<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su scatola nera e antifurto satellitare | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su scatola nera e antifurto satellitare

Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, mi chiamo Giuseppe. Volevo esporvi una situazione, sperando nel vostro aiuto. A fine Agosto ho ricevuto una multa della macchina da una città del sud italia. Io l'ultiuma volta che sono stato nel sud italia è stato nel 1997, quindi era chiaro che si trattava di una multa sbagliata. Purtroppo non sono riuscito a dimostrarlo, perchè il modello della macchina corrispondeva con la mia, e perchè non avevo prove o testimoni che potessero dire che non ero li (sono pensionato e divorziato, quindi vivo da solo), e così alla fine ho pagato la mullta. Mi hanno consiugliato però, per evitare che magariu la cosa si possa ripetere, di installare la scatola nera sulla mia auto, che dovrebbe localizzare la macchina sempre e quindi fornire una prova della posizione della mia macchina nel caso succeda di nuovo una cosa del genere.
A quanto ho capito però, la scatola nera si limita ad essere un rilevatore di urti e della velocità a cui si andava nel momento dell'impatto, quindi a me la cosa interessa relativamente. Oppure localizza anche la macchina minuto per minuto e quindi potrei dimsotrare che la mia macchina il giorno x all'ora y era in un determinato posto? Oppure per fare ciò è meglio installare un antifurto satellitare?

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà

Giuseppe
 
secondo me dovevi farti inviare la foto dell'infrazione dicendo che la tua auto non era mai stata la. Magari hanno segnato male targa e modello, sono andati a vedere a chi apparteneva la targa e ti hanno fregato...
Per il discorso scatola nera non so se tiene in memoria tutti gli spostamenti e per quanto (stile CSI)...
 
Io ho una scatola nera da quattro anni e mezzo, francamente non mi ricordo quasi di averla e mi hanno chiamato solo due volte per interventi in officina con distacco della batteria.
La scatola nera non serve solo in caso di urti, ma dovrebbe consentire anche la rintracciabilità in caso di furto, per cui la tua auto dovrebbe essere sempre tracciata.
Ricordo un altro post in cui vi era chi si lamentava di una scarsa copertura e di disservizi per cui non so se tutte le compagnie siano egualmente affidabili.
Il mio dubbio poi riguarda il periodo di tempo in cui vengono conservati i dati delle auto con la scatola nera, per essere tranquilli occorrerebbe un periodo almeno di 100 giorni considerati i tempi degli accertatori e quelli di notifica.
Per risolvere questo dubbio forse è meglio contattare una di queste società ( io ho la Optotelematics ) e sincerarsi con loro.
Io comunque al posto tuo mi premurerei di andare dai carabinieri e presentare una denuncia per una possibile clonazione della targa dicendo anche che hai già pagato la multa ma che sei assolutamente certo che al giorno indicato eri a centinaia di km di distanza.
Proverei anche a contattare l'organo che ha elevato la multa per chiedere la documentazione fotografica, spesso infatti questa è mancante ed è possibile che i vigili abbiano scritto solo la targa, magari letta male ed abbiano poi descritto la tua vettura doto l'interrogazione alla Motorizzazione.
Se non fossero in grado di produrre la documentazione richiesta io penso che, tra questo e la denuncia ai CC vi sarebbero gli estremi per un ricorso al giudice di pace.
 
Comunque almeno la denuncia ai CC falla perché potrebbero pioverti addosso, in caso di clonazione della targa, altre multe simili.
 
Non c'è nessuna foto, è una multa di una macchina che ha fatto un breve tratto contromano, è stata vista dal vigile che ha segnato quella targa. Purtroppo la stessa targa corrisponde allo stesso modello della mia auto. Ho mandato la raccomandata di autotutela, mi sono rivolto anche ad una associazione di consumatori, troppi casini. Non posso dimostrare che non ero a Napoli, e non voglio fare ricorso al giudice di pace e/o al prefetto e magari andare pure a Napoli, per 60 euro di multa. Ho pagato già un mese fa e ho chiuso il capitolo. Per quello che riguarda la clonazione di targa, i carabinieri mi hanno detto di non essere precipitoso perchè nel caso denunciassi la clonazione dovevo poi far cambiare la targa della mia auto, spendendo soldi. Da agosto ad oggi di multe non ne sono arrivate, fosse clonata penso che me ne sarebbero arrivate un sacco. Però ora vorrei pararmi il sederino, se così si può dire, non voglio più non poter dimostrare che non ero qui dove abito.
 
Mi ero sbagliato a dire il nome della mia società della scatola nera, è la Octo Telematics e non Optotelematics
 
Back
Alto