempre il messaggio di avvertenza al pericolo (non cancellabile)

per i satelliti, come ti hanno detto occorre che li "agganci" in zona sgombra... tieni conto che i satelliti che ci sono ora sono 12 per emisfero (totale 24) sono dell'esercito americano e hanno circa 50 anni.. tra poco si passerà al sistem "europeo" con nuovi satelliti e frequenze e mi sà che dovremmo buttare i nostri nav-sat perchè cambiieranno le frequenze (come dall TV analogica al digitale terrestre)

per me i garmin sono i migliori GPS!!!
 
Sul fatto che accetti le condizioni di utilizzo, guida com prudenza, e tutta la tiritera...è una gran rottura di zebedei ma è così per tutti i navigatori.

Sul fatto della lingua no: la scegli una volta e poi salvi le impostazioni.
 
Sul garmin non so ma sia sul tomtom che sul sygic il messaggio è disattivabile (e sui miei disattivato). Se si cerca in forum dedicati penso (magari sbaglio) che la situazione sia risolvibile anche sul garmin.
 
Back
Alto