<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Due anni di Honda CR-Z | Il Forum di Quattroruote

Due anni di Honda CR-Z

(premessa: avevo scritto anche Un anno di Honda CR-Z http://forum.quattroruote.it/posts/list/78370.page )

Ciao carissimi

E così la piccola CR-Z lo scorso dicembre ha compiuto 2 anni e 11.809 km di cui 5.325 nel secondo anno (considerato il modestissimo uso urbano della 306 della Limi, come famiglia chiudiamo il 2013 con meno di 7.000 km totali sulle nostre auto private).

Mi viene tristezza a parlarne perché proprio questa volta volta che sono così innamorato della mia "macchina dei nani" vedo con terrore avvicinarsi la scadenza del triennio in cui o la venderò o la devo rifinanziare per un ulteriore triennio....

Al momento non vedo NULLA sul mercato che mi piaccia come lei, fosse per me arriverei a tenerla per tutti i 5 anni di garanzia, ma con mio figlio che ormai è alto 1,69 (misurato il 1° dell'anno) e i miei genitori ultrasettantenni prima o poi dovrò abbassarmi a valutare qualcosa di più prosaico e con 5 posti*.

Solo che quando provi un ibrido non hai più voglia di tornare a un trattore a nafta, ne di consumare senza un perché con un normale benzina...

La Fata Elettra è come una bella donna, di cui non puoi farne più a meno, senza i difetti e i costi della Fata Turbina.

Ok, questa è poesia, ma ragioniamo di Vil Denaro e del fallace operato umano italico che purtroppo inficiano, in parte, quello che esce perfetto dagli stabilimenti di Suzuka

I tagliandi, per il secondo anno, si dimostrano costosi ben più di quelli di una Premium: 353 euro

http://drpianale.files.wordpress.com/2014/01/secondo-tagliando-cr-z.jpg

giusto per termine di paragone, ecco quello da 319 euro dell'anno scorso

http://drpianale.files.wordpress.com/2012/12/primo-tagliando-cr-z.jpg

Ben più grave, le 3 settimane di fermo macchina dicembre, perché in Honda Milano non sono stati in grado di trovare la causa di in malfunzionamento all'IMA (che poi malfunzionamento non era...).

E' una storia lunga e pietosa, fatta di auto di nicchia, e di officine Honda sempre di meno e sempre più specializzate in EGR & simili.... alla fine dopo aver smontato e rimontato tutto l'IMA, era un sensore del cambio manuale.

Per approfondire i dettagli ecco qui:

http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=44769

Come ho detto prima, questo post mi intristisce, lo scrivo più per dovere di cronaca che per necessità.... il crepuscolo della CR-Z mi ricorda troppo quello che ho vissuto con la Civic (altra auto eccezionale assistita da incapaci) che introdusse nella mia vita di neopapà la Golf 5 porte grigia.

Per me l'auto è gioia, è un giocattolo nuovo che ho solo io (o che condivido con pochi) e che ho preso per primo o fra i primi...mi guardo in giro e con il mio budget, non vedo nulla che mi piaccia come la mia Joy Machine.

* Se proprio dovrò accontentarmi in questo momento ho 3 idee...

Honda Vezel Hybrid (ibrida, ma SUV)

Infiniti Q30 (crossover, ma non ibrida)

Mini Clubman 5 porte (solo se ActiveHybrid, normale non mi interessa)

P.S. il mio gioiellino è questo: http://drpianale.wordpress.com/2011/12/01/honda-cr-z-1-5-ivtec-sport/
 
Cristiano F. ha scritto:
Ben più grave, le 3 settimane di fermo macchina dicembre, perché in Honda Milano non sono stati in grado di trovare la causa di in malfunzionamento all'IMA (che poi malfunzionamento non era...).

E' una storia lunga e pietosa, fatta di auto di nicchia, e di officine Honda sempre di meno e sempre più specializzate in EGR & simili.... alla fine dopo aver smontato e rimontato tutto l'IMA, era un sensore del cambio manuale.

ti comprendo viaggiando con IMA, che va benissimo, da oltre sette anni: il vero problema è avere una controparte con le palle con la quale dialogare ed affidare la vettura, e sono sempre meno purtroppo, anche a costo di andarlo a scovare lontano da casa.
Ti scriverò in merito in MP
 
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ben più grave, le 3 settimane di fermo macchina dicembre, perché in Honda Milano non sono stati in grado di trovare la causa di in malfunzionamento all'IMA (che poi malfunzionamento non era...).

E' una storia lunga e pietosa, fatta di auto di nicchia, e di officine Honda sempre di meno e sempre più specializzate in EGR & simili.... alla fine dopo aver smontato e rimontato tutto l'IMA, era un sensore del cambio manuale.

ti comprendo viaggiando con IMA, che va benissimo, da oltre sette anni: il vero problema è avere una controparte con le palle con la quale dialogare ed affidare la vettura, e sono sempre meno purtroppo, anche a costo di andarlo a scovare lontano da casa.
Ti scriverò in merito in MP

Grazie!!!

