<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio procedure rottamazione | Il Forum di Quattroruote

Dubbio procedure rottamazione

Amici, ho un dubbio: la mia golf arriverà tra metà e fine gennaio, ma la vecchia auto bisogna comunque rottamarla entro il 31 dicembre o si può aspettare la data della consegna della nuova....in caso affermativo con il bollo? Il concessionario propende x la seconda ipotesi, ma io non ne sono convito. Grazie a quanti forniranno risposte al quesito
 
icanmore ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Il concessionario presso cui ho ordinato la 500 mi ha detto di rottamare al momento dell'immatricolazione (quindi a febbraio 2010).

...e con il bollo? devi pagarlo lo stesso?

Dunque..

il testo di legge dice che si ha diritto all'incentivo, tra tante altre cose che non interessano a questo tread, se si acquista entro il 31 dicembre 2009...fa fede il contratto con il concessionario........si può rottamare anche nel corso del 2010 e mi sembra contestualmente al ritiro del nuovo.

Per quanto riguarda il bollo purtroppo va pagato ma, come da circolare del 1° gennaio 2009, quando si perde il possesso dell'auto per furto o rottamazione, si può chiedere il rimborso o il passaggio del credito restante per il pagamento del nuovo bollo sulla nuova auto.

Attenzione che non bisogna pagare il bollo se la rottamazione avviene nel mese successivo al mese di pagamento.

Per la procedura però non so dirti nulla.
 
eugenio62 ha scritto:
icanmore ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Il concessionario presso cui ho ordinato la 500 mi ha detto di rottamare al momento dell'immatricolazione (quindi a febbraio 2010).

...e con il bollo? devi pagarlo lo stesso?

Dunque..

il testo di legge dice che si ha diritto all'incentivo, tra tante altre cose che non interessano a questo tread, se si acquista entro il 31 dicembre 2009...fa fede il contratto con il concessionario........si può rottamare anche nel corso del 2010 e mi sembra contestualmente al ritiro del nuovo.

Per quanto riguarda il bollo purtroppo va pagato ma, come da circolare del 1° gennaio 2009, quando si perde il possesso dell'auto per furto o rottamazione, si può chiedere il rimborso o il passaggio del credito restante per il pagamento del nuovo bollo sulla nuova auto.

Attenzione che non bisogna pagare il bollo se la rottamazione avviene nel mese successivo al mese di pagamento.

Per la procedura però non so dirti nulla.

Grazie, quindi mi stai dicendo che se rottamo l'auto entro il mese di gennaio il bollo nn va pagato, mentre scatto l'obbligo del pagamento a decorrerre dal 1 febbraio. Puoi postarmi la norma x cortesia?
 
icanmore ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
icanmore ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Il concessionario presso cui ho ordinato la 500 mi ha detto di rottamare al momento dell'immatricolazione (quindi a febbraio 2010).

...e con il bollo? devi pagarlo lo stesso?

Dunque..

il testo di legge dice che si ha diritto all'incentivo, tra tante altre cose che non interessano a questo tread, se si acquista entro il 31 dicembre 2009...fa fede il contratto con il concessionario........si può rottamare anche nel corso del 2010 e mi sembra contestualmente al ritiro del nuovo.

Per quanto riguarda il bollo purtroppo va pagato ma, come da circolare del 1° gennaio 2009, quando si perde il possesso dell'auto per furto o rottamazione, si può chiedere il rimborso o il passaggio del credito restante per il pagamento del nuovo bollo sulla nuova auto.

Attenzione che non bisogna pagare il bollo se la rottamazione avviene nel mese successivo al mese di pagamento.

Per la procedura però non so dirti nulla.

Grazie, quindi mi stai dicendo che se rottamo l'auto entro il mese di gennaio il bollo nn va pagato, mentre scatto l'obbligo del pagamento a decorrerre dal 1 febbraio. Puoi postarmi la norma x cortesia?

Scusa ma mi sono accorto che le norme cambiano da regione a regione.....in pratica tutte applicano il rimborso ma con diverse modalità....devi andare sul sito della tua regione e vedere i dettagli. Di che regione sei?
 
eugenio62 ha scritto:
icanmore ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
icanmore ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Il concessionario presso cui ho ordinato la 500 mi ha detto di rottamare al momento dell'immatricolazione (quindi a febbraio 2010).

...e con il bollo? devi pagarlo lo stesso?

Dunque..

il testo di legge dice che si ha diritto all'incentivo, tra tante altre cose che non interessano a questo tread, se si acquista entro il 31 dicembre 2009...fa fede il contratto con il concessionario........si può rottamare anche nel corso del 2010 e mi sembra contestualmente al ritiro del nuovo.

Per quanto riguarda il bollo purtroppo va pagato ma, come da circolare del 1° gennaio 2009, quando si perde il possesso dell'auto per furto o rottamazione, si può chiedere il rimborso o il passaggio del credito restante per il pagamento del nuovo bollo sulla nuova auto.

Attenzione che non bisogna pagare il bollo se la rottamazione avviene nel mese successivo al mese di pagamento.

Per la procedura però non so dirti nulla.

Grazie, quindi mi stai dicendo che se rottamo l'auto entro il mese di gennaio il bollo nn va pagato, mentre scatto l'obbligo del pagamento a decorrerre dal 1 febbraio. Puoi postarmi la norma x cortesia?

Scusa ma mi sono accorto che le norme cambiano da regione a regione.....in pratica tutte applicano il rimborso ma con diverse modalità....devi andare sul sito della tua regione e vedere i dettagli. Di che regione sei?

Campania
 
icanmore ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
icanmore ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
icanmore ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Il concessionario presso cui ho ordinato la 500 mi ha detto di rottamare al momento dell'immatricolazione (quindi a febbraio 2010).

...e con il bollo? devi pagarlo lo stesso?

Dunque..

il testo di legge dice che si ha diritto all'incentivo, tra tante altre cose che non interessano a questo tread, se si acquista entro il 31 dicembre 2009...fa fede il contratto con il concessionario........si può rottamare anche nel corso del 2010 e mi sembra contestualmente al ritiro del nuovo.

Per quanto riguarda il bollo purtroppo va pagato ma, come da circolare del 1° gennaio 2009, quando si perde il possesso dell'auto per furto o rottamazione, si può chiedere il rimborso o il passaggio del credito restante per il pagamento del nuovo bollo sulla nuova auto.

Attenzione che non bisogna pagare il bollo se la rottamazione avviene nel mese successivo al mese di pagamento.

Per la procedura però non so dirti nulla.

Grazie, quindi mi stai dicendo che se rottamo l'auto entro il mese di gennaio il bollo nn va pagato, mentre scatto l'obbligo del pagamento a decorrerre dal 1 febbraio. Puoi postarmi la norma x cortesia?

Scusa ma mi sono accorto che le norme cambiano da regione a regione.....in pratica tutte applicano il rimborso ma con diverse modalità....devi andare sul sito della tua regione e vedere i dettagli. Di che regione sei?

Campania

Guarda mi dispiace di averti dato false speranze...il fatto è che molte regioni hanno possibilità di rimborso e modalità di pagamento diverse.......la campania sembra che non conceda neanche il rimborso.....o almeno io non ho trovato nulla...nel sito dell'Agenzia delle entrate la tua regione non è menzionata nella lista di lo concede.......... c'è un indirizzo e-mail nel sito della Regione Campania - sezione bollo auto - in cui si possono porre dei quesiti........mi spiace prova a chiedere o cercare ancora.

Credo che sia il federalismo fiscale.............
 
Back
Alto