<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio sull'acquisto, Giulietta o Golf? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio sull'acquisto, Giulietta o Golf?

kappa200769 ha scritto:
Non ti nego la scelta è ardua (io sono un fiattaro soddisfatto da 15 anni). Capisco la coppia e la briosità, sta difatto che golf7 nella mia motorizzazione (piccolo diesel 1.6) ha uno 0-100 di mezzo secondo (0,6) migliore della rivale (in D...). Quindi possiamo dire che di certo non è più lenta. Pur non cercando grandi prestazioni da quei motori. Per quanto riguarda i consumi, che dire mi pare che comincia ad esserci un importante differenza: io punto alla bluemotion che dichiara un 3,2/100 (con un 1.6 110cv nel 2013). Morale: non mi pare ci sia un abisso fra le due auto, ma con l'usicta della 7 mi sono levato parecchi dubbi. Ripeto poi che ci sono alcune dotazioni di sicurezza che mi piacerebbe avere sulla nuova auto e che Alfa non fornisce.

D'accordo, io notavo solo, che te ne fai dello 0-100, se punti ai 30 km/L litro, le due cose non vanno a braccetto.
Personalmente guardavo queste cose quando avevo la Uno Turbo i.e. ero molto più giovane e benzina che costava decisamente meno.
Per il resto non ho dubbi che la Golf sia una delle migliori medie sul mercato, la migliore? sicuramente no, dipende da quello che uno cerca.
Ho sempre trovato questa auto super valutata, vive di rendita con un nome e auto odierne che non hanno niente a che vedere con il passato, dove era già alla moda nelle sua II serie, con versione GTI e GTD, ma che nelle versioni inferiori, offriva motori dalle prestazioni scarse, sporchi e dai consumi elevati.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
30 km/l con un 1.6 forse in discesa, non ti fidare troppo dei dati dichiarati non ce n'è uno che dice il vero.
Tra G10 e "ganassa" ti consiglerei, preventivi alla mano di scegliere quella che ti conviene di più economicamente provando a considerare anche la G10 120cv.
Per quanto riguarda aiutare l'italia, comprando la G10 si aiutano anche i dipendenti fiat dando lavoro. :)

Guarda, con una Delta 1,6 120 cv, faccio normalmente nella bella stagione i 20 km/l, ma viaggio poco in città ed ho uno stile di guida che mi porta a mantenere velocità abbastanza alte e costanti, lasciando l'accelereatore e non piantando i freni.

Detto questo, i 3,2 litri x 100 della Golf, secondo me, sono una presa per il c...o
 
Certo ragazzi, i consumi dichiarati sono una boiata, si sa. Resta il fatto che se un auto dichiara i 4,4l/100km consumerà di più di una che dichiara 3,2l/100km (comunque la bluemotion 6 consuma davvero poco, sprintmotor docet). Perchè entrambi i consumi sono falsi. A proposito della Delta... si tratta di un'altra auto che avrei preso ad occhi chiusi, ma ormai è troppo datata.
 
kappa200769 ha scritto:
Non ti nego la scelta è ardua (io sono un fiattaro soddisfatto da 15 anni). Capisco la coppia e la briosità, sta difatto che golf7 nella mia motorizzazione (piccolo diesel 1.6) ha uno 0-100 di mezzo secondo (0,6) migliore della rivale (in D...). Quindi possiamo dire che di certo non è più lenta. Pur non cercando grandi prestazioni da quei motori. Per quanto riguarda i consumi, che dire mi pare che comincia ad esserci un importante differenza: io punto alla bluemotion che dichiara un 3,2/100 (con un 1.6 110cv nel 2013). Morale: non mi pare ci sia un abisso fra le due auto, ma con l'usicta della 7 mi sono levato parecchi dubbi. Ripeto poi che ci sono alcune dotazioni di sicurezza che mi piacerebbe avere sulla nuova auto e che Alfa non fornisce.

certo è che la Golf 7 col 1.6 TDI dietro ti da un ponte torcente... questa sì che una differenza nelle dotazioni di sicurezza e non solo...

Sulle prestazioni il motore Alfa ha poi ben altra coppia a disposizione
 
kappa200769 ha scritto:
Certo ragazzi, i consumi dichiarati sono una boiata, si sa. Resta il fatto che se un auto dichiara i 4,4l/100km consumerà di più di una che dichiara 3,2l/100km (comunque la bluemotion 6 consuma davvero poco, sprintmotor docet). Perchè entrambi i consumi sono falsi. A proposito della Delta... si tratta di un'altra auto che avrei preso ad occhi chiusi, ma ormai è troppo datata.