Purtroppo è tutto vero, il problema non era l'auto che il difetto era veramente minimo, e che non c'è più una rete Honda in Italia capace e motivata.
 
grisonichst ha scritto:
Oppure passare a Toyota, sempre sperando in un concessionario all'altezza.

Pur amante dell'ibrido, sono totalmente allergico al CVT degli ibridi Toyota.

La CR-Z l'ho presa perché proprio non ce l'ho fatta a farmi piacere il cambio della Lexus CT 200h
 
Cristiano F. ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ben più grave, le 3 settimane di fermo macchina dicembre, perché in Honda Milano non sono stati in grado di trovare la causa di in malfunzionamento all'IMA (che poi malfunzionamento non era...).

E' una storia lunga e pietosa, fatta di auto di nicchia, e di officine Honda sempre di meno e sempre più specializzate in EGR & simili.... alla fine dopo aver smontato e rimontato tutto l'IMA, era un sensore del cambio manuale.

ti comprendo viaggiando con IMA, che va benissimo, da oltre sette anni: il vero problema è avere una controparte con le palle con la quale dialogare ed affidare la vettura, e sono sempre meno purtroppo, anche a costo di andarlo a scovare lontano da casa.
Ti scriverò in merito in MP

Grazie!!!

Purtroppo è tutto vero, il problema non era l'auto che il difetto era veramente minimo, e che non c'è più una rete Honda in Italia capace e motivata.

ti quoto cristiano
e la avevo provata e scritto un breve riassunto delle mie impressioni
non mollare hai preso un gioiello anche se non è tidiai (alla cacciatora) :D
 
Lasciare l'ibrido è veramente tosta, da assuefazione e dopo mooolti più km di te non riesco a trovare una sostituta alla Insight, ancora pienamente efficiente.
Ma a differenza tua, vere e proprie alternative non ne ho e se non scatta il colpo di fulmine me la tengo fino alla fine della garanzia sull'ibrido, che se mi ricordo bene è di 8 anni o 160.000 km per questo modello.
Mi incuriosisce la Vezel, vedremo se scatterà la scintilla com'è stato per la Insight ed anche per la cr-z.
 
boli ha scritto:
Lasciare l'ibrido è veramente tosta, da assuefazione e dopo mooolti più km di te non riesco a trovare una sostituta alla Insight, ancora pienamente efficiente.
Ma a differenza tua, vere e proprie alternative non ne ho e se non scatta il colpo di fulmine me la tengo fino alla fine della garanzia sull'ibrido, che se mi ricordo bene è di 8 anni o 160.000 km per questo modello.
Mi incuriosisce la Vezel, vedremo se scatterà la scintilla com'è stato per la Insight ed anche per la cr-z.

Quoto tutto....anche se la speranza che arrivi la Vezel ibrida in Europa è veramente poca.... :-(
 
boli ha scritto:
Lasciare l'ibrido è veramente tosta, da assuefazione e dopo mooolti più km di te non riesco a trovare una sostituta alla Insight, ancora pienamente efficiente.
Ma a differenza tua, vere e proprie alternative non ne ho e se non scatta il colpo di fulmine me la tengo fino alla fine della garanzia sull'ibrido, che se mi ricordo bene è di 8 anni o 160.000 km per questo modello.
Mi incuriosisce la Vezel, vedremo se scatterà la scintilla com'è stato per la Insight ed anche per la cr-z.

Sempre che, al posto della Hybrid, non ci "regalino" la 1.6 i-DTEC.

In USA la FIT Hybrid NON viene commercializzata. Occhio. :?
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Lasciare l'ibrido è veramente tosta, da assuefazione e dopo mooolti più km di te non riesco a trovare una sostituta alla Insight, ancora pienamente efficiente.
Ma a differenza tua, vere e proprie alternative non ne ho e se non scatta il colpo di fulmine me la tengo fino alla fine della garanzia sull'ibrido, che se mi ricordo bene è di 8 anni o 160.000 km per questo modello.
Mi incuriosisce la Vezel, vedremo se scatterà la scintilla com'è stato per la Insight ed anche per la cr-z.

Quoto tutto....anche se la speranza che arrivi la Vezel ibrida in Europa è veramente poca.... :-(

E imitare l'offerta delle case "più amate dagli italiani" è proprio L'OPPOSTO di quello che devono fare per rilanciarsi. :?
 
elancia ha scritto:
E imitare l'offerta delle case "più amate dagli italiani" è proprio L'OPPOSTO di quello che devono fare per rilanciarsi. :?

