<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio motore in motagna | Il Forum di Quattroruote

Dubbio motore in motagna

Salve ragazzi, sono nuovo, ho fatto una ricerca al quesito che vi porrò ma non ho trovato nulla.
Possiedo una lancia ypsilon, quindi motore Fire 1.2 benzina e perciò fiat a tutti gli effetti.
Ho un dubbio, nel senso che ho acquistato questa auto 2 anni fa. Ora ha 130mila km. Dovrei andare in montagna questo inverno. Che accorgimenti e controlli dovrei fare al motore? ho la paura che avendola acquistata da privato e anche perchè ha 10 anni, possa avere problemi in montagna.
Ho fatto 30mila km in 2 anni, e non ha mai avuto nulla di nulla. Anche viaggi da 100-120km di fila senza avere il minimo intoppo.
Ho fatto cambio olio e filtro questa settimana.
Potete fare una lista di controlli che si possono fare al motore?
secondo la vostra esperienza.
 
nicolaravagnan ha scritto:
Salve ragazzi, sono nuovo, ho fatto una ricerca al quesito che vi porrò ma non ho trovato nulla.
Possiedo una lancia ypsilon, quindi motore Fire 1.2 benzina e perciò fiat a tutti gli effetti.
Ho un dubbio, nel senso che ho acquistato questa auto 2 anni fa. Ora ha 130mila km. Dovrei andare in montagna questo inverno. Che accorgimenti e controlli dovrei fare al motore? ho la paura che avendola acquistata da privato e anche perchè ha 10 anni, possa avere problemi in montagna.
Ho fatto 30mila km in 2 anni, e non ha mai avuto nulla di nulla. Anche viaggi da 100-120km di fila senza avere il minimo intoppo.
Ho fatto cambio olio e filtro questa settimana.
Potete fare una lista di controlli che si possono fare al motore?
secondo la vostra esperienza.
ma se l'auto e' in ordine non dovresti aver problemi,al massimo per essere scrupoloso fai controllare la batteria per non rischiare che non parta al mattino e le pastiglie dei freni,e se non ci siano boccole usate alle sospensioni,controllando anche se e' in ordine la scatola dello sterzo,ma sulle sospensioni e lo sterzo se ci sono problemi dovresti accorgetene,una cosa che controllano in pochi anche se non inerente alla montagna ,visto i km dell'auto,controllare il livello olio del cambio
 
Segui le indicazione del piano di manutenzione presente sul manuale d'uso in dotazione alla macchina.
In particolare verifica la cinghia di distribuzione, che sulla Ypsilon piu' recente va sostituita ogni 120.000 km o al max ogni 8 anni. Sulla tua che e' piu' vecchia e' probabile che sia ora di cambiarla per la seconda volta (sempre che sia stata gia' cambiata in precedenza).
 
ma in montagna a che temperature? per interderci a -5 o -20? se è una settimana bianca con l'auto fuori potrebbe essere dura, io trentacinque anni fa per qualche giorno di sciate in Valtournanche a 1700m di quota lasciando fuori la 127 1050 che avevo allora, una mattina ho visto un bel -21, ma la 127 diciamo al pelo è partita, ma altre auto no!!non so se con le macchine di oggi è più facile che partano, ma ho paura che sia sempre critica a -20 o -25!!
 
io con un motore fire (1100 cc) ci sono andato per anni a sciare e non ho mai avuto problemi.

Ti faccio una raccomandazione che per molti sarà banale ma non è scontata per tutti .. non tirare mai il freno a mano :D
 
moogpsycho ha scritto:
io con un motore fire (1100 cc) ci sono andato per anni a sciare e non ho mai avuto problemi.

Ti faccio una raccomandazione che per molti sarà banale ma non è scontata per tutti .. non tirare mai il freno a mano :D
giusto... se gelano i cavi nelle guaine son dolori!! si farà ancora vivo il nostro amico x dire se va sciare di giorno o se lascia fuori la macchina di notte?
 
Beh l'idea è quella di andarmene via una settimana, penso si arrivi massimo a -15.
L'auto dovrò lasciarla ferma per una settimana in un parcheggio scoperto.
Il problema grosso è che la cinghia dei servizi non si sa bene quando sia stata fatta, però sembra, ad orecchio che non slitti.
Penso che a 150000 farò la distribuzione, registrazione valvole e candele.
Non se fare tutto questo prima.
Cioè danno segnali di cedimento questi pezzi?
 
ma cinghie valvole e candele devono essere a posto sempre, non solo se vai in posti freddi, se vuoi star tranquillo. Alle volte senti magari rumori strani... ma dopo qualche km, prima che l'hai sentito e che ti fermi e pensi se cercare soccorso, rischi di fare la frittata.
 
Back
Alto