(premessa: avevo scritto anche Un anno di Honda CR-Z http://forum.quattroruote.it/posts/list/78370.page )
Ciao carissimi
E così la piccola CR-Z lo scorso dicembre ha compiuto 2 anni e 11.809 km di cui 5.325 nel secondo anno (considerato il modestissimo uso urbano della 306 della Limi, come famiglia chiudiamo il 2013 con meno di 7.000 km totali sulle nostre auto private).
Mi viene tristezza a parlarne perché proprio questa volta volta che sono così innamorato della mia "macchina dei nani" vedo con terrore avvicinarsi la scadenza del triennio in cui o la venderò o la devo rifinanziare per un ulteriore triennio....
Al momento non vedo NULLA sul mercato che mi piaccia come lei, fosse per me arriverei a tenerla per tutti i 5 anni di garanzia, ma con mio figlio che ormai è alto 1,69 (misurato il 1° dell'anno) e i miei genitori ultrasettantenni prima o poi dovrò abbassarmi a valutare qualcosa di più prosaico e con 5 posti*.
Solo che quando provi un ibrido non hai più voglia di tornare a un trattore a nafta, ne di consumare senza un perché con un normale benzina...
La Fata Elettra è come una bella donna, di cui non puoi farne più a meno, senza i difetti e i costi della Fata Turbina.
Ok, questa è poesia, ma ragioniamo di Vil Denaro e del fallace operato umano italico che purtroppo inficiano, in parte, quello che esce perfetto dagli stabilimenti di Suzuka
I tagliandi, per il secondo anno, si dimostrano costosi ben più di quelli di una Premium: 353 euro
http://drpianale.files.wordpress.com/2014/01/secondo-tagliando-cr-z.jpg
giusto per termine di paragone, ecco quello da 319 euro dell'anno scorso
http://drpianale.files.wordpress.com/2012/12/primo-tagliando-cr-z.jpg
Ben più grave, le 3 settimane di fermo macchina dicembre, perché in Honda Milano non sono stati in grado di trovare la causa di in malfunzionamento all'IMA (che poi malfunzionamento non era...).
E' una storia lunga e pietosa, fatta di auto di nicchia, e di officine Honda sempre di meno e sempre più specializzate in EGR & simili.... alla fine dopo aver smontato e rimontato tutto l'IMA, era un sensore del cambio manuale.
Per approfondire i dettagli ecco qui:
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=44769
Come ho detto prima, questo post mi intristisce, lo scrivo più per dovere di cronaca che per necessità.... il crepuscolo della CR-Z mi ricorda troppo quello che ho vissuto con la Civic (altra auto eccezionale assistita da incapaci) che introdusse nella mia vita di neopapà la Golf 5 porte grigia.
Per me l'auto è gioia, è un giocattolo nuovo che ho solo io (o che condivido con pochi) e che ho preso per primo o fra i primi...mi guardo in giro e con il mio budget, non vedo nulla che mi piaccia come la mia Joy Machine.
* Se proprio dovrò accontentarmi in questo momento ho 3 idee...
Honda Vezel Hybrid (ibrida, ma SUV)
Infiniti Q30 (crossover, ma non ibrida)
Mini Clubman 5 porte (solo se ActiveHybrid, normale non mi interessa)
P.S. il mio gioiellino è questo: http://drpianale.wordpress.com/2011/12/01/honda-cr-z-1-5-ivtec-sport/
Ciao carissimi
E così la piccola CR-Z lo scorso dicembre ha compiuto 2 anni e 11.809 km di cui 5.325 nel secondo anno (considerato il modestissimo uso urbano della 306 della Limi, come famiglia chiudiamo il 2013 con meno di 7.000 km totali sulle nostre auto private).
Mi viene tristezza a parlarne perché proprio questa volta volta che sono così innamorato della mia "macchina dei nani" vedo con terrore avvicinarsi la scadenza del triennio in cui o la venderò o la devo rifinanziare per un ulteriore triennio....
Al momento non vedo NULLA sul mercato che mi piaccia come lei, fosse per me arriverei a tenerla per tutti i 5 anni di garanzia, ma con mio figlio che ormai è alto 1,69 (misurato il 1° dell'anno) e i miei genitori ultrasettantenni prima o poi dovrò abbassarmi a valutare qualcosa di più prosaico e con 5 posti*.
Solo che quando provi un ibrido non hai più voglia di tornare a un trattore a nafta, ne di consumare senza un perché con un normale benzina...
La Fata Elettra è come una bella donna, di cui non puoi farne più a meno, senza i difetti e i costi della Fata Turbina.
Ok, questa è poesia, ma ragioniamo di Vil Denaro e del fallace operato umano italico che purtroppo inficiano, in parte, quello che esce perfetto dagli stabilimenti di Suzuka
I tagliandi, per il secondo anno, si dimostrano costosi ben più di quelli di una Premium: 353 euro
http://drpianale.files.wordpress.com/2014/01/secondo-tagliando-cr-z.jpg
giusto per termine di paragone, ecco quello da 319 euro dell'anno scorso
http://drpianale.files.wordpress.com/2012/12/primo-tagliando-cr-z.jpg
Ben più grave, le 3 settimane di fermo macchina dicembre, perché in Honda Milano non sono stati in grado di trovare la causa di in malfunzionamento all'IMA (che poi malfunzionamento non era...).
E' una storia lunga e pietosa, fatta di auto di nicchia, e di officine Honda sempre di meno e sempre più specializzate in EGR & simili.... alla fine dopo aver smontato e rimontato tutto l'IMA, era un sensore del cambio manuale.
Per approfondire i dettagli ecco qui:
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=44769
Come ho detto prima, questo post mi intristisce, lo scrivo più per dovere di cronaca che per necessità.... il crepuscolo della CR-Z mi ricorda troppo quello che ho vissuto con la Civic (altra auto eccezionale assistita da incapaci) che introdusse nella mia vita di neopapà la Golf 5 porte grigia.
Per me l'auto è gioia, è un giocattolo nuovo che ho solo io (o che condivido con pochi) e che ho preso per primo o fra i primi...mi guardo in giro e con il mio budget, non vedo nulla che mi piaccia come la mia Joy Machine.
* Se proprio dovrò accontentarmi in questo momento ho 3 idee...
Honda Vezel Hybrid (ibrida, ma SUV)
Infiniti Q30 (crossover, ma non ibrida)
Mini Clubman 5 porte (solo se ActiveHybrid, normale non mi interessa)
P.S. il mio gioiellino è questo: http://drpianale.wordpress.com/2011/12/01/honda-cr-z-1-5-ivtec-sport/