A me è capitato molti anni fa',anzi alla vettura di mio padre,e l'hanno vulcanizzata dall'esterno.
La foratura è un avvenimento che non ha nulla a che fare con il lavoro di montaggio effettuato pochi giorni prima,un po' come se pochi giorni dopo aver montato un nuovo parabrezza beccassi un sasso,quindi teoricamente il gommista non era obbligato a offrire un trattamento di favore non avendo alcuna responsabilità per la foratura.
Sarebbe stato un buon modo per fare buona impressione e convincere il cliente a tornare mostrarsi disponibile e farti uno sconto,ma sta al buon cuore del professionista.
Certo che una foratura appena montate gomme nuove però è da guinness dei primati di sfortuna,io guido da 12 anni e finora non mi è mai successo.
Capitò al precedente proprietario ma almeno le gomme erano a fine vita quindi se anche la foratura fosse stata riparabile,non lo era,non sarebbe convenuto.
Nel tuo caso non avevi scelta se non quella di ripararla essendo la gomma praticamente nuova,tornando alle tue perplessità se la riparazione dovesse risultare inefficace o poco duratura il gommista dovrà risponderne ma se è fatta bene dovrebbe tenere.
Non me lo sono mai chiesto,quanto può durare una riparazione su una gomma?
Se fai pochi km all'anno e quindi tieni per diverse stagioni le stesse gomme hai più probabilità che magari a distanza di 5 anni la gomma riparata possa perdere pressione?