A proposito, ho fatto una carrellata sui siti Honda di tutti i paesi europei: il più arretrato di tutti, non aggiornato (neppure nelle news) e con la minor scelta di modelli disponibili è ovviamente quello italiano: se andate, ad esempio su quello tedesco o austriaco o francese trovate siti aggiornati con la possibilità addirittura di vedere tutti i prezzi e le varianti della Tourer. Su quello tedesco, poi, c'è pure una super offerta per la Accord 2.0 benzina (a poco + di 23mila euro....).
Quindi i responsabili della pessima politica commerciale sono gli italiani, non gli europei....evidentemente ci hanno presi per fessi sperando di sbolognare qui i fondi di magazzino... :evil:
 
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
E imitare l'offerta delle case "più amate dagli italiani" è proprio L'OPPOSTO di quello che devono fare per rilanciarsi. :?

A proposito, ho fatto una carrellata sui siti Honda di tutti i paesi europei: il più arretrato di tutti, non aggiornato (neppure nelle news) e con la minor scelta di modelli disponibili è ovviamente quello italiano: se andate, ad esempio su quello tedesco o austriaco o francese trovate siti aggiornati con la possibilità addirittura di vedere tutti i prezzi e le varianti della Tourer. Su quello tedesco, poi, c'è pure una super offerta per la Accord 2.0 benzina (a poco + di 23mila euro....).
Quindi i responsabili della pessima politica commerciale sono gli italiani, non gli europei....evidentemente ci hanno presi per fessi sperando di sbolognare qui i fondi di magazzino... :evil:

Occhio però che pure i tedeschi si sono accorti che faticano ad esportare... e l'Italia per loro è un mercato importantissimo.

Chissà che non cambierà qualcosa... :) :) :) ...un rimescolamento generale...
 
elancia ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
E imitare l'offerta delle case "più amate dagli italiani" è proprio L'OPPOSTO di quello che devono fare per rilanciarsi. :?

A proposito, ho fatto una carrellata sui siti Honda di tutti i paesi europei: il più arretrato di tutti, non aggiornato (neppure nelle news) e con la minor scelta di modelli disponibili è ovviamente quello italiano: se andate, ad esempio su quello tedesco o austriaco o francese trovate siti aggiornati con la possibilità addirittura di vedere tutti i prezzi e le varianti della Tourer. Su quello tedesco, poi, c'è pure una super offerta per la Accord 2.0 benzina (a poco + di 23mila euro....).
Quindi i responsabili della pessima politica commerciale sono gli italiani, non gli europei....evidentemente ci hanno presi per fessi sperando di sbolognare qui i fondi di magazzino... :evil:

Occhio però che pure i tedeschi si sono accorti che faticano ad esportare... e l'Italia per loro è un mercato importantissimo.

Chissà che non cambierà qualcosa... :) :) :) ...un rimescolamento generale...
non credo sia fattibile, l'immagine dell'auto teutonica (a torto o a ragione) nella maggior parte dei paesi europei è talmente ben radicata che sarà ben difficile scalfirla.
Per assistere ad un rimescolamento generale è necessario che accada qualcosa di davvero eclatante, non basta una notizia buttata lì o un modello di scarso successo come Jetta o Vento per declassare un'immagine.
 
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
E imitare l'offerta delle case "più amate dagli italiani" è proprio L'OPPOSTO di quello che devono fare per rilanciarsi. :?

A proposito, ho fatto una carrellata sui siti Honda di tutti i paesi europei: il più arretrato di tutti, non aggiornato (neppure nelle news) e con la minor scelta di modelli disponibili è ovviamente quello italiano: se andate, ad esempio su quello tedesco o austriaco o francese trovate siti aggiornati con la possibilità addirittura di vedere tutti i prezzi e le varianti della Tourer. Su quello tedesco, poi, c'è pure una super offerta per la Accord 2.0 benzina (a poco + di 23mila euro....).
Quindi i responsabili della pessima politica commerciale sono gli italiani, non gli europei....evidentemente ci hanno presi per fessi sperando di sbolognare qui i fondi di magazzino... :evil:

Sfondi un PORTONE aperto, anzi, senza più le ante e i cardi...

Già il mercato europeo è secondario per Honda, ma se noi siamo le cenerentole dei peggiori...non è mica un caso :-(

Avevo già scritto a proposito di quanto siamo messi (e diretti) male:

Intervista con il presidente di Honda Italia

http://forum.quattroruote.it/posts/list/81665.page
 
Cristiano F. ha scritto:
Intervista con il presidente di Honda Italia

x quel che ha fatto in una decina di anni, numeri alla mano e, soprattutto, sentita la campana dei concessionari che hanno da sempre lamentato scarsa sensibilità commerciale, sarebbe da segare dalla sera alla mattina....
...e ricominciare da zero !
 
Back
Alto