<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio manutenzione batterie su Lexus/Toyota | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio manutenzione batterie su Lexus/Toyota

Come motorizzazioni, in genere, mancano di alternative credibili al diesel e per chi come me non ha fondamentale bisogno.....
Eh ma la forza della Trimurti sta proprio nei turbodiesel (su cui penso che Bruxelles farà in qualche modo dietrofront), oltre che nella possibilità di personalizzazione
 
Lexus però non ha lo stesso appeal. In zona suv ha UX, interessante ma caruccia, NX bella ma da rinnovare e RX per me fantastica ma fuori portata se non usata (perché no, in fondo? ).
Concordo sulla triade che nei segmenti inferiori si è molto abbassata di livello. Come motorizzazioni, in genere, mancano di alternative credibili al diesel e per chi come me non ha fondamentale bisogno.....

Lexus non avrà lo stesso appeal per le masse in Italia, ma per me é anche un pregio.
Mi piacciono le auto particolari, non mi é mati piaciuto girare con un'auto che hanno tutti. E non mi sono mai piaciuti i motori a gasolio.
L'appeal comunque mi pare in caduta libera anche nelle produzioni di altri costruttori... Non mi sembra un momento in cui ci siano molte auto davvero belle e interessanti, anzi. Siamo in un'epoca di "manierismo" nella concezione, nel design e nello stile delle auto, cioé alla fine di un'epoca, data anche dal passaggio all'elettrico, e si vede. Una Serie 7 o una Serie 1 odierne sono belle?? Le Mercedes di oggi hanno ancora il fascino elegante della stella a tre punte? Il design Audi odierno é paragonabile per coerenza formale a quello delle prime generazioni di A3, A4, A7, per carica innovativa a quello della TT?
Non so dove trovarlo davvero l'appeal, se é solo commerciale. Le gamme sono infinite, ma c'é una mancanza di idee incredibile: le auto di oggi sembrano fatte per essere dare in pasto a un pubblico globalizzato estremamente ignorante di auto (permettetemi lo snobismo ma é cosí) che si accontenta di tanti elementi grafici aggiunti, e di tanti display, gadgets e lucine.
Il pubblico medio che acquista auto premium, sembra quasi non essere piú in grado di valutare le forme di un'auto, (e questo forse é un altro elemento che contribuisce a spiegare il successo irresistibile dei SUV).
Pochissimi modelli di oggi, verranno ricordati per essere particolarmente riusciti o innovativi, nella storia dell'automobile. Per avere lasciato una traccia.
A differenza dei primi anni 2000, per esempio.

Il problema, nel mio caso, é che in Lexus si stanno dedicando solo ai SUV.... E hanno stoppato la produzione della GS (per me il migliore modello Lexus, quello che riassume tutti i pregi del marchio) e smesso di importare la IS in Europa (di cui comunque il futuro é in forse) .
Per me sono fuori... Capisco la contrazione del mercato, ma i SUV crossover e le ES ibride a quattro cilindri (ottimi modelli, eh) possono tenerseli, per quanto mi riguarda...

Una UX ben accesorata, che é un modello derivato da un'auto compatta di grandissima serie come la CHR, costa quasi come una IS, che ha tutt'altra architettura meccanica, pianale, gamma motori... Per me non ha senso (per i conti economici del costruttore, sicuramente sï)
Perdonatemi l'ampio OT.
 
Ultima modifica:
Ecco, questi invece li trovo non eccelsi. Il sovra tappeto di moquette lato guida praticamente bucato sotto il tallone destro in poco più di sei mesi, e in generale fatti in economia. Rivestimento dei sedili molto caldo d’estate e per niente traspirante, con tendenza a fare delle pieghe sul supporto cosce se non si sta attenti a sedersi (poi magari dureranno nel tempo)
Ma tu hai una Subaru, se non mi sbaglio
 
Back
Alto