<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio precedenza STOP | Il Forum di Quattroruote

Dubbio precedenza STOP

Salve a tutti,
Avrei un dubbio, per quanto possa risultare banale, riguardo il diritto di precedenza nel caso che vado a descrivere :

Io, conducente del veicolo A, ad un incrocio ho lo STOP quindi mi fermo. La mia intenzione è quella di proseguire dritto.

Sopraggiunge di fronte a me il veicolo B che intende svoltare a sinistra. Non ha STOP nè altro.

Chi ha la precedenza?.

Il dubbio deriva dal fatto che nella definizione del segnale di STOP viene scritto : "dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra." non menzionando quelli di fronte.

Mentre nella svolta a sinistra sì : "si svolta dando la precedenza ai veicoli che provengono da destra, di fronte e ai pedoni."

Ringrazio in anticipo.
 
Se il veicolo B non ha stop ne dare la precedenza ha diritto di passare per primo.
Anche se arriva di fronte il veicolo B nel momento in cui svolta a sinistra si trova il veicolo A sulla destra,quindi di fatto per il veicolo A il veicolo B è come se arrivasse da sinistra e essendoci lo stop A deve dare la precedenza a B.
 
Nel momento in cui b svolta dalla corsia del senso opposto, è come se ti arrivasse da sinistra,anche perchè se svoltasse a snistra arrivandoti di fronte ,lo farebbe per evitare un frontale ^^.....battutaccia tanto per scherzar:p
 
Ultima modifica:
Se hai lo stop,
passi regolarmente per ultimo

Purtroppo la prassi corrente è quella secondo cui la precedenza è di chi se la prende.
Che abbia lo stop o il dare la precedenza.
Specie sulle rotonde vedo gente che si butta in mezzo col rischio di trovarsi il muso di un'auto nella fiancata e poi se dici qualcosa ti mandano pure a cantare.
Proprio oggi due donne in barba al dare la precedenza mi hanno sfiorato la fiancata ed erano pure incacchiate loro.
Credo che il problema sia anche la scarsa preparazione necessaria per passare l'esame teorico.
Non so se l'abbiano reso più rigido ma quando ho preso la patente io con 3 errori passavi,in pratica potevi non sapere come funzionano le precedenze e passare lo stesso.
 
Se il veicolo B non ha stop ne dare la precedenza ha diritto di passare per primo.
Anche se arriva di fronte il veicolo B nel momento in cui svolta a sinistra si trova il veicolo A sulla destra,quindi di fatto per il veicolo A il veicolo B è come se arrivasse da sinistra e essendoci lo stop A deve dare la precedenza a B.
Grazie per il chiarimento. Quindi questo vale nel caso in cui un veicolo abbia lo stop/dare la precedenza mentre l'altro no ( sempre che le traiettorie si intersechino ). Nel caso invece entrambi i veicoli avessero avuto lo stop/dare la precedenza od in mancanza dei segnali suddetti, avrebbe avuto la precedenza il veicolo A dato che il veicolo B compie una svolta a sinistra, no?.
Se hai lo stop,
passi regolarmente per ultimo,
oltre ai " normali ",
anche a quelli
con il dare la precedenza.
Da qualsiasi parte arrivino
Intendi dire passare dopo i veicoli che hanno il segnale dare la precedenza?. In tal caso suppongo che i segnali di stop e dare la precedenza abbiano la stessa valenza in termini di precedenza e quindi andrebbero viste le traiettorie dei veicoli ed applicata la regola generale della precedenza a destra.
Nel momento in cui b svolta dalla corsia del senso opposto, è come se ti arrivasse da sinistra,anche perchè se svoltasse a snistra arrivandoti di fronte ,lo farebbe per evitare un frontale ^^.....battutaccia tanto per scherzar:p
:emoji_smile:
Benvenuto sul Forum :emoji_grinning:

Sarebbe opportuno cambiare il "numero" con un nick-name

Qui ecco come fare:
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/
Fatto :emoji_slight_smile:
 
Nel caso invece entrambi i veicoli avessero avuto lo stop/dare la precedenza od in mancanza dei segnali suddetti, avrebbe avuto la precedenza il veicolo A dato che il veicolo B compie una svolta a sinistra, no?.

