<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Due anni di roomster | Il Forum di Quattroruote

Due anni di roomster

Ciao a tutti e buon anno! Proprio in questi giorni la roomster compie 2 anni e circa 60.000km. Sono soddisfatto, molto, della macchina nelle sue capacità di multispazio sia delle sue doti stradali impensabili per una qualsiasi altra concorrente. Ottimo il motore, di cui lamento solo un leggero peggioramento dei consumi e un po poca cattiveria in ripresa. Vengo proprio oggi da una sgroppata di 750 km con destinazione austria e a fine viaggio la mia ragazza esclama: siamo già arrivati? La mia schiena non si è accorta di nulla!
Dal punto di vista della manutenzione straordinaria segnalo la sostituzione del quadro strumenti per il malfunzionamento di alcune spie, dei fendinebbia per condensa e del sistema del freno a mano in quanto la leva si era allentata e non sbloccava le ganasce in alcune circostanze! !

Saluti a tutti e ancora auguri! !
 
Speriamo decidano di mantenere in produzione una macchina simile a Roomster, magari un po' più monovolume che a logica sarebbe importante in una gamma di auto.
 
Anche questa è un'altra stranezza...
La monovolume/crossover/suv di seg. B è un genere piuttosto in voga (forse più la suv, però) e in VAG no sono sostanzialmente senza.
Anche qui avranno, a torto o a ragione, ritenuto di restarne fuori.
Del resto, se non ricordo male, il successo di questi modelli (monovolume/multispazo/crossover intendo, non suv) è stato negli anni scorsi un po' a macchia di leopardo. In alcuni paesi vendevano, in altri molto meno. Ho in mente in particolare il caso "Meriva", il caso "A Klasse" e le fiat Idea/Musa.
Un SUVetto "B" però, è probabile che prima o poi arrivi...
 
Hai fatto bene a riportare questa tua recensione perché io penso sia un bel mezzo e spero possano davvero mantenerla in produzione.
 
Purtroppo inizia ad essere "datata" e non si intravede una valida sostituta (nessun prototipo o esercizio di stile). :rolleyes:

Poi, come dice Willy ed io in un altro post recente, nella gamma VW non ci sono molte proposte e quando presenti piuttosto care (Touran).

Qualcosa si muove (Q1) ma per i prezzi :-o :-(
 
Io della mia roomster 6 anni e mezzo e 175000 km sono piu' che soddisfatto, spero pure io in un seguito di roomy 2a serie o qualcosa di simile!
 
Giá piú volte è uscita la voce (ufficiale...) che Roomster non avrà seguito. Almeno nella forma in cui la conosciamo.
Sembra poi, come scrivevo poco sopra, che la nicchia monovolumi/multispazio di seg. B non interessi in casa Vag.
Ultimamente avevo letto su un blog che, in seguito ad un'intervista di un qualche responsabile del marchio in Asia, che un seguito ci sarà, ma probabilmente sottoforma di una monovolume più convenzionale (seg. C?).
L'unico punto di contatto con l'attuale Roomster, dicevano, potrebbe essere il design della vetratura laterale.
Non so, per diversi motivi sono dubbioso, ma quedta è l'ultima che ho letto in proposito.
 
Il mio fido Roomy compirà 4 anni a febbraio...dato i pochi km (i prossimi saranno 38000) certo non lo cambierò molto presto....ma sicuramente la prox macchina sarà della stessa categoria....(spero di poter rimanere in Skoda)..per il mio utilizzo i pregi sono troppi per cambiare...ma mi auguro che Skoda non faccia "morire" la vettura che, secondo me, meglio incarna la filosofia Skoda (forse estetica a parte)...e più che una vettura monovolume "anonima" preferirei un'evoluzione dell'attuale, anche se so sarà difficile....
 
Concordo pienamente con quanto detto da Triskoda :thumbup:
Anche la mia Roomster ha quasi quattro anni (e....meno chilometri della sua!!!.. :) ) ed ha tutti i pregi e le comodità che desideravo.
Per quanto riguarda una eventuale sua erede....non è, attualmente, un problema per me: io le mie auto le faccio durare 20/25 anni, per cui.... ;)
 
bruno 56 ha scritto:
Concordo pienamente con quanto detto da Triskoda :thumbup:
Anche la mia Roomster ha quasi quattro anni (e....meno chilometri della sua!!!.. :) ) ed ha tutti i pregi e le comodità che desideravo.
Per quanto riguarda una eventuale sua erede....non è, attualmente, un problema per me: io le mie auto le faccio durare 20/25 anni, per cui.... ;)

Ahah....poi diventa iscrivibile ASI e quindi la tieni ancora oltre! :D :thumbup:
 
Quelle persone con cui ho avuto modo di parlare che hanno la Roomster, ma anche venditori, hanno sempre espresso opinioni positive. A parte un paio di casi isolati e pratici (penso ai problemi avuto da andaland ad esempio), tutti hanno espresso pareri validi.
Penso che chi ha acquistato questo mezzo ne sia pienamente soddisfatto proprio perchè ha rispettato le aspettative che all'epoca l'acquirente aveva.
 
rosberg ha scritto:
Quelle persone con cui ho avuto modo di parlare che hanno la Roomster, ma anche venditori, hanno sempre espresso opinioni positive. A parte un paio di casi isolati e pratici (penso ai problemi avuto da andaland ad esempio), tutti hanno espresso pareri validi.
Penso che chi ha acquistato questo mezzo ne sia pienamente soddisfatto proprio perchè ha rispettato le aspettative che all'epoca l'acquirente aveva.
E anche, se mi permetti, superate! Prova a viaggiare per ore su un qubo o un berlingo, prova ad alzare un po il ritmo con una monovolume qualsiasi dello stesso segmento, prova a frenare, vai a vedere i consumi di queste e poi confronta dati e sensazioni con quelle che si hanno a bordo della roomster e capirai il motivo di tanta soddisfazione, unito ad un prezzo al metro cubo :D tra i più favorevoli! !
 
Barack ha scritto:
rosberg ha scritto:
Quelle persone con cui ho avuto modo di parlare che hanno la Roomster, ma anche venditori, hanno sempre espresso opinioni positive. A parte un paio di casi isolati e pratici (penso ai problemi avuto da andaland ad esempio), tutti hanno espresso pareri validi.
Penso che chi ha acquistato questo mezzo ne sia pienamente soddisfatto proprio perchè ha rispettato le aspettative che all'epoca l'acquirente aveva.
E anche, se mi permetti, superate! Prova a viaggiare per ore su un qubo o un berlingo, prova ad alzare un po il ritmo con una monovolume qualsiasi dello stesso segmento, prova a frenare, vai a vedere i consumi di queste e poi confronta dati e sensazioni con quelle che si hanno a bordo della roomster e capirai il motivo di tanta soddisfazione, unito ad un prezzo al metro cubo :D tra i più favorevoli! !

Hai ragione! Non c'è paragone con in mezzi che hai citato tu...almeno il berlingo non lo so, ma altri...è vero.
Penso che nonostante la Roomster sia stata capita "un po' in ritardo" da pubblico, ha generato discrete vendite e nella stragrande maggioranza dei casi, pienamente sopra le aspettative.
 
Back
Alto