<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio serbatoio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio serbatoio

Attenzione che l'ultima tacca è doppia!!! Se ci fate caso è, diversamente dalle altre, circondata da una cornicetta. Quando scompare l'ultima tacca, la cornicetta è ancora accesa.In pratica rimane solo lo spicchio, bianco all'interno. Ciò indica che c'è ancora carburante, ma veramente poco(non chiedetemi quanto però).
 
pll66 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non capisco qual'è il problema:

1) l'indicatore dice che sei in riserva.

2) il CDB dice che hai consumato c.a 51 lt.

3) ne rabbocchi a raso (cosa da evitare) 52.36

deduco tu abbia c.a 7-8 lt di riserva, ed il cdb pare sia anche piuttosto preciso.

il problema che c'è scritto che allo spegnimento dell'ultima spia i km che si possono ancora percorre sono 50...... m se ho 8 lt in serbatoio questo non è vero.....
ora che lo so mi regolo di conseguenza

Dove trovi scritto che ci sono 50km di autonomia?

sul libretto...anche io preferisco la classica lancetta.....
 
manuel46 ha scritto:
Io le grafiche fatte a tacche non le digerisco, con la lancetta si vede bene quello che succede, arrivo sul rosso beeeeep riserva, so da un mio calcolo che ho 6 litri e in più vedo il pezzettino a disposizione per arrivare a 0 sai sempre a occhio se ti rimane qualcosa o no, per la cronaca anche io non viaggio mai in riserva l'avrò raggiunta si e no 4 volte in oltre 4 anni, comunque w gli strumenti analogici!!!
quoto alla grandissima!!! quanto avrei voluto sulla meggy una bella strumentazione a lancette con tanto di temperatura di acqua e magari olio....e, giusto per sognare, una bella lancetta anche per il turbo come sulla mitica r5 gt turbo!!!! :D
 
sam1976 ha scritto:
pll66 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non capisco qual'è il problema:

1) l'indicatore dice che sei in riserva.

2) il CDB dice che hai consumato c.a 51 lt.

3) ne rabbocchi a raso (cosa da evitare) 52.36

deduco tu abbia c.a 7-8 lt di riserva, ed il cdb pare sia anche piuttosto preciso.

il problema che c'è scritto che allo spegnimento dell'ultima spia i km che si possono ancora percorre sono 50...... m se ho 8 lt in serbatoio questo non è vero.....
ora che lo so mi regolo di conseguenza

Dove trovi scritto che ci sono 50km di autonomia?

sul libretto
...anche io preferisco la classica lancetta.....

Hai ragione, non ci avevo nemmeno fatto caso. Il libretto recita:

"Spia riserva carburante
Si accende all?inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida accompagnata da un segnale acustico, fate rifornimento appena possibile.
Rimangono 50 km da percorrere a partire dalla prima accensione della spia."

Sta di fatto che, secondo me, non vale niente come indicazione, visto che il consumo dipende evidentemente dall'andatura. Io comunque preferei non scoprirlo sulla mia pelle: anni fa rimasi a secco in autostrada... bei tempi! :XD:
 
FSA ha scritto:
sam1976 ha scritto:
pll66 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non capisco qual'è il problema:

1) l'indicatore dice che sei in riserva.

2) il CDB dice che hai consumato c.a 51 lt.

3) ne rabbocchi a raso (cosa da evitare) 52.36

deduco tu abbia c.a 7-8 lt di riserva, ed il cdb pare sia anche piuttosto preciso.

il problema che c'è scritto che allo spegnimento dell'ultima spia i km che si possono ancora percorre sono 50...... m se ho 8 lt in serbatoio questo non è vero.....
ora che lo so mi regolo di conseguenza

Dove trovi scritto che ci sono 50km di autonomia?

sul libretto
...anche io preferisco la classica lancetta.....

Hai ragione, non ci avevo nemmeno fatto caso. Il libretto recita:

"Spia riserva carburante
Si accende all?inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida accompagnata da un segnale acustico, fate rifornimento appena possibile.
Rimangono 50 km da percorrere a partire dalla prima accensione della spia."

Sta di fatto che, secondo me, non vale niente come indicazione, visto che il consumo dipende evidentemente dall'andatura. Io comunque preferei non scoprirlo sulla mia pelle: anni fa rimasi a secco in autostrada... bei tempi! :XD:

a parte che è impreciso in quanto la spia del carburante si accende all'ultima tacca (ci sono almeno 15 lt) e quindi di starda ne fai ancora parecchia!!!
 