Si perchè B svoltando a sinistra si trova il veicolo A sulla destra e quindi gli deve dare la precedenza.
 
Lo Stop "perde" su tutte le altre prescrizioni.
Forse se la gioca con chi si immette da una strada privata.
Senza postare tutto il predicozzo sui 2 segnali ho estrapolato le 2 sostanziali differenze.
dare precedenza:
Impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti, moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi; non è obbligatorio fermarsi all'incrocio se, rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra.
Stop:
E' un segnale di prescrizione (precedenza). Obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto, anche se non c'è nessuno, e dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra.
 
Lo Stop "perde" su tutte le altre prescrizioni.
Forse se la gioca con chi si immette da una strada privata.
Senza postare tutto il predicozzo sui 2 segnali ho estrapolato le 2 sostanziali differenze.
dare precedenza:
Impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti, moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi; non è obbligatorio fermarsi all'incrocio se, rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra.
Stop:
E' un segnale di prescrizione (precedenza). Obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto, anche se non c'è nessuno, e dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra.

Poi c'è la prassi comune,quella che si vede per strada,che prevede agli stop di rallentare soltanto e se possibile sciroppare la precedenza,e al dare la precedenza nemmeno rallentare e se possibile sciroppare la precedenza.
E dulcis in fundo se quello a cui è stata soffiata la precedenza si lamenta mandarlo pure a cantare.
Ah che bello guidare sulle nostre strade...
 
Ti ringrazio della collaborazione,ma penso che serva a poco,sono diversi giorni che mando messaggi privati per farlo,tu non puoi credere,ma nessuno si è degnato di dare risposta,se altri come TE lo potessero fare sarebbe veramente gratificante.veramente un grazie
non c'è un modo x bloccare questa cosa.

O altrimenti propongo di non rispondere più ai nuovi iscritti a meno che non creino un nome. Che ne pensate?
 
Se la strada che viene "di fronte" non ha alcun segnale di "cedere la precedenza" lascia pensare che sia "la strada principale" e nulla conta sia "curva". Nel mio paesotto a zig zag, attraversato da una provinciale, questa situazione si verifica diverse volte. Adesso da quando è in parte resa comunale alcune situazione sono state "bonificate" (soprattutto gli incroci con pari diritto di precedenza e regolati dal precedenza a destra) ma direi di dimenticare l'uguaglianza "strada dritta = strada principale".
Ogni incrocio può portare sorprese nuove.
 
non c'è un modo x bloccare questa cosa.

O altrimenti propongo di non rispondere più ai nuovi iscritti a meno che non creino un nome. Che ne pensate?
Ne penso tanto bene,pensa che ho scritto a tutti invitandoli di cambiare il numero in nikname e nessuno si è degnato di rispondere.
 
Lo Stop "perde" su tutte le altre prescrizioni.
Forse se la gioca con chi si immette da una strada privata.
Senza postare tutto il predicozzo sui 2 segnali ho estrapolato le 2 sostanziali differenze.
dare precedenza:
Impone l'uso della massima prudenza al fine di evitare incidenti, moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi; non è obbligatorio fermarsi all'incrocio se, rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra.
Stop:
E' un segnale di prescrizione (precedenza). Obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto, anche se non c'è nessuno, e dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra.
Uhm, se ad esempio io veicolo A ho lo stop e mi fermo ( la mia intenzione è di andare dritto ) ed arriva alla mia sinistra il veicolo B che ha il dare la precedenza ( anche lui intenzionato ad andare dritto ), non ho la precedenza io dato che entrambi dobbiamo darla ma io ho la destra libera a differenza dell'altro veicolo? ( e quindi non ci sarebbe un segnale con "più precedenza" dell'altro ).
 
Back
Alto