Ormai lo sanno tutti che i dati dichiarati sono ottimistici.
Quello che però tu hai detto lo quoto al 100 %.
Per esperienza che ho avuto fin'ora il consumo combinato dichiarato corrisponde all'utilizzo extraurbano a velocità codice 90 km/h con qualche rallentamento e qualche rotonda ogni tanto ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
certo è che la Golf 7 col 1.6 TDI dietro ti da un ponte torcente... questa sì che una differenza nelle dotazioni di sicurezza e non solo...

Sulle prestazioni il motore Alfa ha poi ben altra coppia a disposizione

A proposito di coppia, c'è qualche grafico in giro di quello della G10 JTDm 140?
Nel senso: Alfa dichiara la coppia max a quanti giri , altre case la coppia max "da-a giri"... :?

Es: La Impreza 2.0D 150CV dichiara 350nm nel range1,800-2,400. La Golf 7 2.0D 150CV dichiara 320nm nel rante 1,750-3,000. La G10 2.0D 140 so che ha 350nm a 1500 ma non il range
 
I consumi omologati sono dati inaffidabili in senso assoluto ma, ottenuti a parità di condizioni, sono certamente un valido parametro di confronto fra motore e motore.

Personalmente, dovessi puntare una golf 7 sotto i 90kw, e quindi col ponte al posteriore, pretenderei prima una bella prova su strada, per capire quanto rimbalza sulle buche, come si ccomporta in curva ecc..., lasciandomi la scelta piuttosto perplesso. Con questa scelta certe doti della golf, ormai scontate per dieci anni, oggi lo sono improvvisamente meno, lasciando un mezzo passo di vantaggio alla Giulietta, a tavolino, senza che questa abbia mosso effetivamente un passo in avanti.

Di variabili poi ce ne sono mille altre ma, partendo dal forum alfa, si presuppone che la prima sia la qualità della guida, e già qui ci sono punti da valutare attentamente.
 
Io temo che in vw abbiano ragionato come in fiat: quanti acquirenti G10 hanno valutato il Mcp al posto del quadri e quanti clienti vw valutano la presenza del ponte torcente su golf?
Noi lo notiamo perché siamo appassionati ma i "ganassa"?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io temo che in vw abbiano ragionato come in fiat: quanti acquirenti G10 hanno valutato il Mcp al posto del quadri e quanti clienti vw valutano la presenza del ponte torcente su golf?
Noi lo notiamo perché siamo appassionati ma i "ganassa"?

Eh, ma quando passi sulle buche con un ponte te ne accorgi anche se sei un ganassa.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io temo che in vw abbiano ragionato come in fiat: quanti acquirenti G10 hanno valutato il Mcp al posto del quadri e quanti clienti vw valutano la presenza del ponte torcente su golf?
Noi lo notiamo perché siamo appassionati ma i "ganassa"?

Eh, ma quando passi sulle buche con un ponte te ne accorgi anche se sei un ganassa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io temo che in vw abbiano ragionato come in fiat: quanti acquirenti G10 hanno valutato il Mcp al posto del quadri e quanti clienti vw valutano la presenza del ponte torcente su golf?
Noi lo notiamo perché siamo appassionati ma i "ganassa"?

Eh, ma quando passi sulle buche con un ponte te ne accorgi anche se sei un ganassa.
:D :lol:
 
Ho avuto la giulietta come auto aziendale e la golf come auto personale.
La giulietta è più divertente da guidare, la golf è più affidabile. Dipende da cosa conta di più per te. Io sceglierei la golf.
 
ksilca ha scritto:
Ho avuto la giulietta come auto aziendale e la golf come auto personale.
La giulietta è più divertente da guidare, la golf è più affidabile. Dipende da cosa conta di più per te. Io sceglierei la golf.
Cosa intendi per affidabile ?
Fino ad ora ad avere problemi con i motori e' stata la Vw sul 1.4 benzina da 160cv e sui Tdi di qualche anno fa .
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io temo che in vw abbiano ragionato come in fiat: quanti acquirenti G10 hanno valutato il Mcp al posto del quadri e quanti clienti vw valutano la presenza del ponte torcente su golf?
Noi lo notiamo perché siamo appassionati ma i "ganassa"?

Eh, ma quando passi sulle buche con un ponte te ne accorgi anche se sei un ganassa.

Per me se ne accorgeranno in pochi... del resto i tanti con le testate crepate, coi problemi al DSG o ai TSI, alle pompe o agli iniettori sostituiti non è che non si siano accorti di dover portare le auto in assistenza e magari di doversele anche pagare di tasca propria?? Eppure son tornati a comprare VW, che problemi potrà comportare il ponte torcente?? Per me pochini
 
Il ponte torcente grida vendetta. Spero facciano una bella prova. Ma tanto proveranno tutti le versioni più potenti. Ci sarebbe anche il cambio a 5 marce da digerire eh... Vedremo più avanti.
 
Back
Alto