giuliogiulio ha scritto:se la fiat non minaccia nemmeno le vie legali non credo proprio che la casa nipponica rinuncerà al suo nome...demafab ha scritto:iCastm ha scritto:demafab ha scritto:Domanda?
Perchè nel 2004 la Fiat fu costretta a cambiare il nome della Gingo in Panda per l'assonanza con Twingo della Renault e nessuno dice nulla sull'assonanza Cube e Qubo?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Fabrizio.
Perchè allora, 2003 per la precisione, la Renault minacciò di fare causa perchè, pronunciato in francese, Gingo è troppo simile a Twingo. La Fiat non aveva soldi da spendere in avvocati e in eventuali penali e perciò preferì, come era giusto, mantenere il nome Panda. Autogol Renault.
Ora, a parte che tra Qubo e Cube c'è una maggiore differenza di pronuncia, ma soprattutto in Europa è arrivato prima il Qubo (che non viene venduto in Giappone) ed al limite dovrebbe essere Nissan a cambiare nome.
Grazie per la risposta. Anch'io credo che Nissan dovrebbe cambiar nome almeno per pareggiare il conto tra i gruppi... Fabrizio.
C'è una piccola cosa che forse vi sfugge: La Nissan Cube esiste e porta questo nome dal 1998, quella che vedremo come novità assoluta in Italia è solo la sua terza serie.
Ciò non vale in Europa, se si va ad esempio in Inghilterra, anche grazie alla guida a destra, lì la Cube è in vendita da un bel pò, magari importata parallelamente, ma c'è.
Pertanto, se non altro per essere arrivata ben 11 anni prima e quando certamente alla Fiat non stavano minimamente pensando alla Qubo, mi sa che sarebbe proprio Fiat a dover cambiare nome e non Nissan.
Minacciando le vie legali credo che farebbe la più classica delle tafazzate, perderebbe miseramente e dovrebbe cambiare il nome che invece è azzeccatissimo.
A mio parere questa assonanza (notevole, in verità), fa piacere e comodo ad entrambi e nessuno dei due disturberà l'altro.
Saluti