FSA ha scritto:
sam1976 ha scritto:
pll66 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Non capisco qual'è il problema:

1) l'indicatore dice che sei in riserva.

2) il CDB dice che hai consumato c.a 51 lt.

3) ne rabbocchi a raso (cosa da evitare) 52.36

deduco tu abbia c.a 7-8 lt di riserva, ed il cdb pare sia anche piuttosto preciso.

il problema che c'è scritto che allo spegnimento dell'ultima spia i km che si possono ancora percorre sono 50...... m se ho 8 lt in serbatoio questo non è vero.....
ora che lo so mi regolo di conseguenza

Dove trovi scritto che ci sono 50km di autonomia?

sul libretto
...anche io preferisco la classica lancetta.....

Hai ragione, non ci avevo nemmeno fatto caso. Il libretto recita:

"Spia riserva carburante
Si accende all?inserimento del contatto e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida accompagnata da un segnale acustico, fate rifornimento appena possibile.
Rimangono 50 km da percorrere a partire dalla prima accensione della spia."

Sta di fatto che, secondo me, non vale niente come indicazione, visto che il consumo dipende evidentemente dall'andatura. Io comunque preferei non scoprirlo sulla mia pelle: anni fa rimasi a secco in autostrada... bei tempi! :XD:

Infatti lo prenderei come un consiglio, più che un dato di fatto:

"Rimangono MAX 50km da percorrere dalla prima accensione della spia".

Da giovani neopatentati e squattrinati , un po' di annetti fa, avevamo costantemente le auto in riserva, le percorrenze erano sempre superiori al centinaio km! :lol:
Allora si diceva che la la riserva dovesse corrispondere a c.a 1/8 della capienza massima...in effetti a volte corrisponde.
Anche la Punto di mia moglie, spesso in riserva (anzi, credo che a volte vada cono solo i vapori di benzina..) mantiene comunque percorrenze superiori a 50km.

Su un diesel, però non mi avventurerei a "raschiare" il fondo del serbaotoio. Gli odierni Common Rail sono troppo delicati e sensibili ad eventuali residui e sporcizia che si deposita sul fondo.
 
IO DA QUANDO E' SCOMPARSA L'ULTIMA TACCA OVVERO QUANDO RIMANE SOLO LA CORNICETTA NERA SONO RIUSCITO A FARE 50 KM ANDANDO PIANO POI HO RABOCCATO PER SICUREZZA.. COMUNQUE DALLA PRIMA VOLTA CHE SI ACCENDE LA SPIA DELLA RISERVA POTETE FARE MINUMO 150 KM PERCHè CI SONO NEL SERBATOIO 7 LITRI
 
preziosig ha scritto:
IO DA QUANDO E' SCOMPARSA L'ULTIMA TACCA OVVERO QUANDO RIMANE SOLO LA CORNICETTA NERA SONO RIUSCITO A FARE 50 KM ANDANDO PIANO POI HO RABOCCATO PER SICUREZZA.. COMUNQUE DALLA PRIMA VOLTA CHE SI ACCENDE LA SPIA DELLA RISERVA POTETE FARE MINUMO 150 KM PERCHè CI SONO NEL SERBATOIO 7 LITRI

io quando si è accesa ne aevo ancora 15...... c'è qualsa che non quadra..... no no no no
 
sam1976 ha scritto:
preziosig ha scritto:
IO DA QUANDO E' SCOMPARSA L'ULTIMA TACCA OVVERO QUANDO RIMANE SOLO LA CORNICETTA NERA SONO RIUSCITO A FARE 50 KM ANDANDO PIANO POI HO RABOCCATO PER SICUREZZA.. COMUNQUE DALLA PRIMA VOLTA CHE SI ACCENDE LA SPIA DELLA RISERVA POTETE FARE MINUMO 150 KM PERCHè CI SONO NEL SERBATOIO 7 LITRI

io quando si è accesa ne aevo ancora 15...... c'è qualsa che non quadra..... no no no no

Se volete farvi due conti, accertatevi di quanto tiene il serbatoio della meggy 3, poi appena va in riserva fate subito il pieno, i litri che mancano ad arrivare alla max capienza sono la riserva............esempio meg 2 60 litri, entri in riserva, fai il pieno, ne entrano 54 circa......la riserva è di 6 litri!
 
