<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

quadrif ha scritto:
Quello che intendo evidenziare è che la situazione è grama per tutti.
L'azienda per la quale lavoro, quest'anno per la prima volta nella storia chiuderà una settimana. Non potendo ricorrere della cig (il settore non la prevede), "ci hanno messo" in ferie.
Questo per dire che le imprese fanno quello che possono per limitare i danni. Nel caso della mia, non è nemmeno possibile invocare la discesa dei crucchi, in quanto sono già arrivati da tempo :D

Attenzione a non confondere i piani della discussione. Io non sto dicendo che un'azienda tedesca che rilevasse l'Alfa sarebbe la panacea di tutti i mali. Potrebbe benissimo esserlo anche un'azienda giapponese (vedi la BRZ).
Audi però, ha tutte le caratteristiche, tecniche, economiche, aziendali (VW sta assumendo personale non solo in Cina, ma anche in Europa e negli USA) per rendere Alfa di nuovo um Marchio di primo piano. E, non ultimo, ha anche manifestato la volontà di farlo.
 
renexx ha scritto:
alealfista ha scritto:
alfa il 3.2 originale ma fpt decise di smantellare la catena di montaggio e la progettazione di quel mitico propulsore, la mia paura è che si Audi è rinomata per le cure che mette nelle auto, ma ci ritroveremmo un'alfa con motore VW e non piu alfa :?...ma la mia ovviamente è solo un'opinione

I motori Alfa di un tempo non sarebbero più tali nemmeno loro, con lo sviluppo tecnologico e le normative ambientali odierne. Per quanto riguarda il rombo del motore, questo è un aspetto tutt'altro che trascurato; un po' tutte le Case cercano un sound piacevole persino per i modelli a gasolio, dalla Golf GTD alla BMW 550d per finire alla Panamera, per rimanere in ambito teutonico.
Audi potrebbe fornire una varietà di motori, messi a punto ad hoc, ad oggi sconosciuta nella gamma Alfa (a cominciare dal V6 che rimpiangi anche tu).

Si hai ragione anche te, con tutte le normative che ci sono da rispettare di rumore,inquinamento ecc, il mitico ''rombo'' non ci sarebbe nemmeno oggi, infatti già a sentire una 147 GTA dei giorni nostri rispetto ad una 75 3.0 v6 la differenza di suono c'è...sono d'accordo anche del discorso dei motori, io infatti i motori tedeschi li elogio per la meccanica di alta qualità che usano nei loro motori, purtroppo anche nell'era alfa, i tedeschi in fatto di qualità dei materiali di motori sono sempre stati un livello piu alto...anche se è difficile da mandar giù :cry:
 
Di sicuro una cosa, l'audi non ha smantellato e lasciato a desolazione uno stabilimrnto storico come quello della Lamborghini, invece Fiat si, con l'alfa romeo, perchè in germania hanno capito che se ad un marchio lasci lo stabilimento storico, cioe la sede principale dove è nato, e i propri motori, allora la gente apprezza e compra, ma se invece si vuole inglobare il tutto, è allora, è prevedibile che prima o poi anche l'alfa romeo la chiuderanno...non potevano finanziare solamente come ha fatto l'audi. :?
Vorrei vedere a chi non viene il magone nel rivedere questi video e sapere che non c'e rimasto piu nulla, l'orgoglio di una nazione :cry: :

http://www.youtube.com/watch?v=VqacMwOYdLE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=if-zXDDy-sI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=J4bG4US_OVc&feature=related
 
Ale...molto meglio il tuo O.T. che gli sfottò e le risate inutili di altra gente, condivido.

Ora ti verranno a dice che Alfa non è Lamborghini, che bla bla bla bla.....

PS nel 2012 se si vuole il sound giusto basta mettere uno scarico come si deve, fosse il sound il problema.....

http://youtu.be/lvwBOnv97-s
 
alealfista ha scritto:
Si hai ragione anche te, con tutte le normative che ci sono da rispettare di rumore,inquinamento ecc, il mitico ''rombo'' non ci sarebbe nemmeno oggi, infatti già a sentire una 147 GTA dei giorni nostri rispetto ad una 75 3.0 v6 la differenza di suono c'è...sono d'accordo anche del discorso dei motori, io infatti i motori tedeschi li elogio per la meccanica di alta qualità che usano nei loro motori, purtroppo anche nell'era alfa, i tedeschi in fatto di qualità dei materiali di motori sono sempre stati un livello piu alto...anche se è difficile da mandar giù :cry:

Sono daccordo per quanto riguarda la ridotta scelta di motorizzazioni ed il fatto che i tedeschi offrono una varieta' e scelta di motorizzazioni, impressionante.
Per quanto riguarda l'alta qualita' della meccanica non sono molto d'accordo.
Se dobbiamo valutare il grado di sofisticazioni tecnologico di alcuni propulsori teutonici, possiamo senz'altro affermare che per quanto riguarda la tecnica fine a se stessa, l'obiettivo e' di primeggiare.
Purtroppo questa ricerca di sofisticazioni tecniche non si sposa con un'altro parametro fondamentale per un auto.L'affidabilita'.
Molte volte hanno presentato meccaniche tecnicamente pregevoli, ma
"fragili".
Per il mio modo di vedere le cose ,affidabilita' e tecnica devono andare di pari passo.
Se proprio dobbiamo prendere a riferimento la qualita' dei materiali usati nei propulsori penso che quelli da guardare con attenzione siano i nipponici.
Parere personale s'intende.
 
