<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su gruppo frizione Chevro Matiz 2007 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su gruppo frizione Chevro Matiz 2007

Salve a tutti,
mi aiutate a capire un paio di cose sul modello in questione?

Devo sostituire la frizione.., ma devo fare una doverosa breve premessa:
il sintomo che affiora a motore caldo è un saltello/tremolio in fase di rilascio, con conseguente colpetto in avanti appena rilascio totalmente il pedale.

Il centro ha imputato il danno alla frizione, ma, correggetemi se sbaglio, dovrebbe trattarsi del parastrappi del volano!!?
Va da se, che una volta aperta converrebbe sostituire anche la frizione, ma il mio dubbio è sul volano.

Sono stato da un centro ricambi Chevro, che mi ha confermato, dopo insistenza, che in effetti potrebbe trattarsi del parastrappi.
Alla mia domanda se l?auto monti un volano monolitico o bimassa, l?addetto ha confermato il monolitico.
Sbaglio a pensare che il parastrappi è presente solo sui bimassa? o si trova anche sui monolitici?
Illuminatemi..

Oltre a volano (volano + cuscinetto) e frizione (disco + spingidisco + frizione), cosa suggerite di sostituire

Marca del prodotto dovrebbe essere Valeo (credo produttore ufficiale)

Altra domanda, se potete aiutarmi, riguarda il cover plastico tra parabrezza e triangolo anteriore?
Come si rimuove?
Devo farvi passare dei cavi per arrivare alla luce specchietto retrovisore.
È a pressione, incollato.. cosa?

Grazie
 
Visto che nessuno ti dà risposta, lo faccio io, premesso che non conosco la matiz, ti posso dare qualche informazione in generale sulla frizione: direi che il difetto che hai potrebbe essere causato da un'infiltrazione di olio motore o cambio, il disco potrebbe essersene imbibito e arriva a strappare, il volano penso sia normale, che io sappia il bimassa è nei diesel. Per cosa c'è da sostituire, penso sicuramente il disco, in quanto potrebbe, se ci ho azzeccato, essere pieno d'olio e non essere ripulibile, il resto bisogna valutarlo coi pezzi in mano, tenendo conto che mettere le mani sulla frizione implica ore di manod'opera, quindi nell'incertezza: sostituire. Per il resto, come ho detto, forse non sono mai neanche salito su una matiz... Ciao
 
h125 ha scritto:
Salve a tutti,
mi aiutate a capire un paio di cose sul modello in questione?

Devo sostituire la frizione.., ma devo fare una doverosa breve premessa:
il sintomo che affiora a motore caldo è un saltello/tremolio in fase di rilascio, con conseguente colpetto in avanti appena rilascio totalmente il pedale.

Il centro ha imputato il danno alla frizione, ma, correggetemi se sbaglio, dovrebbe trattarsi del parastrappi del volano!!?
Va da se, che una volta aperta converrebbe sostituire anche la frizione, ma il mio dubbio è sul volano.

Sono stato da un centro ricambi Chevro, che mi ha confermato, dopo insistenza, che in effetti potrebbe trattarsi del parastrappi.
Alla mia domanda se l?auto monti un volano monolitico o bimassa, l?addetto ha confermato il monolitico.
Sbaglio a pensare che il parastrappi è presente solo sui bimassa? o si trova anche sui monolitici?
Illuminatemi..

Oltre a volano (volano + cuscinetto) e frizione (disco + spingidisco + frizione), cosa suggerite di sostituire

Marca del prodotto dovrebbe essere Valeo (credo produttore ufficiale)

Altra domanda, se potete aiutarmi, riguarda il cover plastico tra parabrezza e triangolo anteriore?
Come si rimuove?
Devo farvi passare dei cavi per arrivare alla luce specchietto retrovisore.
È a pressione, incollato.. cosa?

Grazie

La Matiz ha il volano monomassa e il parastrappi c'è su tutte le frizioni a prescindere dal volano.
La Valeo è un'ottima marca di ricambi.
Se è il parastrappi, come pare, la sostituzione del volano è superflua (d'altronde è ben poco sollecitato in un'auto con poca coppia come la Matiz) però se vuoi toglierti proprio ogni dubbio, visto che alla fine la manodopera è la stessa, fai tutto e non ci pensi più.

Saluti
 
dicci poi, quando farai il lavoro, cosa è successo e cos'hanno fatto,così comincio a conoscere un po' la matiz. Grazie ciao
 
ciao,
intanto vi aggiorno sulla friz.
ho trovato la frizione prodotta Japan parts (JapKo), ricambio originale per ? 65,00, da ricambista.
(praticamente è questa: http://www.ebay.it/itm/111808700613)
per montarla ce ne vorranno altre 120,00 ed una giornata di fermo auto.

appena mi organizzo e ho fatto fare il lavoro vi aggiorno.
 
Back
Alto