<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio sul funzionamento dell'ABS... | Il Forum di Quattroruote

Dubbio sul funzionamento dell'ABS...

Allora il dubbio è questo: più di una volta mi è capitato di "inchiodare" (frenare bruscamente) in città ad andature modeste, 50, 40 e anche 30 km/h e ho notato che le ruote si sono bloccate e hanno pattinato per circa 1 metro... Ora mi domando ma il sistema ABS non interviene a queste andature (modeste)?
La vettura è una Opel Corsa 1.2 80CV 5 porte del 2008.
:?:
 
Serius973 ha scritto:
Allora il dubbio è questo: più di una volta mi è capitato di "inchiodare" (frenare bruscamente) in città ad andature modeste, 50, 40 e anche 30 km/h e ho notato che le ruote si sono bloccate e hanno pattinato per circa 1 metro... Ora mi domando ma il sistema ABS non interviene a queste andature (modeste)?
La vettura è una Opel Corsa 1.2 80CV 5 porte del 2008.
:?:

non vorrei dire una bestialita' per un ricordo sbagliato....
Se entra in funzione l' ABS dovrebbe rimanere una memoria ( spia ) sul cruscotto,
ma come ripeto, potrei avere un ricordo fallato
 
Ciao,
l'ABS è impostato per evitare il bloccaggio delle ruote e viene programmato per NON intervenire a bassa velocità e quindi a permettere di bloccare le ruote, sfruttando il principio che l'attrito radente è più elevato rispetto al volvente.
Per assurdo se non avesse un limite inferiore di intervento, non riusciresti a fermare la macchina.
Se hai dei dubbi che la velocità di non intervento sia troppo alta falla verificare in officina, potrebbe essere sintomo di malfunzionamento dell' ABS o di qualche sensore delle ruote foniche.

Saluti
 
wizardofid ha scritto:
Ciao,
l'ABS è impostato per evitare il bloccaggio delle ruote e viene programmato per NON intervenire a bassa velocità e quindi a permettere di bloccare le ruote, sfruttando il principio che l'attrito radente è più elevato rispetto al volvente.
Per assurdo se non avesse un limite inferiore di intervento, non riusciresti a fermare la macchina.
Se hai dei dubbi che la velocità di non intervento sia troppo alta falla verificare in officina, potrebbe essere sintomo di malfunzionamento dell' ABS o di qualche sensore delle ruote foniche.

Saluti

Davvero? Boh.. tutte le volte che a me è entrato in funzione l'ABS, sempre in città, quindi a velocità molto basse, sicuramente non oltre i 50 orari. E con diverse macchine.
 
A me sulla punto interviene eccome, su ghiaccio e neve si sente che è una bellezza. Se ti si bloccano le ruote mi insospettirei molto....
 
In effetti la velocità sotto la quale l'ABS cessa di intervenire è molto bassa:

Per fermare il veicolo Ë necessario, infine, fermare tutte
le ruote. In caso di velocit? del veicolo inferiori a
ca. 3-5 km/h la centralina non lavora più


http://www.trwautoservice.it/documenti/manuali/manuale_abs_it.pdf

pag 13

sicuramente ogni auto avrà un suo limite di non intervento personalizzato, ma se ti succede a velocità superiori ai 10 km/ora è meglio che ti rivolgi in officina.

Saluti
 
L'attrito volvente è maggiore di quello radente, è il concetto stesso alla base dell'abs.

Semplicemente sotto una certa velocità non si attiva.
 
Serius973 ha scritto:
Allora il dubbio è questo: più di una volta mi è capitato di "inchiodare" (frenare bruscamente) in città ad andature modeste, 50, 40 e anche 30 km/h e ho notato che le ruote si sono bloccate e hanno pattinato per circa 1 metro... Ora mi domando ma il sistema ABS non interviene a queste andature (modeste)?
La vettura è una Opel Corsa 1.2 80CV 5 porte del 2008.
:?:

Mi pare non ci sia niente di grave, premesso che 50 all'ora non è un'andatura modesta e non hai specificato il tipo di fondo stradale, un metro (a occhio tuo, magari misurando vien fuori che era meno...) di ruote bloccate mi sembra abbastanza aderente alla necessità di fermare la Corsa (1.200kg? ) dai 10 all'ora che potrebbero essere il limite d'intervento del dispositivo.
 
A me è successo più volte, con auto diverse, di parcheggiare su fondo in erba bagnata e di sentire l'intervento dell'ABS anche a bassissima velocità.
 
Come detto, ABS non interviene a velocità molto basse, diciamo fino a 15 km/h (ma cambia a seconda dei software).
Talvolta ci può essere un blocco momentaneo di una ruota anche con intervento dell'ABS, ma trattasi di un evento momentaneo, tale da non compromettere la stabilità; subito dopo la ruota torna a girare.
 
stefano_68 ha scritto:
Come detto, ABS non interviene a velocità molto basse, diciamo fino a 15 km/h (ma cambia a seconda dei software).
Talvolta ci può essere un blocco momentaneo di una ruota anche con intervento dell'ABS, ma trattasi di un evento momentaneo, tale da non compromettere la stabilità; subito dopo la ruota torna a girare.
I primi ABS montavano sensori passivi sulle ruote foniche... questi sensori abbisognavano di velocità superiori ai 25km/h per riuscire ad inviare alla centralina dei segnali "puliti", in grado d'essere usati per definire le velocità istantanee delle ruote. Peraltro si trattava di sinusoidali... Poi le case son passate ai sensori attivi, che inviano segnali netti e puliti (delle onde quadre..) e che riescono a funzionare bene anche a velocità ruota prossime allo zero.
 
paolocabri ha scritto:
Sulla clio il sistema si attiva a 12km/h, tant'è che se ci si fa caso, il pedale dell'acceleratore "trema" per un attimo.
fixed ;)
Poi quella è la soglia in cui avviene il test della parte idraulica dopo la prima partenza, non è la soglia di funzionamento dell'antibloccaggio...
 
:D l'ABS serve a non far bloccare le ruote e quindi se ti si inchiodano producendo il vecchio stridio della gomma che si attacca all'asfalto,vuol dire che non funziona attenzione!! certemente a bassissime velocita' non te ne accorgi(15-20kmh) perche la velocita' e' talmente ridotta che sarebbe impossibile far strusciare le gomme ,ma ad una velocita' di 50kmh deve funzionare assolutamente,fai una prova,su strada sicura prova quando schiacci il pedale del freno con tutta la forza del piede,il pedale del freno deve vibrare molto forte e le gomme non devono inchiodare
 
Back
Alto