renexx ha scritto:
quadrif ha scritto:
Quello che intendo evidenziare è che la situazione è grama per tutti.
L'azienda per la quale lavoro, quest'anno per la prima volta nella storia chiuderà una settimana. Non potendo ricorrere della cig (il settore non la prevede), "ci hanno messo" in ferie.
Questo per dire che le imprese fanno quello che possono per limitare i danni. Nel caso della mia, non è nemmeno possibile invocare la discesa dei crucchi, in quanto sono già arrivati da tempo :D
Attenzione a non confondere i piani della discussione. Io non sto dicendo che un'azienda tedesca che rilevasse l'Alfa sarebbe la panacea di tutti i mali. Potrebbe benissimo esserlo anche un'azienda giapponese (vedi la BRZ).
Audi però, ha tutte le caratteristiche, tecniche, economiche, aziendali (VW sta assumendo personale non solo in Cina, ma anche in Europa e negli USA) per rendere Alfa di nuovo um Marchio di primo piano.E, non ultimo, ha anche manifestato la volontà di farlo.
I soldi li hanno, la volontà pure...basterebbe formulare la classica proposta "che non si può rifiutare".
 
alealfista ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal Corriere:
"Piëch ha già le idee chiare su cosa fare con le rosse. Il marchio, come già accaduto con Lamborghini e Bugatti oggi controllati da Volkswagen, resterà indipendente e Audi contribuirà allo sviluppo non solo attraverso gli investimenti ma anche fornendo tecnologia. Il precedente delle due case automobilistiche italiane sarebbe stato fondamentale per rassicurare i sindacati, che nelle scorse settimane avrebbero avuto anche con i colleghi della Ig Metall, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi, per avere rassicurazioni sulle intenzioni di Piëch. Il quale ha intenzione di mantenere la base operativa e produttiva a Borgo Panigale, nella vecchia fabbrica che non sarà quindi più dismessa, come nei programmi della casa che sull'area aveva intenzione di fare sviluppo immobiliare. I tedeschi vorrebbero realizzare anche un museo Ducati."

E perchè non dovrebbero farlo per Alfa?

Premesso che credo non accadrà.
La varietà di modelli, motori e gamma sarebbe 100 volte superiore all'attuale.
Ma ovviamente l'imparentamento con VAG sarebbe stretto.... :rolleyes:

Concordo in pieno sarebbe giusto ridare l'onore ad un marchio sportivo come alfa romeo, che come sappiamo un tempo nelle corse ''bastonava'' le altre ;), però c'e anche da dire che nel caso della Ducati i motori originali Ducati quando è stata acquistata sono rimasti, invece noi abbiamo gli fpt e non piu purtroppo gli originali bialbero di Arese dal rombo inconfondibile, era rimasto in ''casa '' alfa il 3.2 originale ma fpt decise di smantellare la catena di montaggio e la progettazione di quel mitico propulsore, la mia paura è che si Audi è rinomata per le cure che mette nelle auto, ma ci ritroveremmo un'alfa con motore VW e non piu alfa :?...ma la mia ovviamente è solo un'opinione

Premesso che credo non accadrà.
La varietà di modelli, motori e gamma sarebbe 100 volte superiore all'attuale.
Ma ovviamente l'imparentamento con VAG sarebbe stretto....
 
Riscpower ha scritto:
alealfista ha scritto:
Si hai ragione anche te, con tutte le normative che ci sono da rispettare di rumore,inquinamento ecc, il mitico ''rombo'' non ci sarebbe nemmeno oggi, infatti già a sentire una 147 GTA dei giorni nostri rispetto ad una 75 3.0 v6 la differenza di suono c'è...sono d'accordo anche del discorso dei motori, io infatti i motori tedeschi li elogio per la meccanica di alta qualità che usano nei loro motori, purtroppo anche nell'era alfa, i tedeschi in fatto di qualità dei materiali di motori sono sempre stati un livello piu alto...anche se è difficile da mandar giù :cry:

Sono daccordo per quanto riguarda la ridotta scelta di motorizzazioni ed il fatto che i tedeschi offrono una varieta' e scelta di motorizzazioni, impressionante.
Per quanto riguarda l'alta qualita' della meccanica non sono molto d'accordo.
Se dobbiamo valutare il grado di sofisticazioni tecnologico di alcuni propulsori teutonici, possiamo senz'altro affermare che per quanto riguarda la tecnica fine a se stessa, l'obiettivo e' di primeggiare.
Purtroppo questa ricerca di sofisticazioni tecniche non si sposa con un'altro parametro fondamentale per un auto.L'affidabilita'.
Molte volte hanno presentato meccaniche tecnicamente pregevoli, ma
"fragili".
Per il mio modo di vedere le cose ,affidabilita' e tecnica devono andare di pari passo.
Se proprio dobbiamo prendere a riferimento la qualita' dei materiali usati nei propulsori penso che quelli da guardare con attenzione siano i nipponici.
Parere personale s'intende.

