<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio su Acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Dubbio su Acquisto auto

Salve a tutti, vi seguo da un po' e ho già fatto altri post che però non mi hanno chiarito le idee sul da farsi per fare il "grande passo" dell'auto nuova. Vorrei più che altro un consiglio su cosa sia effettivamente alla mia portata senza svenarmi (dunque un'acquisto fatto col cervello) e su cosa sia meglio lasciare nel mondo dei sogni.

Allora vi do un po' di info sulla mia situazione attuale:
- no mutuo, tuttavia le spese quali bollette, assicurazione, condominio, spesa per mangiare, ecc... sono tutte a mio carico.

- ho un lavoro a tempo indeterminato, prendo il classico stipendio da operaio (penso abbiate capito) e ho qualche soldo da parte per eventuale anticipo in concessionaria.

- percorro di media tra i 10/15k km/anno, l'eventuale auto nuova dovrà essere lasciata in strada almeno inizialmente, poi potrei valutare anche l'affitto di un box.

Come budget mi sarei prefissato un 15/20k, vorrei restare su km0 o usate fresche se proprio non si trova nulla.

L'auto che vorrei davvero è una 208 gt line ultimo modello ma come prezzo siamo molto al limite, altrimenti voi che segmento, marca, e condizione (usato, nuovo, km0...) mi consigliate?
 
Salve a tutti, vi seguo da un po' e ho già fatto altri post che però non mi hanno chiarito le idee sul da farsi per fare il "grande passo" dell'auto nuova. Vorrei più che altro un consiglio su cosa sia effettivamente alla mia portata senza svenarmi (dunque un'acquisto fatto col cervello) e su cosa sia meglio lasciare nel mondo dei sogni.

Allora vi do un po' di info sulla mia situazione attuale:
- no mutuo, tuttavia le spese quali bollette, assicurazione, condominio, spesa per mangiare, ecc... sono tutte a mio carico.

- ho un lavoro a tempo indeterminato, prendo il classico stipendio da operaio (penso abbiate capito) e ho qualche soldo da parte per eventuale anticipo in concessionaria.

- percorro di media tra i 10/15k km/anno, l'eventuale auto nuova dovrà essere lasciata in strada almeno inizialmente, poi potrei valutare anche l'affitto di un box.

Come budget mi sarei prefissato un 15/20k, vorrei restare su km0 o usate fresche se proprio non si trova nulla.

L'auto che vorrei davvero è una 208 gt line ultimo modello ma come prezzo siamo molto al limite, altrimenti voi che segmento, marca, e condizione (usato, nuovo, km0...) mi consigliate?

Secondo me, ti sei risposto da solo: l'auto che vorrei davvero è......
Finiresti per pentirti.
Prova a spulciare annunci, visitare concessionari.
 
Se ti piace la 208 mi sembra che tu abbia le idee piuttosto chiare.
Magari ne prendi una con allestimento appena più basso, un motore meno potente o rinunci a qualche accessorio che avevi in mente e ce la fai...
 
L'auto che vorrei davvero è una 208 gt line ultimo modello ma come prezzo siamo molto al limite,
non so cosa sia, ma penso una sportiva, calcola anche i costi di mantenimento...ad esempio un treno di gomme quanto costa? Consumo? Mettiamo 12mila km anno, se sbevazza anche questa sarà una bella spesa, e via dicendo...
 
non so cosa sia, ma penso una sportiva, calcola anche i costi di mantenimento...ad esempio un treno di gomme quanto costa? Consumo? Mettiamo 12mila km anno, se sbevazza anche questa sarà una bella spesa, e via dicendo...

L'auto che vorrei è questa, dovrei fare qualche sacrificio dato le spese che ho, come prezzo siamo molto al limite massimo però. Tuttavia da un lato vorrei farmi questo regalo (ripeto facendo dei sacrifici), da un lato invece mi dico di puntare su qualcosa di un po' più alla mia portata.

Screenshot_20220507-110510_Google.jpg
 
Io personalmente un'auto così in strada non ce la lascerei. Meglio aspettare.
Quoto.
Io sono sempre del parere che sia giusto gratificarsi, anche facendo qualche sacrificio.
Ma poi, ritrovarsi magari con l'auto segnata perchè dorme in strada, è davvero spiacevole.
Le possibilità che accada sono decisamente più elevate che non avendo un parcheggio privato.
 
L'auto che vorrei è questa, dovrei fare qualche sacrificio dato le spese che ho, come prezzo siamo molto al limite massimo però.
allora direi proprio di no, dato che, non voglio fare il menagramo, ma capitasse un mezzo incidente con colpa sei praticamente non in grado di ripararla, calcoliamo che per la meccanica almeno 2 anni sei in garanzia...
 
Salve a tutti, vi seguo da un po' e ho già fatto altri post che però non mi hanno chiarito le idee sul da farsi per fare il "grande passo" dell'auto nuova. Vorrei più che altro un consiglio su cosa sia effettivamente alla mia portata senza svenarmi (dunque un'acquisto fatto col cervello) e su cosa sia meglio lasciare nel mondo dei sogni.

Allora vi do un po' di info sulla mia situazione attuale:
- no mutuo, tuttavia le spese quali bollette, assicurazione, condominio, spesa per mangiare, ecc... sono tutte a mio carico.

- ho un lavoro a tempo indeterminato, prendo il classico stipendio da operaio (penso abbiate capito) e ho qualche soldo da parte per eventuale anticipo in concessionaria.

- percorro di media tra i 10/15k km/anno, l'eventuale auto nuova dovrà essere lasciata in strada almeno inizialmente, poi potrei valutare anche l'affitto di un box.

Come budget mi sarei prefissato un 15/20k, vorrei restare su km0 o usate fresche se proprio non si trova nulla.

L'auto che vorrei davvero è una 208 gt line ultimo modello ma come prezzo siamo molto al limite, altrimenti voi che segmento, marca, e condizione (usato, nuovo, km0...) mi consigliate?

è quel << lascerei l'auto in strada >> che non mi convince. Auto nuova...strada...naaaaa
 
Secondo me, ti sei risposto da solo: l'auto che vorrei davvero è......
Finiresti per pentirti.
Prova a spulciare annunci, visitare concessionari.


Yes....
Messa cosi', c'e' davvero poco da fare.
Non resta che....
Preparare il borsellino e pregustare il momento dell' acquisto....
P.s.:
Comunque la macchina in questione e' veramente carina.
Sia dentro , sia fuori
 
Ultima modifica:
Riguardo la strada....
VERO
MA....
Solo lui sa
-se abita in una grande citta' o in un tranquilllo paesino....
-se in centro storico o in periferia....
La cosa cambia parecchio
 
Back
Alto