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
preziosig ha scritto:
IO DA QUANDO E' SCOMPARSA L'ULTIMA TACCA OVVERO QUANDO RIMANE SOLO LA CORNICETTA NERA SONO RIUSCITO A FARE 50 KM ANDANDO PIANO POI HO RABOCCATO PER SICUREZZA.. COMUNQUE DALLA PRIMA VOLTA CHE SI ACCENDE LA SPIA DELLA RISERVA POTETE FARE MINUMO 150 KM PERCHè CI SONO NEL SERBATOIO 7 LITRI

io quando si è accesa ne aevo ancora 15...... c'è qualsa che non quadra..... no no no no

Se volete farvi due conti, accertatevi di quanto tiene il serbatoio della meggy 3, poi appena va in riserva fate subito il pieno, i litri che mancano ad arrivare alla max capienza sono la riserva............esempio meg 2 60 litri, entri in riserva, fai il pieno, ne entrano 54 circa......la riserva è di 6 litri!

ma non lo hai letto il mio post?? certo che ho già fatto fatto così con nessuna tacca da un giorno avevo ancora 8 lt..... ;-)
 
sam1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sam1976 ha scritto:
preziosig ha scritto:
IO DA QUANDO E' SCOMPARSA L'ULTIMA TACCA OVVERO QUANDO RIMANE SOLO LA CORNICETTA NERA SONO RIUSCITO A FARE 50 KM ANDANDO PIANO POI HO RABOCCATO PER SICUREZZA.. COMUNQUE DALLA PRIMA VOLTA CHE SI ACCENDE LA SPIA DELLA RISERVA POTETE FARE MINUMO 150 KM PERCHè CI SONO NEL SERBATOIO 7 LITRI

io quando si è accesa ne aevo ancora 15...... c'è qualsa che non quadra..... no no no no

Se volete farvi due conti, accertatevi di quanto tiene il serbatoio della meggy 3, poi appena va in riserva fate subito il pieno, i litri che mancano ad arrivare alla max capienza sono la riserva............esempio meg 2 60 litri, entri in riserva, fai il pieno, ne entrano 54 circa......la riserva è di 6 litri!

ma non lo hai letto il mio post?? certo che ho già fatto fatto così con nessuna tacca da un giorno avevo ancora 8 lt..... ;-)

Quindi se avevi fatto una trentina di km dall'entrata in riserva (l'entrata in riserva coincide con lo spegnimento parziale dell'ultima tacca no?) vuol dire che avresti circa 9- 10 litri di riserva.......mi sembrano tanti ma ci può stare, l'importante è di non farci mai affidamento fino agli ultimi litri, perchè loro rimangono sul vago apposta per non farti rischiare di rimanere a secco e in caso di emergenza magari arrivare a destinazione lo stesso !
 
bisognerebbe anche sapere se la spia di riserva è riferita ai litri consumati da CDB o all'effettiva quantità di carburante residuo nel serbatoio.
non mi sembra vadano di pari passo, altrimenti tutte le volte che la spia si accende il carburante consumato dovrebbe essere lo stesso ma non mi sembra sia così.
tra l'altro il CDB è abbastanza corretto se l'andatura è costante, altrimenti tende ad alzare i consumi rilevati di parecchio.
l'altro giorno ho fatto il pieno, il cdb segnava 53 litri consumati e ce ne sono stati solo 45, di conseguenza la media rilevata di 7.1 l/100km effettivamente era circa 6.2 l/100km.
 
ale.ttone ha scritto:
bisognerebbe anche sapere se la spia di riserva è riferita ai litri consumati da CDB o all'effettiva quantità di carburante residuo nel serbatoio.
non mi sembra vadano di pari passo, altrimenti tutte le volte che la spia si accende il carburante consumato dovrebbe essere lo stesso ma non mi sembra sia così.
tra l'altro il CDB è abbastanza corretto se l'andatura è costante, altrimenti tende ad alzare i consumi rilevati di parecchio.
l'altro giorno ho fatto il pieno, il cdb segnava 53 litri consumati e ce ne sono stati solo 45, di conseguenza la media rilevata di 7.1 l/100km effettivamente era circa 6.2 l/100km.

ho notato inoltre che ogni 6,5 litri si sopegna una tacca..... da cdb ne ho consumati circa 14 e si sono già spente due tacche
 
Back
Alto