Si forse mi sono espresso in modo erroneo...intendevo che loro di solito fanno motori con basso attrito meccanico e quindi alla fine la potenza erogata è un sempre leggermente superiore, pero non avendo avuto esperienza con motori tedeschi non so se hanno pezzi sottodimensionati per diminuire gli attriti, dai vari valori di coppia e potenza che leggo ognitanto per fare dei confronti su 4Ruote, hanno un livello di pme ( sopratutto alla coppia max/cilindrata ) superiore ai nostri fpt, poi non sò altro...cmq per fare un'esempio il VTEC della S2000 è un'ottimo motore ;)
 
Ah dimenticavo la pme è un prodotto di tre rendimenti ( meccanico,volumetrico,termico ) quindi l'attrito rientra nel r. meccanico... :rolleyes:
 
alealfista ha scritto:
Si forse mi sono espresso in modo erroneo...intendevo che loro di solito fanno motori con basso attrito meccanico e quindi alla fine la potenza erogata è un sempre leggermente superiore, pero non avendo avuto esperienza con motori tedeschi non so se hanno pezzi sottodimensionati per diminuire gli attriti, dai vari valori di coppia e potenza che leggo ognitanto per fare dei confronti su 4Ruote, hanno un livello di pme ( sopratutto alla coppia max/cilindrata ) superiore ai nostri fpt, poi non sò altro...cmq per fare un'esempio il VTEC della S2000 è un'ottimo motore ;)

Ok grazie per la precisazione.
Saluti
 
Riscpower ha scritto:
alealfista ha scritto:
Si forse mi sono espresso in modo erroneo...intendevo che loro di solito fanno motori con basso attrito meccanico e quindi alla fine la potenza erogata è un sempre leggermente superiore, pero non avendo avuto esperienza con motori tedeschi non so se hanno pezzi sottodimensionati per diminuire gli attriti, dai vari valori di coppia e potenza che leggo ognitanto per fare dei confronti su 4Ruote, hanno un livello di pme ( sopratutto alla coppia max/cilindrata ) superiore ai nostri fpt, poi non sò altro...cmq per fare un'esempio il VTEC della S2000 è un'ottimo motore ;)

Ok grazie per la precisazione.
Saluti

Salute a te
 
killernoise ha scritto:
Ale...molto meglio il tuo O.T. che gli sfottò e le risate inutili di altra gente, condivido.

Ora ti verranno a dice che Alfa non è Lamborghini, che bla bla bla bla.....

PS nel 2012 se si vuole il sound giusto basta mettere uno scarico come si deve, fosse il sound il problema.....

http://youtu.be/lvwBOnv97-s

Grazie Killernoise , a mio modesto parere, l'alfa è nata dalle corse e quindi ai tempi della F1 degli anni '80 si poteva paragonare una Brabham tranquillamente ad una Ferrari F1 , poi ovviamente arrivò il decadentismo ed il resto è storia nota... :?:cry:
 
alealfista ha scritto:
killernoise ha scritto:
Ale...molto meglio il tuo O.T. che gli sfottò e le risate inutili di altra gente, condivido.

Ora ti verranno a dice che Alfa non è Lamborghini, che bla bla bla bla.....

PS nel 2012 se si vuole il sound giusto basta mettere uno scarico come si deve, fosse il sound il problema.....

http://youtu.be/lvwBOnv97-s

Grazie Killernoise , a mio modesto parere, l'alfa è nata dalle corse e quindi ai tempi della F1 degli anni '80 si poteva paragonare una Brabham tranquillamente ad una Ferrari F1 , poi ovviamente arrivò il decadentismo ed il resto è storia nota... :?:cry:
Però quell'auto non aveva nel motore la caratteristica vincente. ;)
 
Maxetto ha scritto:
alealfista ha scritto:
killernoise ha scritto:
Ale...molto meglio il tuo O.T. che gli sfottò e le risate inutili di altra gente, condivido.

Ora ti verranno a dice che Alfa non è Lamborghini, che bla bla bla bla.....

PS nel 2012 se si vuole il sound giusto basta mettere uno scarico come si deve, fosse il sound il problema.....

http://youtu.be/lvwBOnv97-s

Grazie Killernoise , a mio modesto parere, l'alfa è nata dalle corse e quindi ai tempi della F1 degli anni '80 si poteva paragonare una Brabham tranquillamente ad una Ferrari F1 , poi ovviamente arrivò il decadentismo ed il resto è storia nota... :?:cry:
Però quell'auto non aveva nel motore la caratteristica vincente. ;)

Quando si parla di vecchie alfa, forse le sopravvaluto un pò troppo :D :D
 
Back
Alto